11-04-2025 11:27 AM - modificato 11-04-2025 11:59 AM
Scrivo questo post con grande delusione. Il mio Galaxy S22 (acquistato direttamente sul sito ufficiale di samsung e ormai fuori garanzia), trattato in modo maniacale, sempre aggiornato e mai caduto o danneggiato, ha improvvisamente iniziato a entrare in boot loop due settimane fa.
Fino ad allora era perfettamente funzionante. Ho provato ogni possibile soluzione compreso il reset ai dati di fabbrica ma niente: il problema persiste. A volte si accende, ma dopo pochi minuti si riavvia da solo e torna in boot loop.
Non sono il solo: il problema è molto diffuso in Europa, con centinaia di segnalazioni simili. E qui arriva la parte inaccettabile.
Samsung Germania ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, in cui afferma chiaramente:
“Abbiamo ricevuto conferma che questo errore potrebbe verificarsi durante l'aggiornamento a One UI 6.1. I dispositivi dei clienti interessati verranno riparati gratuitamente.”
Allego sotto il link ufficiale come prova concreta.
Ora mi chiedo:
Perché in Germania sì e in Italia no?
Perché dobbiamo sentirci clienti di serie B?
Io sono cliente Samsung da anni, dal Galaxy S3 in poi. Ho sempre scelto dispositivi Samsung, anche per l’ecosistema completo. Ma dopo questa esperienza mi sto seriamente chiedendo se valga ancora la pena restare fedele a un marchio che, in casi come questo, sembra ignorare i propri utenti.
Chiedo che Samsung Italia si esprima ufficialmente sulla questione e dia una risposta concreta a chi si ritrova con un telefono inutilizzabile per colpa di un difetto non causato dall’utente.
Non è accettabile che in Europa ci sia un doppio standard nell’assistenza a seconda del paese.