Ety889
Pioneer
in data 07-04-2024 02:13 PM
Opzioni
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, sono un possessore di S23 Ultra.
Ho notato che su Iphone è possibile impostare manualmente l apertura del diaframma, sia in modalità camera sia in post produzione per i ritratti.
Con s23 ultra, a parte in modalità pro (anche se non viene indicata l'apertura effettiva del diaframma) si può far qualcosa?
2 Risposte
Goll
Samsung Members Star ★★
07-04-2024 03:45 PM - modificato 07-04-2024 03:46 PM
Opzioni
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao!
Il diaframma, sia su S23 Ultra, sia su tutti gli iPhone prodotti (dal primo all'ultimo), è un diaframma fisso.
Nel caso del tuo S23 Ultra hai un diaframma di f/1.7 per la camera principale, di f/2.2 per la ultra grandangolare, di f/2.4 per la 3X e di f/4.9 per la 10X.
La funzionalità che vedi su iPhone è solo una mera simulazione software con la quale si controlla lo sfocato. Ciò avviene solo in maniera virtuale senza effettivamente modificare un diaframma e senza modificare quindi la luce che entra nel sensore e la profondità di campo.
È equivalente al controllo sfocatura che hai in modalità Ritratto: sui dispositivi Samsung viene utilizzato un numero per indicare la quantità di sfocatura (vedi screenshot), mentre su iPhone traducono questo numero con un finto numero di diaframma.
Il diaframma, sia su S23 Ultra, sia su tutti gli iPhone prodotti (dal primo all'ultimo), è un diaframma fisso.
Nel caso del tuo S23 Ultra hai un diaframma di f/1.7 per la camera principale, di f/2.2 per la ultra grandangolare, di f/2.4 per la 3X e di f/4.9 per la 10X.
La funzionalità che vedi su iPhone è solo una mera simulazione software con la quale si controlla lo sfocato. Ciò avviene solo in maniera virtuale senza effettivamente modificare un diaframma e senza modificare quindi la luce che entra nel sensore e la profondità di campo.
È equivalente al controllo sfocatura che hai in modalità Ritratto: sui dispositivi Samsung viene utilizzato un numero per indicare la quantità di sfocatura (vedi screenshot), mentre su iPhone traducono questo numero con un finto numero di diaframma.

Ety889
Pioneer
in data 07-04-2024 04:57 PM
Opzioni
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Allora era come pensavo, mi pareva strano!
