in data 02-04-2023 02:04 PM
in data 05-09-2023 03:50 PM
Ciao Members_ssK2LVD, ti do il benvenuto nella nostra Community!
Hai già provato a svolgere una ordinaria manutenzione software del modulo connettore, in caso di conflitti temporanei? Ecco come:
- Impostazioni
- Applicazioni
- Applicazioni personali > Tre linette con la freccia verso il basso
- Mostra applicazioni di sistema (opzione da attivare)
- USBsettings
- Memoria archiviazione
- Svuota cache
- Cancella dati
In seguito, riavvia il dispositivo e verifica che sia tutto a posto in fase di ricarica.
@Members_lt4inl8, estendo anche a te il benvenuto sul forum 🤝
Mi spiace per l'inconveniente ripetuto, e posso capire il tuo stato d'animo.
Laddove malauguratamente dovesse ripetersi questa situazione, raccomando anche a te la procedura indicata.
Resto a disposizione per qualunque necessità. Buona giornata.
in data 28-10-2023 05:09 PM
in data 23-11-2023 10:45 AM
A me questo succede se provo a caricare il Galaxy S23 dalla porta USB del PC, sia il fisso che il portatile. Se ho ben capito da quanto letto sul Web la potenza di uscita della porta USB del PC non è sufficiente per la ricarica del Galaxy S23.
Hai verificato che il caricabatteria abbia la necessaria potenza di uscita?
in data 23-11-2023 11:02 AM
Da qualche giorno ho acquistato un Samsung Galaxy S23 di seconda mano. Mi è accaduto tre volte che la ricarica della batteria si bloccasse con l'avviso di umidità o sporcizia nella porta di ricarica e la richiesta di scollegare immediatamente il cavo di ricarica. Ma in verità non c'era né umidità né sporcizia. In presenza di tale avviso, anche collegando un altro cavo e un altro caricabatteria, non c'era possibilità di ricarica e l'avviso ricompariva. Anche riavviando lo smartphone, il problema persisteva e per tre volte ho dovuto ricorrere a un servizio di assistenza vicino a casa.
Ho poi ricostruito che in tutte le tre situazioni in cui il problema è sorto, l'avviso è comparso nel momento esatto in cui avevo collegato il caricabatteria alla presa di corrente avendo già collegato lo smartphone al cavo di ricarica. Seguendo le indicazioni di un post in questa discussione ho verificato che a telefono spento il problema non si verificava e la ricarica procedeva. Accendendo a quel punto lo smartphone l'avviso non ricompariva e si ripristinava il normale funzionamento.
Mi sono fatto l'idea che collegando il caricabatteria alla presa di corrente con il cavo già inserito nella porta di ricarica sul telefono, si possa verificare un picco di corrente che viene interpretato dal software come presenza di umidità o sporcizia nella porta di ricarica attivando un sostanziale blocco della ricarica. Blocco che si può disinnescare come sopra detto, procedendo alla ricarica a telefono spento e accendendolo mentre è già collegato.
A questo punto eviterò di collegare il caricabatteria alla presa di corrente avendo già collegato il cavetto allo smartphone.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
in data 24-11-2023 12:35 PM
Ciao Vik57, ti do il benvenuto nella nostra Community!
Le prove che hai svolto sono utilissime, e certamente potranno tornare utili anche ad altri utenti nella stessa situazione. 🙂
Come hai potuto appurare, sarebbe buona norma connettere prima l'alimentatore alla presa e fare in modo che "entri in tensione", prima di allacciare il cavo al modulo connettore.
Lo Staff resta a disposizione. Buona giornata!
in data 24-11-2023 02:45 PM
Grazie!
Un saluto.
in data 27-12-2023 12:13 PM
in data 27-12-2023 02:54 PM
Ciao Antonio2712,
ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung Italia!
Mi dispiace veramente per quanto stai riscontrando, tuttavia, comprendo il tuo punto di vista.
Al fine di poterti fornire un riscontro preciso, potresti indicarmi se questa irregolarità si verifica esclusivamente durante l'utilizzo dell'alimentatore da 45W? Hai provato a verificare se, utilizzando un differente alimentatore, la ricarica avviene in maniera corretta?
Considerando il persistere dell'inconveniente anche in seguito alla pulizia software del modulo USB, ti comunico che sarebbe sicuramente utile eseguire un backup di tutti i dati e un ripristino del dispositivo ai dati di fabbrica, in modo tale da poter escludere eventuali conflitti di natura software che possano causare l'anomalia.
Per supportarti in queste operazioni, ti suggerisco di controllare i seguenti link:
Considera che, non appena avrai effettuato il ripristino del dispositivo, sarà necessario testare il funzionamento di quest’ultimo e verificare se l’anomalia risulta ancora presente, senza ripristinare il backup dei dati precedentemente effettuato.
Mi fai sapere? Resto a completa disposizione.
Ciao!
in data 27-12-2023 10:52 PM
in data 27-12-2023 10:55 PM