07-01-2025 06:54 PM - modificato 07-01-2025 06:57 PM
in data 08-01-2025 08:26 AM
Ciao Dariofo,
Mi spiace dell'esperienza negativa riscontrata con il servizio di TradeIN. Come discusso già in privato, a seguito della pratica avviata a tuo nome sono state richieste ulteriori verifiche a Foxway e l'esito è stato confermato, in quanto il burn-in è effettivamente presente sul dispositivo spedito. Comprendo che il riscontro possa essere sgradito, in quanto il burn-in è un fenomeno a volte non evidente ad occhio nudo con determinate impostazioni di illuminazione.
Ciò che sappiamo è che i tecnici che si occupano delle perizie svolgono delle analisi accurate e il relativo esito è rilasciato secondo quelli che sono i termini e condizioni ufficiali dell'iniziativa.
Ci sono infatti tanti utenti che hanno ricevuto conferma della prevalutazione del proprio usato.
in data 08-01-2025 09:55 AM
Aspetto che mi rientra il telefono a casa e poi ne riparliamo.
Considerando che non sono il solo che si è imbattuto in questo problema (la community è piena di lamentele) farò una segnalazione alla AGCM e vedremo quale sarà la loro posizione.
Non è una questione di soldi ma di principio , una pratica a mio avviso del tutti scorretta e ingannevole in quanto gli utenti non hanno alcuna possibilità di contestare né più di fare il reso.
Vi aggiorno
in data 08-01-2025 04:41 PM
Qui si prospettano 2 casi, e devo essere sincero, nessuno dei due buoni per Samsung:
i display amoled sono troppo fragili per quanto riguarda l'effetto burn-in e quindi bisogna verificare sempre in garanzia se è presente il problema e nel caso farsi sostituire lo schermo;
oppure l'effetto burn-in è la scusa più gettonata da parte di chi deve valutare il telefono per non volere acquistare un telefono scomodo, sopravalutato nella tabella promozionale (370€ nel mio caso). Samsung lascia fare, perché l'importante è vendere, e il cliente non può più fare nulla, perché non può recedere dal contratto e la valutazione finale risulta 0.
Purtroppo anch'io non avevo mai riscontrato problemi di sovrapposizione delle immagini, ma secondo Foxway il mio telefono soffre di burn-in, ma se leggete la mia esperienza, vi renderete conto che è stata la loro ultima mossa per non valutare il mio telefono, iniziata con il non inviare la mail del contratto di cessione, un primo tentativo di escludermi dalla valutazione, dicendo poi che non avevo rispettato i tempi di consegna. Successivamente si erano inventati la scusa che non avevo effettuato il reset del telefono, ma fornito il video in cui avevo eseguito il reset, magicamente è venuto fuori il problema dell'effetto burn-in, ma come non se ne sono accorti subito? Purtroppo su questo non ero troppo preparato, tenevo sempre il telefono in modalità notte e quindi anche dal video in cui mostro il perfetto funzionamento del display, non si vedono sovrapposizioni o anomalie, ma lo sfondo è sempre nero. Fate il test e filmate per qualsiasi contestazione.
in data 09-01-2025 07:59 AM
Ciao Fabian_T,
Per quanto riguarda il fatto che alcuni non abbiano ricevuto il modulo di cessione, questo era un bug che abbiamo risolto e non abbiamo penalizzato nessuno.
Se FoxWay non fosse interessata all'acquisto di un dispositivo lo toglierebbe dalla tabella; lo stesso vale per i prezzi: potrebbe sempre offrire un prezzo minore.
Probabilmente il tecnico aveva selezionato la ragione errata per quanto riguarda il mancato reset dichiarato inizialmente, mentre il burn-in è purtroppo un problema molto diffuso anche se non sempre facile da individuare da un occhio inesperto.
in data 09-01-2025 03:48 PM
in data 09-01-2025 03:49 PM
in data 09-01-2025 03:55 PM
Ciao Dariofo,
Il burn-in è difficilmente visibile da occhio inesperto.
Alcuni pixel con il continuo utilizzo si usurano e questo non riguarda una singola immagine che rimane impressa sullo schermo, ma la capacità degli stessi pixel di riprodurla o meno senza obreggiature o sfumature.
in data 09-01-2025 04:12 PM
in data 09-01-2025 05:51 PM
Sembra la barra di un browser in alto, forse quella di chrome? che modello è il tuo? Io ho un S20 FE del 2021, usato sempre poco e lo tenevo in modalità notte, dark mode, perché mi dava fastidio lo schermo tutto bianco, ed ho sempre pensato fosse anche meglio per il display, ma evidentemente i display di Samsung sono molto delicati, oppure questa scusa del burn-in è sfuggita di mano a tutti.