Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung S24 FAKE - DOPO VERIFICA ASSISTENZA SAMSUNG

(Argomento creato il giorno: 02-02-2025 09:43 AM)
936 Visualizzazioni
Spale71
Apprentice
Opzioni

Buongiorno a tutti, ho deciso di scrivere questa mia esperienza sperando di essere di aiuto a qualcuno e per  segnalare la totale NON VALIDITA' delle VERIFICHE SAMSUNG sui dati IMEI e SERIAL NUMBER.

Parto dall'inizio: trovo un'occasione di un S24 ULTRA usato, ancora imballato e con documento di acquisto Online di una nota catena di vendita...

Prima di procedere all'acquisto, mi faccio mandare foto della scatola e del documento di acquisto e verifico che il codice IMEI ed il SERIALE corrispondano.

Poi chatto con il supporto Samsung su Whatsapp e comunico i 2 numeri e chiedo verifica: mi rispondono "in questo caso posso verificare il mercato di destinazione del dispositivo, tuttavia, ai fini della garanzia occorre fare riferimento alla prova d'acquisto" e, successivamente, "Ho effettuato alcune verifiche e il dispositivo risulta destinato al mercato della Germania. Ci tengo a rassicurarti sul fatto che, trattandosi comunque di un dispositivo Europeo, gode di una garanzia di 24 mesi".
Fatto questo, vado su un altro sito e verifico se l'IMEI risulta in una blacklist: niente.
Allora torno sul Samsung account e registro come nuovo dispositivo proprio quel telefono: registrazione andata a buon fine, modello SM-S928B, IMEI riconosciuto, serial Number idem, garanzia ATTIVA, etc.
A questo punto mi controllo tutti gli Unboxing e m studio ogni dettaglio del telefono.
Procedo all'acquisto: confezione imballata con plastica apposta, sigilli intatti, apro e controllo il telefono: è esattamente come deve essere. Lo accendo, classica schermata di avvio… pago e vengo via.
Tengo a precisare di averlo acquistato ad un prezzo congruo, non a cifre ridicole …
Arrivato a casa, faccio procedura di avvio e con mio stupore si conclude dopo poco. collego il mio vecchio Note 10+ con display rotto e attivo Smartwitch dopo poco mi dà errore strano, di memoria piena. Tralascio gli altri dettagli, che posso fornire però nel caso, assieme a tutti gli screenshot di quanto sin qui descritto, e mi accorgo di avere comprato un fake.
Lo racconto e mi confronto con altre persone "preparate" e mi dicono che ci sarebbero cascati anche loro..
La domanda che voglio fare a Sansung è questa: come è possibile che un numero di IMEI ed un Serial Number utilizzati per fare dei cloni, non siano stati oggetto di ALERT da parte vostra?
Perché non adottate accorgimenti di sicurezza tali da garantire gli utenti?
Perché vendono dei cloni ESATTAMENTE IDENTICI, sia di confezione che di scocca, dei vostri dispositivi?
Siete intervenuti?
COME TUTELATE GLI UTENTI?
Sono stato un affezionato cliente sin dal Note 1, poi il 2, il 4...poi si è rotto dopo 1 giorno dalla scadenza della garanzia! allora sono stato qualche anno con LG, incavolato nero...Poi sono tornato col Note 10+ e ora… penso di provare a fare il salto verso la "mela"... sono amareggiato non per la truffa ricevuta, ma per il supporto avuto da Sansung…
Spero possa essere stato di aiuto a qualcun altro: non fidatevi dei controlli fatti da Samsung!

14 Risposte
Spale71
Apprentice
Opzioni

Ci tengo ad aggiungere che a Samsung, in sede di verifica, ho trasmesso anche copia del documento di acquisto.

0 Likes
Haran_Banjo
Voyager
Opzioni
Lo hai portato in assistenza per capire se fosse effettivamente un fake ?
0 Likes
Spale71
Apprentice
Opzioni

Ho seguito le istruzioni di un video di ieri sera..

Ho tappato un pò di volte in nformazioni telefono, sulla versione di android ed è uscita una specie di N di android 7..

Il telefono l'ho portato a casa ieri sera e solo dopo 1 ora sono arrivato a capire del raggiro..

Comunque aspetto volentieri la risposta di Samsung e poi, se serve, lo porterò...

Ma è di sicuro un fake...

0 Likes
MirkoUltra
Troubleshooter
Opzioni
Quanto l'hai pagato per curiosità?
0 Likes
peppet2006
Voyager
Opzioni
ormai i truffatori copiano sia l imei che le prove di acquisto originali, la colpa non è tanto di samsung.
0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Cosa c'entra Samsung? Hanno clonato Imei e numero seriale. Come è possibile attivare degli alert? Non si può....
Saverio Casadidio
0 Likes
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni

Si che si può, se utenti differenti tentano di registrare lo stesso IMEI più volte.

Visto poi il valore dello smartphone, sono comunque d'accordo che Samsung dovrebbe mettere in piedi degli strumenti idonei di non contraffazione. I sigilli intatti non sono sufficienti.

0 Likes
Spale71
Apprentice
Opzioni

bravo, hai colto il concetto!

grazie di aver prestato attenzione a quanto ho scritto.

per gli altri sopra, non deve essere onere dell'utente finale evitare contraffazioni dei prodotti...---

0 Likes
AndreaM4
Pathfinder
Opzioni
Potresti fornirci delle foto del dispositivo/scatola.
0 Likes