Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Segnalare a AGCM per Cashback Ottobre 2024 Rifiutato

(Argomento creato il giorno: 07-11-2024 07:29 PM)
97 Visualizzazioni
JohnSharra
Explorer
Opzioni

Buongiorno a tutti,
presento la mia sfortunata, insieme a tanti altri, esperienza con la promozione di cashback promossa da Samsung.
Premetto che io, come molti immagino, sono stato invogliato e convinto dall'acquisto di un prodotto (nel mio caso S24 Ultra 512 gb) con una promozione allettante che prevedeva un rimborso di 300 €. Quindi il mio acquisto è stato fondato sulla convinzione di un riconoscimento, mediante adesione all'iniziativa di Samsung, di un rimborso monetario.

Ieri ho ricevuto una mail da parte di Samsung che replica rifiutando il riconoscimento del cashback come screen seguente: 
Immagine WhatsApp 2024-11-06 ore 11.01.32_050ced77.jpgInnanzitutto non mi viene dimostrato quale dato nello specifico io abbia potuto inserire non correttamente. Quindi si richiede a Samsung di fornire la prova, la quale devono possedere, di avvenuta registrazione con tutti i dati da me inseriti.
Faccio notare che avendo acquistato con fattura da UniEuro ed essendo più che certo di aver inserito gli stessi dati in modo corretto (partita IVA, codice IBAN ecc,) questi non possono che risultare corretti, altrimenti non avrei potuto concretizzare l'acquisto e nessuna fattura si sarebbe potuta generare.

Qui oggi leggo che su questo forum (e anche in rete) ci sono davvero tanti casi di rifiuto del riconoscimento di rimborso promosso e promesso da Samsung, tutti all'incirca accomunati da un'errata o incompleta compilazione dei dati da parte dei richiedenti. Mi risulta difficile credere che tutti questi partecipanti abbiano comunicato in modo incompleto o errato i propri dati personali, oggi come non mai, siamo molto abituati a scrivere e riscrivere il nostro codice fiscale, partita iva o IBAN. e mi risulta più difficile credere che tutti noi sbagliamo in un caso come questo che ci prometteva un bel rimborso con l'acquisto di un prodotto Samsung. ( com'è che non si sbaglia mai a pagare ma si sbaglia a ricevere ?)

C'è quindi da domandarsi se c'è un grosso problema che ci accomuna tutti quanti, di incapacità motoria di digitare sulla tastiera, oppure se può essere uno di quei casi di cattiva condotta di un'azienda anche così importante come Samsung. Io qui richiedo a Samsung di rivedere questa pratica commerciale scorretta e di riconoscere il premio promosso senza scuse o risposte giuridicamente irrilevanti.
Vorrei che tutti noi "sfortunati" segnalassimo qualora non fosse solo un "errore" tecnico da parte degli operatori responsabili dell'attribuzione del premio, all'Autorità garante della concorrenza e del mercato - AGCM al fine di indagare su questo caso e ottenere trasparenza. 
Samsung in generale non è la prima volta che viene multata, così come altre aziende italiane vedi ad esempio il recente caso del produttore dei pandori e come poi è andata a finire.

Grazie a tutti

Bertob25
Explorer
Opzioni
Grazie mile
Bertob25
Explorer
Opzioni
Scusa tu che hai già fatto la segnalazione mi puoi per cortesia spiegare come si fa grazie
0 Likes
JohnSharra
Explorer
Opzioni
Su questo link ci sono le istruzioni su come fare: https://www.agcm.it/servizi/segnala-on-line
É abbastanza semplice, puoi farlo compilando il form online senza per forza inviare una email. Ti richiede una serie di dati (bisogna essere più dettagliati possibili) e si inoltra la segnalazione. Se si accerterá che Samsung é ritenuta colpevole lo scopriremo
Bertob25
Explorer
Opzioni
Ok grazie
DavideLng
Journeyman
Opzioni

Io ho effettuato l acquisto del s24 ultra sul samsung shop student. Anche se nell ordine ho inserito "fattura con codice fiscale" mi sono ritrovato la fattura con partita Iva, sono possessore anche di account business. Mi ritrovo la richiesta respinta perché titolare di partita Iva mentre la promozione è riservata a "persone fisiche".

Facendo seguito a queste considerazioni ho inviato già una richiesta scritta a samsung poiché:

1) l ordine è stato effettuato a mio nome e cognome, anche il finanziamento e non alla ragione sociale della partita iva. Perlopiù sul regolamento indica solo "persone fisiche maggiorenni", per la legge italiana io sono una "persona fisica titolare di partita Iva" poiché non ho un azienda. Sul regolamento non vi è specificato in alcun punto che la persona fisica non deve essere titolare di partita Iva, tengo a precisare che DEVE essere specificato per regolamento. A questo punto se la situazione non viene risolta ritengo anche io di fare tutto ciò che è nelle mie capacità per rivolgermi a qualsiasi autorità garante che faccia chiarezza su questa pratica commerciale scorretta da parte di samsung in quanto sono molte le persone che si ritrovano in situazioni simili.

JohnSharra
Explorer
Opzioni
Condivido pienamente. Io posso presumere a questo punto che solo una fortunata percentuale random di utenti abbia ricevuto i soldi. Segnalare e segnalare alle autorità garanti del commercio AGCM e/o Altroconsumo. Più saremo e prima otterremo trasparenza e se ci saranno le condizioni, giustizia. Se cercate in rete potete trovare delle sentenze recenti in Italia, nelle quali la samsung è stata ritenuta colpevole di pratica commerciale scorretta e costretta ad un risarcimento pecuniario. Staremo a vedere se anche questo sarà un caso simile.
DavideLng
Journeyman
Opzioni

Già di per sé è scorretto il rilasciare una fattura con partita Iva se è stato espressamente richiesto fattura con codice fiscale in fase di conferma ordine. Non vorrei pensare che venga fatto di proposito da samsung per escludere i clienti dalle promozioni cashback in modo improprio.

Se avessi voluto acquistare con partita Iva avrei acquistato dal business shop non dallo student

0 Likes
DanieleB_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao DavideLng

Il nostro sistema prende in automatico i dati presenti sul tuo profilo.

Se è presente la P.IVA, questa appare poi in automatico nella conferma dell'ordine e nella fattura.

Se non vuoi che appaia la devi eliminare prima di completare l'ordine.

Detto questo, dipendendo da quale promozione ti interessava, normalmente esiste la versione sia per persone fisiche che per aziende: sono due promozioni diverse ma con gli stessi premi e regolamenti simili.

Lo staff resta a disposizione
A presto!
Daniele
Samsung Community Expert
0 Likes
DavideLng
Journeyman
Opzioni
Ciao Daniele, il problema si presenta nel momento in cui mi rifiutano il cashback normale perché è presente la p.iva nella fattura, e poi mi dicono che non posso fare nemmeno quello per p.iva poiché avrei dovuto comprare da samsung businness shop. Ecco dove sta la problematica. Che poi, se io ho un azienda di nome "pincopallino spa" (esempio), e faccio un ordine sullo shop per studenti con mio nome e cognome, perché in automatico il sistema dovrebbe aggiungermi la partita iva? È il primo shop dove mi capita una cosa del genere. Non è il mio caso, perche io non ho un azienda ma una ditta individuale. Fermolestando che nel regolamento del cashback normale riporta persone fisiche maggiorenni. Io per lo stato italiano sono una persona fisica con partita Iva, ma sempre persona fisica sono e nel regolamento non viene menzionato in nessun campo l obbligo a non aver la partita iva. Con questo cosa voglio dire? Che non c'è nel regolamento una vera e propria menzione al mio caso che non mi permetta di avere il cashback. In più l Iban di rimborso e quello di pagamento è uguale, cioè della mia persona (non della partita iva)
0 Likes
DanieleB_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao DavideLng

Ora capisco la problematica.

Effettivamente il sito Samsung Student non aderisce alla promozione CashBack per aziende. Del resto questo portale è pensato per l'ambito accademico.

Lo staff resta a disposizione
A presto!
Daniele
Samsung Community Expert
0 Likes