Come potete leggere dal titolo, sono completamente disgustato dalle "innovazioni" della nuova UI.
Per anni, tutti i miei cellulari Samsung hanno sempre avuto le stesse personalizzazioni dell'AOD e della schermata di blocco, ma queste sono state letteralmente distrutte da questo aggiornamento.
Ho sempre avuto l'orologio in alto a sinistra nella schermata di blocco per adattarsi all'immagine che uso di sfondo, mentre nell'AOD avevo l'orologio al centro, bello grande, con sotto una piccola immagine. Ripeto, le schermate sono state uguali per anni, su quattro diversi cellulari che ho avuto.
Quando ho fatto l'aggiornamento a UI 6.1, le schermate erano rimaste uguali, l'unica differenza erano le notifiche, ora tutte bianche che rendono impossibile distinguerle senza prendere il telefono in mano.
Per tentate di ridare loro colore, ho scaricato StarLock, e i problemi sono iniziati. Non solo le notifiche sono rimaste bianche differentemente dall'anteprima nell'app, ma quando ho disinstallato l'app perché inutile, l'AOD è completamente cambiato.
Ora l'orologio è piccolo e a sinistra come nella schermata di blocco, il che non ha assolutamente senso, la luminosità è così bassa che non si vede niente (non ha nemmeno più senso averlo un AOD a questo punto), e l'immagine non esiste più. Tutte le impostazioni di personalizzazione dell'AOD sono state rimosse ed inglobate nelle impostazioni della schermata di blocco. Quindi, se volessi l'orologio al centro, devo modificare la schermata di blocco e, a prescindere, devo dire addio all'immagine nell'AOD.
In quale mondo, esattamente, una "innovazione" rimuove un intero set di impostazioni di personalizzazione, obbligando le persone ad adassarsi con meno possibilità?
Per non parlare della barra di navigazione con gesto: un solo tasto che rende impossibile l'utilizzo dell'intero cellulare. Per fortuna, con NavStar sono riuscito a riavere indietro la barra di navigazione che avevo prima, il che mi porta al prossimo punto.
La versione di StarLock che avevo scaricato dal Galaxy Store era la 6.0, una versione che nemmeno funziona con la nuova UI. Scaricando l'apk della versione più recente, magicamente, è stata rimossa la personalizzazione dell'AOD anche da quest'app. Praticamente, Samsung ha fatto tutto il possibile per rimuovere ogni "rischio" che la gente possa personalizzare l'AOD, personalizzazione ora, combinazione, possibile solo sul nuovissimo S24.
Non sarà mai che Samsung abbia deciso di forzare la gente a spendere altri 1000+ euro per acquistare il nuovo modello?
Io ho un S23 Ultra, quindi nemmeno un modello economico, eppure con questa fantastica "innovazione" che fa retrocedere le impostazioni a più di 10 anni fa, da oggi ho un completo disgusto solo a guardarlo. Mai ho messo il telefono a faccia in giù pur di non vedere l'obrobrio che Samsung ha imposto, ma pur volendo, se lo tenessi col display in su, l'AOD è così poco luminoso che nemmeno lo vedrei a prescindere.
Che schifo. Voglio sperare che LockStar abbia un aggiornamento che permetta di riavere tutte le impostazioni dell'AOD che c'erano prima. Onestamente, questa è la prima volta che mi sento di non voler più acquistare Samsung. Se mai dovessi scoprire un'altra marca con penna integrata come la serie Note e, recentemente, la serie S, probabilmente abbandonerei Samsung.
È impensabile che possano aver deciso di rimuovere questa personalizzazione senza che nessun utente abbia mai chiesto una cosa simile, quindi è chiaro che l'intenzione non fosse di innovare, ma di retrocedere così tanto da voler passare ad un modello nuovo che, invece, continua ad avere la personalizzazione dell'AOD, seppur completamente diversa e ridotta.
Completamente insoddisfatto, completamente schifato.
by ShadowX5452