Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S22 Ultra si spegne e si riaccende da solo

(Argomento creato il giorno: 21-06-2023 11:59 AM)
7044 Visualizzazioni
Rock76
Explorer
Opzioni
Buongiorno,


Dopo l'ultimo aggiornamento di giugno di qualche giorno fa, senza alcun preavviso, il telefono si è spento e riacceso da solo già una mezza dozzina di volte in due giorni. Lo possiedo già da diversi mesi e non aveva mai dato problemi. 

Ho pensato sia all'ultimo aggiornamento, sia al surriscaldamento (ho settato quindi luminosità etc.), sia a qualche app che contrasta con il software (ma non ne ho di nuove), sia alla cover (è una Samsung Smart LED View e l'ho levata). La notte prima rispetto al primo spegnimento avevo lasciato il telefono in carica direttamente dalla power bank (sempre Samsung). 
Non vorrei procedere con backup e vi chiedo se effettivamente surriscaldamento o aggiornamento possano essere le cause del problema. 
Grazie mille 
46 Risposte
Chbrembo
Big Cheese
Opzioni

prova a fare come consigliano gli esperti una cache wipe partition. Se proprio non funziona, l'unica strada è ripristino dati di fabbrica.

Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao! Probabilmente c'è qualche nesso tra il nuovo aggiornamento e i riavvii continui. Pertanto il consiglio che mi sento di darti è quello di effettuare un po' di pulizia e ottimizzazione del sistema per verificare se le cose migliorano oppure no. In particolare le procedure da effettuare sono quella del Wipe Cache e poi una "deframmentazione" tramite Galaxy App Booster. Ti lascio qui tutte le istruzioni da seguire. Ovviamente poi aggiornaci su eventuali problemi o risoluzione del caso.

Prima di procedere controlla tutti gli aggiornamenti, sia sul Play Store sia sul Galaxy Store.
Recati anche in:
Impostazioni -> informazioni sul telefono -> informazioni software -> aggiornamento sistema Google Play.
Recati in impostazioni -> Applicazioni, seleziona Google Play Service, Dettagli origine App e verifica che sia aggiornata.
Apri il Google Play Store, clicca sull'icona del tuo profilo, quindi impostazioni, informazioni, aggiorna play store.
Se tutto risulta aggiornato possiamo procedere.

Fai quanto segue:
- Spegni il telefono
- Collega il telefono con il cavo a un PC e attendi che parta l'animazione di ricarica (se non hai un pc, collegalo a un altro telefono, in modo che questo altro telefono possa ricaricarlo)
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata successiva (una sorta di schermata blu), rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata che appare vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "repair app" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, potrebbero volerci alcuni minuti.
La procedura è assolutamente tranquilla e consigliata, serve a cancellare vecchi file di installazione.
A questo punto puoi scaricare dal Galaxy Store l'applicazione Good Guardians. Apri l'applicazione e scarica ed esegui il modulo chiamato "Galaxy App Booster". Eseguirà un'ottimizzazione di tutte le applicazioni, potrebbe servire più di qualche minuto e il telefono potrebbe riscaldare un po', ma non preoccuparti. Ovviamente durante le operazioni non usare il telefono.

Rock76
Explorer
Opzioni

Va bene, grazie mille.

Unica domanda: tutto ciò che è interno dell'area personale viene salvaguardato? Se qualche vecchio file di installazione riguarda ciò che vi è contenuto?

0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Nessun dato o applicazione personale verrà toccato dall'intera procedura. I vecchi file che vengono cancellati sono propriamente file del sistema operativo che potrebbero essere stati sovrascritti o modificati durante le varie installazione della OneUI, ma tutto ciò che è stato aggiunto di personale nel telefono non viene assolutamente toccato, puoi stare tranquillo.

Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Rock76, benvenuto nella nostra Community!

Oltre a confermarti quanto finora suggerito, colgo l'occasione per rammentare l'importanza del backup.

Nel tuo primo intervento ritengo tu ti riferissi al ripristino ai dati di fabbrica; il reset è invece la copia dei dati in funzione di salvaguardia, e che è bene svolgere periodicamente, per qualsiasi eventualità.

Ti raccomando di utilizzare con regolarità il nostro software dedicato per PC, Smart Switch:

https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/smart-switch-salvare-i-propri-dati-%C3%A8-sempl...

Per ogni necessità, lo Staff resta a disposizione.

Buona giornata!

Michele
Samsung Community Expert
Rock76
Explorer
Opzioni
Ciao, grazie. Ho effettuato tutta la procedura consigliata di cache wipe partition e di deframmentazione. È andato tutto bene ma purtroppo è capitato nuovamente che lo smartphone si spegnesse e riaccendesse. Non riesco a capire quale sia il motivo, il telefono è sempre stato perfetto ed è trattato con ogni cura.
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Rock ciao nuovamente.
Nella Community ho potuto leggere altri post di altri utenti che stanno avendo il tuo stesso problema. Non posso affermare che sia colpa dell'aggiornamento, non ho dati per farlo, ma è possibile che c'entri in qualche modo.
Se dovesse essere colpa di quest'ultimo aggiornamento sicuramente verranno presi provvedimenti a breve.

Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Rock76,

mi spiace per la persistenza di questa situazione. 

A questo punto ci sono solo due strade percorribili: l'invio di una segnalazione d'errore o una perizia presso il centro di assistenza autorizzato di zona.

Per inviarne una dal tuo Galaxy S22 Ultra occorre:

  • Riprodurre l'errore
  • Aprire l'applicazione preinstallata Samsung Members
  • Andare sulla voce Assistenza
  • Selezionare la voce Segnala un errore

Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione riguardante il riavvio anomalo allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento in cui si verifica il riavvio, in modo da consentire una corretta lettura dei log.

Ricordo inoltre i vari servizi messi a disposizione, a partire dal centro di assistenza autorizzato di zona, presso il quale è possibile consegnare l'S22 Ultra:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Si ha anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al proprio Samsung Account mediante la pagina Your Service:

https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/

Se non è presente un centro di assistenza vicino, è possibile valutare l'uso del nostro servizio Comfort Care, il servizio di riparazione con ritiro e riconsegna a domicilio per il proprio smartphone:

https://www.samsung.com/it/support/comfort-care/

Spero di esserti stato utile. Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
Rock76
Explorer
Opzioni
Buongiorno, da stamane non era ancora capitato, negli ultimi due giorni la frequenza è diminuita ma poco fa è successo nuovamente. Ho inviato una segnalazione come consigliato.