Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Suggerimento/ modalità notte tempi di esposizione maggiori

(Argomento creato il giorno: 02-04-2022 12:26 AM)
2182 Visualizzazioni
4ndr3w_
First Poster
Opzioni

Salve, chiedo che vengano aumentati i tempi di esposizione della modalità notte è inammissibile che si riesca a fare una foto più equilibrata con un nord 2 5g con tempi di esposizione fino a 35/40secondi. Ho fatto foto migliori con Google camera e un redmi.

0 Likes
10 Risposte
GSYue
SuperStar
Opzioni
Usa la modalità pro se vuoi tempi di esposizione più lunghi ed usare un treppiede.
4ndr3w_
First Poster
Opzioni

Si concordo con te che si può tranquillamente usare la modalità pro però se mi metti la modalità notte mi aspetto che arrivi a livelli di altri. 

0 Likes
GSYue
SuperStar
Opzioni
Io ad oggi l'ho trovata paragonabile alla night mode di find X5 pro, p50 pro plus, xioami 12 pro. In alcuni scatti decisamente meno rumorosa, in altri leggermente più buia. Se vuoi le prestazioni della GCam che secondo me non sono poi così strabilianti (su pixel 6 pro) prendi un pixel.

La mia sala è illuminata solo da un segnapasso a 2 lumen. All'esterno 1 luce di servizio a 10 lumen. Non mi sembra che la night mode in 9 secondi abbia lavorato male, anzi.20220329_205743_14272_1648580272.jpg20220329_205909_14274_1648892410.jpg
0 Likes
4ndr3w_
First Poster
Opzioni

IMG-20220218-WA0004.jpg

Questo è un nord 2 5g con modalità notte automatica a 35 di esposizione..

Se la stessa la provi con 22 ultra esce molto rumore e slavata con esposizione max.

La risposta prendi un pixel per avere le potenzialità della gcam fa capire molto, soprattutto dopo che ho parlato della modalità a lunga esposizione e non della modalità notte in generale.

Va migliorata la modalità notte a lunga esposizione.

Avevo sentito che in korea stesse per uscire il firmware per aumentare l'esposizione a 30. 

0 Likes
GSYue
SuperStar
Opzioni
30 secondi su uno smartphone con limite ISO 50-3200 sono più che sufficienti. Altre modalità sono superflue e appesantiscono inutilmente l'app fotocamera (vedi i risultati appena sufficienti di Huawei e Xiaomi) per usarle poi 2 volte all'anno.
Comunque, visto l'italiano non è un'opinione, tu hai parlato per 3 volte di modalità notte, anche nel titolo della discussione.
0 Likes
4ndr3w_
First Poster
Opzioni

i 30 secondi galaxy s22 ultra li usa in modalità PRO non in modalità notte "A LUNGA ESPOSIZIONE" (esiste auto e max) e li che deve essere modificato per arrivare a livelli della google camera con astrophotography.

Poi che con la modalità pro si possa fare quello che si vuole non ci sono dubbi.

0 Likes
GSYue
SuperStar
Opzioni
Ma che senso ha avere una modalità notte che richiede l'uso del treppiedi? I tempi devono essere calcolati per riuscire a fare uno scatto a mano libera sfruttando l'OIS. Se quelle feature inutili ti servono, sei liberissimo di prendere un competitor che inserisce certe inutilità ad appesantire l'app camera... astrophoto, scie di luce, effetto seta. Robetta da influencer. Se ho bisogno di scattare una astrophoto (ma su un sensore così piccolo... ma suvvia) uso expert raw e poi ci lavoro su come andrebbe fatto.
0 Likes
4ndr3w_
First Poster
Opzioni

Ma ci vuole tanto a capire che si tratta di una aggiunta, opzione?? E non che la modalità notte dovrebbe funzionare con quei tempi. Molta gente non ha idea di cosa voglia dire Pro, Expert RAW o altro!! Che cosa va ad appesantire un'app??? Ma di cosa poi?. Modalità che hanno praticamente tutti ormai permettono in modalità automatica di ottenere delle foto molto più equilibrate senza dover ricorrere a modalità pro, non si tratta di fare foto allo spazio😅😅.

Inoltre la stessa Samsung sembra che stia testando la modalità notte con tempi fino a 30secondi non certo per gli influencer😅😅😅  e non parlo certo per fare le foto alle scie luminose o alle stelle.

0 Likes
GSYue
SuperStar
Opzioni
Samsung non sta testando nessuna modalità notte (lo hai scritto di nuovo) di 30 secondi. La gente che si vuole credere fotografa può benissimo andare sulla regina degli scatti automatici, ma senza Play Services, e fare tutto quello che vuole. Chi invece vuole fare scatti veri si prende una mirrorless e fa foto di qualità su sensori seri. Non ci vuole molto a capirlo che alcune aziende puntano sullo scatto istantaneo cercando di lavorare sugli algoritmi e ottimizzare il più possibile il punta e scatta ed altre ti buttano dentro di tutto e di più con risultati mediocri giusto per fare marketing. Poi il loro market share è abbastanza rappresentativo.
I tutti di cui parli sono solo Huawei e Xiaomi che rispettivamente hanno app camera che pesano 250 e 205 mb, la GCAM che pesa 230 mb contro i 25 di Samsung ed i 55 di Sony che sono i software più puliti (peso una volta decompresse e installate). Realme ha una modalità "starry" che restituisce scatti abbastanza discutibili. Oneplus non ha nessuna opzione extra a lunga esposizione e Oppo non ha extra che non siano destinati ai pro (tipo il 10 o il 12 bit in manuale e RAW). Vuoi vedere che oramai la tendenza sta cambiando e stanno tutti puntando su scatti più simili a quelli professionali rispetto a vari effetti da social network?
0 Likes