in data 06-11-2024 11:34 AM
Buongiorno a tutti,
presento la mia sfortunata, insieme a tanti altri, esperienza con la promozione di cashback promossa da Samsung.
Premetto che io, come molti immagino, sono stato invogliato e convinto dall'acquisto di un prodotto (nel mio caso S24 Ultra 512 gb) con una promozione allettante che prevedeva un rimborso di 300 €. Quindi il mio acquisto è stato fondato sulla convinzione di un riconoscimento, mediante adesione all'iniziativa di Samsung, di un rimborso monetario.
Ieri ho ricevuto una mail da parte di Samsung che replica rifiutando il riconoscimento del cashback come screen seguente: Innanzitutto non mi viene dimostrato quale dato nello specifico io abbia potuto inserire non correttamente. Quindi si richiede a Samsung di fornire la prova, la quale devono possedere, di avvenuta registrazione con tutti i dati da me inseriti.
Faccio notare che avendo acquistato con fattura da UniEuro ed essendo più che certo di aver inserito gli stessi dati in modo corretto (partita IVA, codice IBAN ecc,) questi non possono che risultare corretti, altrimenti non avrei potuto concretizzare l'acquisto e nessuna fattura si sarebbe potuta generare.
Qui oggi leggo che su questo forum (e anche in rete) ci sono davvero tanti casi di rifiuto del riconoscimento di rimborso promosso e promesso da Samsung, tutti all'incirca accomunati da un'errata o incompleta compilazione dei dati da parte dei richiedenti. Mi risulta difficile credere che tutti questi partecipanti abbiano comunicato in modo incompleto o errato i propri dati personali, oggi come non mai, siamo molto abituati a scrivere e riscrivere il nostro codice fiscale, partita iva o IBAN. e mi risulta più difficile credere che tutti noi sbagliamo in un caso come questo che ci prometteva un bel rimborso con l'acquisto di un prodotto Samsung. ( com'è che non si sbaglia mai a pagare ma si sbaglia a ricevere ?)
C'è quindi da domandarsi se c'è un grosso problema che ci accomuna tutti quanti, di incapacità motoria di digitare sulla tastiera, oppure se può essere uno di quei casi di cattiva condotta di un'azienda anche così importante come Samsung. Io qui richiedo a Samsung di rivedere questa pratica commerciale scorretta e di riconoscere il premio promosso senza scuse o risposte giuridicamente irrilevanti.
Vorrei che tutti noi "sfortunati" segnalassimo qualora non fosse solo un "errore" tecnico da parte degli operatori responsabili dell'attribuzione del premio, all'Autorità garante della concorrenza e del mercato - AGCM al fine di indagare su questo caso e ottenere trasparenza.
Samsung in generale non è la prima volta che viene multata, così come altre aziende italiane vedi ad esempio il recente caso del produttore dei pandori e come poi è andata a finire.
Grazie a tutti
06-11-2024 11:50 AM - modificato 06-11-2024 11:51 AM
Ciao JohnSharra
Ti do il benvenuto alla nostra Community!
Se mi scrivi per messaggio privato il tuo codice di richiesta adesione (C00012345) insieme al codice fiscale controllo quali dati erano stati inseriti errati.
Per scrivermi, ti basterà cliccare sul mio nome e poi sulla voce "Messaggi".
in data 06-11-2024 02:15 PM
in data 06-11-2024 02:40 PM
in data 06-11-2024 03:04 PM
in data 06-11-2024 03:23 PM
in data 07-11-2024 03:39 PM
E stessa problema anche da me...
i dati inseriti correttamente.
condizioni della vendita prevedono un rimborso come promozione.
noi abbiamo preso il telefono per azienda, ed abbiamo inserito dati modo coretto.
1) prima volta inseriti dati per persona fisica, allora hanno rifiutato dicendo che i dati non corrispondono...
ho contattato servizio di supporto, hanno detto che esiste una forma apposto per chi acquista tramite "PartitaIva"...
2) seguendo indicazioni forniti da assistenza di supporto del Samsung. abbiamo inserito tutti dati. 19.10.2024 e hanno risposto ieri (06.11.2024) che i dati non sono coretti di nuovo.
abbiamo contattato il servizio nuovamente... abbiamo fornito tutti dati di richieste...hanno detto aspettare fino 48 ore, che dopo saremo contattati da servizio di supporto.
oggi arriva risposta tramite mail : inserire screen del conto corrente e fornire screen che conferma identità per partitaiva.
abbiamo mandato tutto, dove si dimostra acquirente, si dimostra che il conto e del acquirente, e che partitaiva appartiene alla azienda del acquirente, e conferma che la azienda sua.
dopo arriva la risposta che i dati del conto non sono coretti, a da questa posizione la nostra promozione e bloccata, ed non poteremo più partecipare. E che stato rifiutato il rimborso della promo.
pero ce da sottolineare, che condizioni della vendita sono state rispettate, tutti dati sono stati forniti, i dati sono stati identificati e facilmente verificabile con sistema bancario.
e il supporto di Samsung mi risponde :
Capisco il tuo punto di vista, tuttavia non può più richiedere il premio legato a questa promozione.Come indicato nella mail in visione degli articoli 5 e 6 del regolamento della promozione, ti confermo che l'iniziativa promozionale non può esser riattivata. Se avessi potuto fare altrimenti lo avrei fatto. Mi dispiace.
cosa significa che questo e illegale, perché condizioni della vendita indicate da Samsung, chiaramente rispettate. ed siamo stati disponibile fornire dati personali richieste, ed abbiamo provato tante volte chiedere come risolvere, se anche non ce nessun errore. Ho fatto leggere da avvocato condizioni della vendita e per partecipazione in promozione, non ce nessun sbaglio.
Penso che questo mi porta a passare a un Iphone16pro, che mi costa anche meno per azienda, e di sicuro faro il reso del prodotto, e non torno mai più su un Samsung.
anche perché acquistando un Samsung a un prezzo 1226 euro, potevo prendere un Samsung identico a un prezzo 960 euro senza promozione, e mi costava anche meno per azienda, e non perdevo cosi tanto tempo a lottare per far riconoscere il mio diritto! Perché condizioni della vendita sono indicate da Samsung, e non e un evento di lotteria o favore personale.
in data 07-11-2024 06:35 PM
in data 07-11-2024 07:09 PM
07-11-2024 07:17 PM - modificato 07-11-2024 07:21 PM