in data 16-03-2023 05:27 PM
Ho comprato un Galaxy S23 meno di una settimana fa e ho notato controllando una fotografia appena scattata, che parte della foto non è messa a fuoco o comunque è parzialmente sfocata la parte laterale. Non tutta l'immagine pare essere messa a fuoco dalla fotocamera, da cosa può essere dovuto? Come si può risolvere?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 05-04-2023 12:57 PM
Ci sono prove e riprove non solo su questo forum ma anche su reddit HdBlog e quant'altro riguardo questo problema, dire che non esiste sarebbe nascondere l'ovvio. Se tu non lo hai goditi il privilegio invece di dire agli altri che il problema non esiste o ancora peggio è una funzione intesa del cellulare.
in data 05-04-2023 12:58 PM
scusa ma mi pare che stai facendo flame senza senso: perchè dovrei fare 100 volte la stessa foto con uno smartphone che è pensato per restituire scatti dignitosi senza pensieri? Stiamo parlando di un top di gamma da 1079€ che non è capace di fare foto elementari completamente messe a fuoco. Tra l'altro se vogliamo dirla tutta il sensore di S23 non è manco sta novità tecnologica ed è un sensorino medio gamma di 2 anni fa. Secondo i tuoi ragionamenti dovrebbe far meglio di quelli più recenti nelle foto da vicino no? Invece questo non ce la fa nè da vicino nè da lontano, SEMPRE.
in data 05-04-2023 01:01 PM
Ciao @Lukaskyfire, fermo restando che sarebbe molto utile documentare casi di S23/S23+ che NON presentano il difetto (cosicché sarebbe evidente che non parliamo di "feature" come vogliono farci credere, ma appunto di un difetto), come fatto con altri utenti ti segnalo che, per ottenere una foto che possa essere utile a verificare il problema, dovresti inquadrare la pagina del libro "completamente", senza lasciare bordi esterni. Questo perché il difetto crea una sorta di mezzaluna nella parte alta e bassa della foto. Prendi come riferimento la mia comparativa fotografica a pagina 12 di questo thread. Mi raccomando di fotografare con la camera in modalità "fotografia" a 1x.
E' ormai chiaro che il problema si presenta anche con foto non così specifiche, ma a maggior ragione se non riscontrassi il problema in questa specifica condizione, potresti avere tra le mani un S23 (a proposito, liscio o plus?) esente da questo difetto.
in data 05-04-2023 01:05 PM
Buongiorno,
Mi unisco anch'io alle persone che hanno riscontrato tale difetto, ho un S23 preso a metà Febbraio sul sito ufficiale Samsung e vedere l'assistenza che cerca di sviare per non riconoscere il difetto non è bello, soprattutto quando spendi 800€ in su. Purtroppo questo genere di comportamento è comune in tutte le assistenze con cui ho avuto a che fare quindi mi vien già male a pensare cosa dovrò passare per avere un telefono che funziona come dovrebbe funzionare.
Nel mio caso ho contattato l'assistenza di Bergamo, e mi è stato detto che il problema non è hardware ma software... Vabbè, sapevo già che mi avrebbero dato una risposta simile. Mi hanno detto che devo fotografare il documento perfettamente parallelo al piano (cosa che ovviamente non risolve il problema, anche perchè la sfocatura c'è anche nelle normali foto) e niente, quindi mi sono abbassato al loro livello (perdendo tempo per fare sta roba) e sono curioso di vedere cosa mi diranno dopo questo:
E questo è il risultato (distanza misurata con il metro rigido di 36,2 Cm):
Io uso il telefono anche per lavoro, non posso mandare uno scempio simile a clienti o colleghi tralasciando anche il difetto nelle foto a paesaggi e simili che non sono fondamentali (ma comunque è fastidioso aver speso 820€ e non poter usare il sensore principale per fare le foto).
Questo è un altro esempio per accentuare ancora di più il problema (questa presa a mano libera):
Per chi parla di lenti, apertura, luci, ombre, triangoli, cristalli o software di cui non ne so niente si può oggettivamente affermare che il problema non è quello per due semplici conclusioni logiche:
- Chi è riuscito a farsi sostituire il modulo fotografico non ha più avuto il problema.
- Non tutti lo hanno, se faccio la stessa identica foto con due S23 differenti uno ha quel problema e l'altro no.
Inoltre vi sembra normale che telefoni da 200 come da 1500€ che hanno 12-48-50-108-200 megapixel non presentano questo difetto? Anche se fosse una scelta errata di Samsung perchè questo si deve ripercuotere sul cliente che come ci tengo a sottolineare più volte ha speso non poco ed ha dato molta fiducia prendendo al D1 i nuovi S23 (mentre chi è interessato in questo momento sa del difetto e lo evita o se lo compra al 30% in meno)?
Io almeno sono fortunato, avendo il padre con 7 negozi di telefonia che conosce funzionari ed area manager Samsung riesco a farmelo passare se a Bergamo non ne vogliono sapere, ma non tutti hanno questa fortuna...
in data 05-04-2023 01:23 PM
Grandissimo @Andredory98, se potessi ti darei 1000 likes!
05-04-2023 01:30 PM - modificato 05-04-2023 01:33 PM
In questa community qualcuno del servizio entra per darci qualche informazione? Oppure come a volte succede, aspettano la nostra rassegnazione? Della serie prima o poi si calmano e tutto andrà al dimenticatoio?
Invito a tutti quelli che hanno il problema di pubblicare una imagine che dimostri effettivamente il problema, in modo da renderlo pubblicamente visibile.
in data 05-04-2023 01:41 PM
Mi piacerebbe sapere se è più conveniente economicamente per Samsung:
1) Non riconoscere il problema facendo una figuraccia a livello di immagine (intaccando magari anche le vendite di S23) e praticamente giocandosi tutti i clienti che hanno avuto tale problema che non compreranno più Samsung a quel punto.
2) Riconoscere il problema e sostituire i sensori fotografici a tutti ma dimostrandosi un'azienda attenta al cliente (che compreranno eventualmente altri prodotti Samsung in futuro senza aver paura che rimangano a piedi in caso di difetti) e facendo parlare bene di sé e della sua assistenza.
Ricordo che il secondo punto ha contribuito a far parlare molto bene per quanto riguarda l'assistenza di un'azienda con il marchio di una mela.
in data 05-04-2023 01:48 PM
Dovrebbe essere la 2° Ma come hanno risposto all'utente Carburano, e una "Feature" Come si dice, il buongiorno si vede dal mattino! Se finisce in questo modo abbandono il marchio definitivamente! Spero che in molti mi seguiranno!
in data 05-04-2023 02:01 PM
in data 05-04-2023 02:03 PM
infatti il problema si pone se ne sbaglia 100 su 100 un telefono da 1079€