Per quanto riguarda il cambio della lente, non ti saprei dire con esattezza, sembra strano che il telefono abbia deciso di fare da solo. Per quanto riguarda le foto, le differenze le puoi notare nelle info boxes relative. Quella scattata con la 69mm ha ISO molto più alto (4000), e shutter speed più basso (1/25s). Mentre in quella scattata con il 115mm l'iso è più basso (1700) e lo shutter speed è più alto (1/17s). Questo significa che nella foto fatta con il 69mm il sensore era più sensibile alla luce e lo scatto è stato più veloce, ma che vuol dire? Se il sensore è sovraesposto (iso più alto) la foto perderà in dettagli, e risulterà sgranata, per quanto riguarda lo shutter speed, esso è il tempo in cui il sensore è esposto alla luce per fare la foto, più alto è il numero più luce verrà catturata, lunghi periodi di esposizione sono usati per scatti notturni al cielo, o per fare foto in cui si ha il tipico effetto blur delle luci. Detto questo puoi notare che le due foto hanno luminosità diverse, la prima, più luminosa, ma più scarsa in qualità (poichè l'iso è alto, di conseguenza vuoi tenere l'iso più basso possibile). Mentre nella secondo la foto è più scura, ma è più precisa (iso più basso). Quando vai ad usare l'obiettivo telescopico assicurati di avere una buona illuminazione, perché essa è determinate per avere una foto di qualità maggiore. Spero di aver chiarito.