Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

OneUI7 problema ricarica

(Argomento creato il giorno: una settimana fa)
151 Visualizzazioni
danca
Apprentice
Opzioni
Ho aggiornato ieri mattina ed ho riscontrato problemi fin da subito con la ricarica specialmente con quella ultra rapida ( che non funziona completamente). Ho provato con diversi caricatori e la ricarica è lentissima. Usando lo stesso cavo e caricatore del giorno prima la ricarica rapida non funziona nonostante sia abilitata nelle impostazioni. Ho provato a fare il wipe della cache ma nulla. Mi ritrovo che il telefono è più veloce a ricaricare con un vecchio wireless charger da 15w piuttosto che con un alimentatore anker gan 2 da 65w
0 Likes
10 Risposte
DimyZ
Voyager
Opzioni
Prova a fare un wipe cache
0 Likes
danca
Apprentice
Opzioni
Ti ringrazio.. purtroppo avevo già provato ma nulla.. e prima di fare un factory reset volevo capire se era un problema solo mio
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao danca,

 

premesso che i dispositivi della serie S23 non supportano la carica fino a 65W ma fino a 25W per S23 e fino a 45W per S23+ e S23 Ultra, leggo che utilizzi un alimentatore non Samsung e quindi non propriamente conforme.

 

Garantiamo infatti il corretto funzionamento con accessori Samsung, pertanto l'alimentatore da te menzionato non è indicato per lo smartphone in oggetto. 

 

L'utilizzo, nel tempo, di caricatori non conformi, può danneggiare la batteria. Per tale ragione, suggerisco di verificare il funzionamento della carica ultrarapida con alimentatori Samsung e del wattaggio corrispondente.

 

Mi tieni aggiornata? Resto infatti a disposizione.

 

Ciao!

 

Noemi_P

Samsung Community Expert

0 Likes
danca
Apprentice
Opzioni
Buongiorno Noemi la ringrazio per la cortese risposta. Attualmente sto facendo delle prove con un alimentatore originale Samsung da 15 watt ed un cavo anch'esso originale, sul vecchio Note 10 + raggiunge velocità di ricarica che si attestano sui 9-11w mentre sul s23u raggiunge i 7-9w poi dopo circa un minuto il telefono interrompe completamente la ricarica ( ho anche verificato che la protezione della batteria non sia impostata) . Inoltre la sera prima dell'aggiornamento la ricarica funzionava perfettamente sull's23u. Pertanto il problema sembrerebbe imputabile all'aggiornamento, ho trovato alcuni riferimenti di utenti che hanno riscontrato il medesimo problema su alcuni forum.
danca
Apprentice
Opzioni
Allego alcune foto. Solo a titolo informativo faccio presente che la Direttiva UE 2022/2380 ha imposto l'interoperabilità tra le apparecchiature radio e gli accessori, come i caricabatteria; l'utilizzo di caricatori non "originali" purché siano certificati pertanto non può essere una limitazione.vHlvnWilP3.png3DZ5Sw19Ek.jpg1746003311339.jpg
0 Likes
LucaMarchioro
Apprentice
Opzioni
Stesso identico problema e stesse risposte..... sentire che va cambiato l'alimentatore è ridicolo e poco serio dato che tutto funzionava regolarmente prima dell'update .Ora mi ritrovo telefono che consuma il 20% in più con ricarica lentissima. Spero nella buona fede con una patch che sistemi o cambierò tutti i telefoni della mia azienda con marchi diversi al prossimo upgrade.
0 Likes
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao @danca, benvenuto @LucaMarchioro🤝

 

L'indicazione di testare il funzionamento con accessori originali Samsung è volta unicamente alla verifica della funzionalità di ricarica rapida dei dispositivi. I nostri smartphone e tablet non hanno alcuna limitazione all'utilizzo di caricabatteria di altro marchio, ma nel momento in cui si manifesta un malfunzionamento è normale che vi si richieda un test con gli accessori originali, in quanto possiamo garantire che, utilizzando questi, la ricarica rapida funzioni sicuramente; ciò non può avvenire con l'uso di caricabatteria di terze parti per il semplice motivo che non li conosciamo e non abbiamo modo di verificarne le specifiche. È chiaro che, se l'anomalia persiste anche utilizzando caricabatteria originali e con adeguato wattaggio, è evidente che è dovuta allo smartphone. Spero di aver chiarito questo punto. 🙂

 

Lato telefono, oltre alla procedura di cancellazione della memoria temporanea (wipe cache partition) suggeriamo di resettare il processo di gestione della porta USB-C seguendo questi passaggi:

 

  • Impostazioni
  • Applicazioni
  • premete sulla freccetta per scegliere "Mostra applicazioni di sistema"
  • USBSettings
  • Spazio di archiviazione
  • Cancella dati

 

Se la condizione persiste, è utile un ripristino delle sole impostazioni (non di fabbrica, per ora):

 

  • Impostazioni
  • Gestione generale
  • Ripristina
  • Ripristina tutte le impostazioni

 

L'operazione non elimina dati personali come contatti, foto, video e documenti, ma ha effetto sulle impostazioni generali dello smartphone. Dopo averla svolta, dovrete quindi reimpostare le vostre preferenze, comprese modalità audio, suonerie, autorizzazioni app, impostazioni Wi-Fi ecc.

 

Per quanto riguarda i consumi, dopo un aggiornamento importante è regolare riscontrare un calo di autonomia. Di norma, i consumi si assestano entro qualche settimana dopo che il sistema ha riapplicato i modelli d'uso in base alle vostre abitudini e mantenendo le applicazioni aggiornate.

 

Fatemi sapere come va, resto a disposizione.

 

Ciao

 

Cornelia_L

Samsung Community Expert

0 Likes
LucaMarchioro
Apprentice
Opzioni
Ho già fatto tutte queste procedure senza nessun risultato, passare da carica completa in 40 minuti circa ad 1 ora e 15 o 1,5 ore diventa problematico. Oltremodo l'upgrade sembra portare in dote una certa propensione al consumo rispetto a prima e dunque la cosa è molto più evidente.Il concetto di usare alimentatori originali per cercare di risolvere la problematica tenendo presente che il problema ci è caduto addosso dopo l'aggiornamento è una procedura che non ha senso dato che siamo più persone con lo stesso problema dopo l'upgrade.
Dunque, mi ripeto, voglio sperare che ci sia una anomalia in buona fede che verrà risolta in fretta altrimenti i clienti si perdono cari signori e ritrovarli è complicato ed io se devo cercare una soluzione a decine di telefoni samsung nella mia azienda cambio i terminali e buona giornata a tutti.
Moderator
European Moderator
European Moderator
Opzioni

Ciao @LucaMarchioro,

 

il concetto di testare accessori originali è sempre valido a prescindere dalla condizione riscontrata, in special modo quando non è riconosciuta da casa madre (come nel caso attuale). Il fatto che alcune persone riscontrino lo stesso inconveniente, a fronte di migliaia di dispositivi in uso, non può infatti essere sufficiente a determinare la presenza di un'anomalia comune. Ma, se così fosse, non esiteremmo a predisporre le dovute correzioni, come sempre facciamo in casi simili.

 

Nel frattempo, non avendo riscontrato una condizione diffusa del modello, preferiamo non lasciare nulla di intentato e aiutare l'utente con le normali operazioni di auto-manutenzione di base che spesso sono risolutive. A tal proposito, sarebbe consigliabile verificare il funzionamento a seguito di un ripristino ai dati di fabbrica. Qui le istruzioni per l'esecuzione di un backup preventivo: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

 

Per il ripristino:

 

  • Impostazioni
  • Gestione generale
  • Ripristina
  • Ripristina dati di fabbrica

 

Restiamo a disposizione.


Buona serata


Cornelia_L

Samsung Community Expert

0 Likes