una settimana fa
una settimana fa
una settimana fa
una settimana fa
- ultima modifica
una settimana fa
autore
Noemi_P
Ciao danca,
premesso che i dispositivi della serie S23 non supportano la carica fino a 65W ma fino a 25W per S23 e fino a 45W per S23+ e S23 Ultra, leggo che utilizzi un alimentatore non Samsung e quindi non propriamente conforme.
Garantiamo infatti il corretto funzionamento con accessori Samsung, pertanto l'alimentatore da te menzionato non è indicato per lo smartphone in oggetto.
L'utilizzo, nel tempo, di caricatori non conformi, può danneggiare la batteria. Per tale ragione, suggerisco di verificare il funzionamento della carica ultrarapida con alimentatori Samsung e del wattaggio corrispondente.
Mi tieni aggiornata? Resto infatti a disposizione.
Ciao!
Noemi_P
Samsung Community Expert
una settimana fa
una settimana fa
domenica - ultima modifica domenica
domenica
Ciao @danca, benvenuto @LucaMarchioro! 🤝
L'indicazione di testare il funzionamento con accessori originali Samsung è volta unicamente alla verifica della funzionalità di ricarica rapida dei dispositivi. I nostri smartphone e tablet non hanno alcuna limitazione all'utilizzo di caricabatteria di altro marchio, ma nel momento in cui si manifesta un malfunzionamento è normale che vi si richieda un test con gli accessori originali, in quanto possiamo garantire che, utilizzando questi, la ricarica rapida funzioni sicuramente; ciò non può avvenire con l'uso di caricabatteria di terze parti per il semplice motivo che non li conosciamo e non abbiamo modo di verificarne le specifiche. È chiaro che, se l'anomalia persiste anche utilizzando caricabatteria originali e con adeguato wattaggio, è evidente che è dovuta allo smartphone. Spero di aver chiarito questo punto. 🙂
Lato telefono, oltre alla procedura di cancellazione della memoria temporanea (wipe cache partition) suggeriamo di resettare il processo di gestione della porta USB-C seguendo questi passaggi:
Se la condizione persiste, è utile un ripristino delle sole impostazioni (non di fabbrica, per ora):
L'operazione non elimina dati personali come contatti, foto, video e documenti, ma ha effetto sulle impostazioni generali dello smartphone. Dopo averla svolta, dovrete quindi reimpostare le vostre preferenze, comprese modalità audio, suonerie, autorizzazioni app, impostazioni Wi-Fi ecc.
Per quanto riguarda i consumi, dopo un aggiornamento importante è regolare riscontrare un calo di autonomia. Di norma, i consumi si assestano entro qualche settimana dopo che il sistema ha riapplicato i modelli d'uso in base alle vostre abitudini e mantenendo le applicazioni aggiornate.
Fatemi sapere come va, resto a disposizione.
Ciao
Cornelia_L
Samsung Community Expert
domenica - ultima modifica domenica
domenica
Ciao @LucaMarchioro,
il concetto di testare accessori originali è sempre valido a prescindere dalla condizione riscontrata, in special modo quando non è riconosciuta da casa madre (come nel caso attuale). Il fatto che alcune persone riscontrino lo stesso inconveniente, a fronte di migliaia di dispositivi in uso, non può infatti essere sufficiente a determinare la presenza di un'anomalia comune. Ma, se così fosse, non esiteremmo a predisporre le dovute correzioni, come sempre facciamo in casi simili.
Nel frattempo, non avendo riscontrato una condizione diffusa del modello, preferiamo non lasciare nulla di intentato e aiutare l'utente con le normali operazioni di auto-manutenzione di base che spesso sono risolutive. A tal proposito, sarebbe consigliabile verificare il funzionamento a seguito di un ripristino ai dati di fabbrica. Qui le istruzioni per l'esecuzione di un backup preventivo: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...
Per il ripristino:
Restiamo a disposizione.
Buona serata
Cornelia_L
Samsung Community Expert