Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung s23 ultra brandizzato Tim non si aggiorna

(Argomento creato il giorno: 04-03-2024 11:57 PM)
959 Visualizzazioni
Members_LQegc3a
Student
Opzioni

Buonasera,ho un Samsung s23 ultra brandizzato Tim che non riceve più aggiornamenti da giugno 2023,è normale?C'è una soluzione a questi ritardi?si può forzare l'aggiornamento?grazie 

10 Risposte
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Non è normale. Puoi mettere lo screen di informazioni sw del telefono, in particolare del sw del gestore?
Saverio Casadidio
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

In realta, i telefoni brandizzati sono tra i ultimi a ricevere i aggiornamenti. Questo succede per il motivo che il aggiornamento rilasciato da Samsung, deve prima passare via i gestori o i brand, dove loro modificano questo aggiornamento in base ai loro requisiti per fare funzionare un telefono brandizzato (adattamento dei app e le opzioni brandizzati). In questi casi e meglio contattare TIM si come sono loro a far rilasciare l'aggiornamento.

Saverio571
MegaStar
Opzioni
Si, ma non passano 6 mesi. Gli aggiornamenti per S23 della tim ci sono stati. Non è normale che non li abbia avuti. La tim ne ha pubblicati 7 da giugno.
Pertanto se non si aggiorna in questo caso non è colpa tim.
Inoltre, i vari brand non modificano nulla. Non mettono mani al sw. Semplicemente forniscono a Samsung cosa inserire. Se apri un sw samsung no brand noti che dentro ci sono tutti i CSC. In base all'operatore applica le modifiche.
Inoltre, per i telefoni brandizzati, windtre adotta il principio che l'aggiornamento esca insieme ai no brand. Vodafone arriva circa 2 giorni dopo. Tim è la più lenta. Si passa da 2 giorni dopo ad una settimana dopo. E qualche volta, sia pur raramente, salta l'aggiornamento
Saverio Casadidio
0 Likes
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

Qua ti sbagli. Il ciclo firmware segue questi step:

1) Google rilascia un aggiornamento firmware o security ai produttori (Samsung in questo caso).

2) Samsung mette su le sue modifiche specifiche (nei patch si vede , evidenziato dai codici SVE)

3) Nei dispositivi brandizzati , il firmware va indirizzato ai brand. I telefoni brandizzati comunicano tramite i server dei brand e non direttamente con Samsung servers

4) I carrier mettono i loro app nel pachetto e/o aggiustanto i componenti che sono aggiustabili (ti faccio riccordare che android e open source , Samsung quello che da ai brand non e simile a quello che viene a te , che e gia stato precompilato. I brand devono ricompilare il software per poi caricarlo)

5) Nel caso dei brand, sono i brand stessi che fanno i cicli di testing e release. 

Se apri un sw no brand ovviamente hai tutti i CSC perche i CSC sono regional codes. Quello si fa per mettere in batch i aggiornamenti, per questo che una reggione prende un aggiornamento prima dei altri. In caso del Italia , tutti prendono i aggiornamenti nella stessa fascia di release, o meglio dire, tutti questi CSC:

GOM = ITALY
HUI = ITALY
ITV = ITALY
OMN = ITALY
TIM = ITALY
VOM = ITALY
WIN = ITALY
XET = ITALY
FWB = ITALY

Ma la differenza e che mentre i no brand prendono diretamente il firmware compilato e testato da Samsung, i altri sono non compiled ma almeno testato fin a quel release da Samsung, e poi mandato ai server dei brand, dove loro stessi mettono su le modifiche loro in base a dei procedure dettagliate sia da Samsung e Google per non rompere l'aggiornamento, compilato e testato da loro usando i stessi prottocoli e lanciato da loro. 

Non e Samsung a decidere cosa mettere dentro, per motivi che Samsung non sara in grado di testare quello che TIM , per esempio, vuole modificato (senza poi considerare tutte le problematiche di sicurezza dietro).

Se vuoi un' altra conferma allego un post di un altro community Samsung che spiega la stessa cosa:

https://us.community.samsung.com/t5/Galaxy-S22/Explanation-on-what-does-the-carrier-has-to-do-with-p....

0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Non è propriamente così. O perlomeno non per tutti. Tim e Vodafone mettono i sw nei server dedicati. Windtre è nello stesso server dei no brand.
Nessun produttore mette mano al sw samsung. Vengono solo inseriti app o loghi oppure personalizzazioni tramite una certa procedura.
Ma questo vale per tim e Vodafone.
Windtre utilizza un altro sistema. Le app da installare vengono scaricate da rete e non sono preinstallate. Pertanto il sw ai brandizzati windtre arriva insieme e contemporaneamente ai prodotti no brand. Ti metto 2 screen sulla diversità tra Tim e Windtre. Come vedi, con Windtre c'è Eux nell'indirizzo e non Tim.
Il CSC Tim è Tim/Tim/Tim/Tim. Windtre è Eux/-/Eux/Hui.20240305_153329_1000033739_1709649212.jpg20240305_153236_1000033738_1709649159.jpg
Saverio Casadidio
0 Likes
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

Ma e literalmente quello che intendo con "mettono le loro modifiche" ..anche se carici i tuoi app e logo , il SW lo devi compilare per farlo runnare. Wind ha altre politiche. Questo non significa che il rilascio alla fine lo fa TIM e Vodafone aka i brand. Io non sto parlando di Wind. Anche il post non e riguardo il Wind, non so perche mi paragoni ste due cose. Wind si sa che ha optato con un sideload post update. TIM e Vodafone le hanno incorporate. Anche se incorpori un app, una logo, il SW va segnato come modificato (anche il Code del update se vedi cambia) , quello va sempre testato in house, in questo caso lato TIM per verificare che funzioni e che un app caricato da loro , o il logo che dici tu, non va a spaccare tutto l'aggiornamento ( e si, ci sono modifiche perche , nel caso di Verizon come un esempio, loro vanno a settare anche i app predefiniti di sms e chiamata, cosa che significa che le impostazioni interne dei firmware vano modificati).

Ah non ci dimenticiamo dei telefoni Brand/Sim locked che hanno i stessi CSC dei telefoni brandizzati ma che modificano la parte del software stesso dove si va a identificare la connesione al gestore, per rifiutare operatori diversi dai brand, una cosa veramente comune nei Stati Uniti. Quello non te lo fa Samsung.

Il punto di tutto questo e che :

1) Non e Samsung che mette le cose che brand vogliono dentro i aggiornamenti

2) Non e Samsung che decide nel step finale quando si rilascia un aggiornamento di un brand, e il brand stesso che decide quando vuole rilasciare l'aggiornamento.

Members_LQegc3a
Student
Opzioni

Screenshot_20240306_080547_Settings.jpg

 Buongiorno,questo è lo screen ,grazie

0 Likes
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Manca la parte sotto dove c'è versione sw del gestore
Saverio Casadidio
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Members_LQegc3a, ti do il benvenuto in Community! :handshake:

Ti confermo che i Galaxy S23 Ultra brand TIM sono stati aggiornati regolarmente in questi mesi e l'ultimo update risale a poche settimane fa, con patch di sicurezza di Febbraio. Pertanto, non è normale che non riesca a ricevere aggiornamenti.

Hai avuto modo di provare a cercare nuovi aggiornamenti utilizzando il nostro programma per PC Smart Switch? Se hai un computer Windows o Mac, è sempre utile provare: a volte, infatti, possono esserci delle anomalie sul telefono che non consentono al dispositivo di trovare il firmware online. Smart Switch può essere installato sul computer da questo link:

https://www.samsung.com/it/apps/smart-switch/

Cornelia_L_0-1709718885317.png

Per cercare l'aggiornamento, è sufficiente collegare il telefono al computer con il cavo USB, sbloccarlo in modo che venga riconosciuto e attendere. Se è presente un aggiornamento, ti verrà mostrato nella pagina principale.

Nell'attesa di vedere la schermata completa delle informazioni software, ti chiedo inoltre di comunicarmi, privatamente, il codice IMEI del dispositivo per un controllo preciso sulla provenienza. Avrò bisogno del codice IMEI relativo allo slot SIM 1 che trovi al menu Impostazioni > Informazioni sul telefono: puoi mandarmelo tramite messaggio privato, cliccando sul mio nome e scegliendo la voce "Messaggio".

Attendo tue!

Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes