Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Risparmio energetico disattiva la sveglia 😡

(Argomento creato il giorno: 25-10-2024 09:33 AM)
301 Visualizzazioni
ObsidianFox
Explorer
Opzioni
Buongiorno a tutti, ho questo problema con la sveglia:

image

La mattina non squilla e non succede nulla, è molto scomodo. Non riesco a capire quale sia il problema, dato che l'ho inserita fra le app che non devono mai stare in sospensione (Impostazioni > Batteria > Limiti per l'uso in background), come si vede dalla foto seguente:

image

Sto usando l'orologio/sveglia di Google perché è più completo rispetto a quello di Samsung, quindi se qualcuno ha esperienze simili ed è riuscito a risolvere mi piacerebbe sapere come. Grazie!
0 Likes
9 Risposte
LeonardoChiodi
Big Cheese
Opzioni
Appare ragionevole che, in caso di emergenza, quando abiliti il risparmio energetico, il telefono disabiliti molte funzioni accessorie, tolga una generosa quantità di risorse anche al processore, per risparmiare energie. Quindi la domanda è: sei proprio certo, la mattina di aver bisogno della funzione di rispaarmio energetico? Non hai modo, ad esempio di mettere il telefono sotto caricaa per un po, in modo da poterla disabilitare? A parte uso di orologi di terzze parti, che magari possano funzionare anche con il risparmio energetico abilitato, non credo che esista qualche impostazione per far funzionare la sveglia, quando il risparmio energetico è in funzione.
Harryxs
Mastermind
Opzioni

Ho alcune considerazioni da fare... non me ne volere:

  1. Perche comprare un S24 Ultra per poi usarlo in risparmio energetico?
    Avresti nelle mani un telefono da 1500€ che si comporta come uno da 150€. Piuttosto se vuoi prediligere la durata della batteria alle prestazioni, attiva il profilo light piuttosto che quello standard. In questo modo avrai una sensibile durata maggiore della batteria ma avrai sempre delle prestazioni di tutto rispetto.
  2. Perche usare il risparmio energetico di notte? Il risparmio energetico va attivato solo se realmente ne hai bisogno per coprire dei momenti in cui non hai la possibilità di ricaricare.
    Piuttosto se proprio vuoi usarlo, imposta delle routine automatiche in modo che venga acceso/spento solo in determinati momenti.
  3. Dici che l'orologio di samsung è più limitato... in cosa? Da quanto tempo è che non lo usi?
  4. La modalità "app mai in sospensione automatica" non serve a questo scopo. Quella funzionalità serve ad escludere una determinata app dalla sospensione se questa non viene utilizzata... ma considerando che l'app orologio la usi tutti i giorni, non serve a niente. 
    Al massimo quello che serve è andare nelle impostazioni batteria dell'app e impostare "senza restrizioni" 
ObsidianFox
Explorer
Opzioni
Ti rispondo in ordine.

> Perche comprare un S24 Ultra per poi usarlo in risparmio energetico?

Perché così la batteria mi dura di più. Intendo sia nell'utilizzo giornaliero come percentuale di ricarica, che sul lungo periodo come invecchiamento della batteria, perché la ricaricherò meno di frequente.

Non mi sembra molto aderente alla realtà direi che col risparmio energetico si comporta come un telefono da 150 euro, perché il risparmio energetico consiste solo in ciò che si legge in foto... le prestazioni non vengono mica falcidiate

> Dici che l'orologio di samsung è più limitato... in cosa? Da quanto tempo è che non lo usi?

L'orologio Samsung non consente di attivare le routine dell'assistente Google (ma nemmeno di Bixby se è per questo) a una determinata ora. L'assistente G la mattina mi dovrebbe informare sul meteo della giornata, gli impegni che ho, e poi sintonizzare su una radio scelta da me. Così l'ho programmato. Tutto questo sull'orologio di Samsung non lo puoi fare.

> impostare "senza restrizioni"

Ho fatto anche quello ma mi sembra di aver avuto lo stesso problema. Comunque ora l'ho impostata così, vediamo domani mattina che succede.Screenshot_20241025_101738_Device care_1000058879_1729844258.png
0 Likes
Harryxs
Mastermind
Opzioni

Intanto grazie per la risposta educata... mi rendo conto che le mie considerazioni potevano "dare fastidio" e scatenare una risposta poco gentile.. ma così non è stato quindi ci tengo a ringraziarti per questo.

Ovviamente sono considerazioni personali e ognuno adatta il telefono alle proprie necessità... io personalmente non riuscirei ad usare un telefono del genere già solo con lo schermo a 60Hz ad esempio (parlo perchè ho anche io S24 Ultra).
Per quanto riguarda il risparmio della batteria, se non lo hai già fatto, prova il profilo light di cui ti parlavo prima. Io l'ho provato per un periodo proprio per testare il reale impatto su prestazioni e batteria... e devo dire che mentre sulle prestazioni non impatta in modo cosi significativo, sulla batteria influenza in modo positivo...

0 Likes
ObsidianFox
Explorer
Opzioni
Ironia della sorte, proprio poco prima di questo tuo commento mi ero imbattuto proprio nella uniformità di movimento 😂 il telefono stesso mi diceva che non potevo impostare quella adattiva (120 Hz) a causa del risparmio energetico.

Ho notato che con la 60 Hz ho più fastidio agli occhi rispetto alla 120, quindi ora ho disattivato il risparmio energetico e impostato l'uniformità a 120. Lo tengo così. Sono rimaste solo attive le opzioni di risparmio energetico che puoi vedere nella foto che ho allegato prima (le prime 3)... se ben capisco, in questo modo è una sorta di risparmio energetico "parziale".

Purtroppo sono molto fissato con la batteria, sia la durata giornaliera che la vita utile della batteria stessa, perché poi sei costretto alla sostituzione con cinesate perché ormai batterie originali non se ne trovano più. Almeno questa è l'esperienza che ho avuto sinora con gli smartphone, ma magari con Samsung è diverso, non saprei... è la prima volta che ho un telefono di questa marca, e l'ho preso top di gamma anche per poter contare su assistenza e parti di ricambio anche dopo qualche anno. Spero di aver fatto bene.

PS: il profilo light ce l'avevo già attivo, ma appunto per la mia fissazione per la batteria non era abbastanza 😂
0 Likes
Harryxs
Mastermind
Opzioni

Ah quindi usi profilo light + risparmio energetico??😅 
Ti vuoi fare del male allora😂
Scherzi a parte, ti dirò... io il telefono lo uso in maniera veramente intensiva e per questo non voglio risparmiarlo. 
Mi basta che mi dia il massimo delle prestazioni e che copra la mia giornata stress.
Uso top di gamma ormai da parecchi anni e ti dico che Samsung sta lavorando bene su questi dispositivi.
Io cambio telefono anche spesso, quindi probabilmente il vero degrado della batteria non l'ho mai raggiunto.
Ma se il tuo obiettivo è tenerlo per un lungo periodo, allora ci può stare un' attenzione maggiore come la tua.
Unica cosa che ti consiglierei comunque è di goderti il dispositivo... perchè sarebbe veramente un peccato usare un telefono del genere e non poterlo sfruttare al massimo😉

0 Likes
ObsidianFox
Explorer
Opzioni
Sì io ho fatto un investimento sul lungo periodo, anche se non escludo di vendere questo a gennaio per prendere l'S25 Ultra mettendoci una piccola differenza... lo farei solo per gli angoli più tondi che sembra avrà il nuovo modello, questi squadrati sono piuttosto scomodi personalmente, sia nel maneggiarlo che nel mettere e togliere la cover. Venendo da un telefono coi bordi tondi sento molto la differenza in negativo. Spero anche sarà un po' più leggero dell'S24 U. Ma comunque, anche l'S25 U dovrà poi durarmi diversi anni.

Comunque, allo stato attuale delle mie impostazioni di risparmio energetico "parziale" + profilo light, quali sono le potenzialità che non sto sfruttando di questo telefono?
0 Likes
Harryxs
Mastermind
Opzioni

Ci sono le due facce della medaglia... lo schermo più squadrato è molto comodo per l'utilizzo con spen, ma poi in tasca o anche solo in mano è più scomodo...
Io ad esempio ho adorato il form factor di S21 Ultra, anche se a livello di peso era mal bilanciato rispetto anche solo al successore S22U.
Ho visto qualche preview di S25U e dovrebbero aver trovato il giusto equilibrio.
Sul peso sono d'accordo... se poi si aggiunge anche una custodia alla fine in mano diventa pesantino... purtroppo è il compromesso da avere se piacciono i "padelloni"😅.
Ormai però non riuscirei a tornare a dispositivi più piccoli.. alla fine lo schermo più grande è sempre utile e piacevole nell'uso intenso che si fa ormai dello smartphone.
Sinceramente non ci credo tanto che possano fare miracoli con il peso... i materiali sono quelli, la grandezza pure... ma mai dire mai.. anche solo 10-20 grammi in meno farebbero piacere.

Per quanto riguarda le prestazioni, dipende tutto da che utilizzo ne fai.. magari per il tuo utilizzo va bene cosi e lo riesci a sfruttare bene...magari mettendo in conto qualche lag durante un uso più intenso, sulle animazioni o sulla gestione termica

0 Likes
ObsidianFox
Explorer
Opzioni
Perché squadrato è più comodo con la S-pen?

Comunque la grandezza dello schermo per me è relativa, riesco ancora a usare il vecchio telefono tranquillamente senza risentire della differenza... non era molta, e personalmente le sue dimensioni erano il compromesso migliore tra grandezza dello schermo, peso e maneggevolezza... così per me diventa troppo, non me lo aspettavo. Spero che facciano un S25 Ultra mini 😂 😂 😂 stesse prestazioni dell'Ultra, ingombro minore. Sarei disposto anche a sacrificare un po' di batteria (come dimensione quindi capacità/durata) per tornare a quell'equilibrio.

L'uso intenso del telefono per il momento lo faccio con i giochi, ma quelli sono esclusi dal risparmio energetico da quanto ho capito... le prestazioni durante il gaming vanno comunque al massimo. Non so che altri usi intensivi potrei farci, forse perché non ho mai avuto un telefono così potente e quindi non ci ho mai pensato, per quello ti chiedevo cosa mi sto perdendo.
0 Likes