in data 19-07-2022 09:27 PM
in data 19-07-2022 09:37 PM
in data 20-07-2022 12:25 AM
in data 21-07-2022 08:47 PM
Mi trovi perfettamente d'accordo. A distanza di 6 mesi dall'uscita il prodotto si presenta ancora troppo acerbo. Vengo da un Note 20 ultra, passato poi di mano alla mia ragazza, e francamente quando mi capita di usarlo, mi accorgo che tutto gira decisamente meglio. Tutto ciò è ingiustificabile. 1300€ nel 2022, per avere con gli stessi problemi che affliggevano i modelli di punta di anni fa, quando l'UI era veramente un macigno. Lag nella home, lag su Chrome durante navigazione e apertura delle pagine, lag nelle varie app social. Telefono che scalda dopo 5 minuti di utilizzo. Reset della cache, wipe completo. Tutto inutile. Al momento sono insoddisfatto del prodotto, perché da un top di gamma mi aspetto il massimo sotto tutti i punti di vista. Samsung deve lavorare e mi auguro che con l'UI 5.0 riesca a risolvere questi problemi che rendono spiacevole l'esperienza quotidiana.
in data 22-07-2022 11:19 AM
Ciao a tutti,
@StevieG92 bentornato in Community!
Mi spiace che il Galaxy S22 Ultra non stia soddisfando le tue aspettative, così come per @marco-pede.
Viste le operazioni finora eseguite, senza però nessun miglioramento, si potrebbe procedere in due modi.
Prima però vorrei chiedervi di testare il funzionamento del prodotto in modalità provvisoria, per non dare niente per scontato.
Per accedervi ti basterà spegnere lo smartphone, riaccenderlo e tenere premuto il tasto del volume basso per tutta la durata dell'accensione. In alternativa, segui pure questa guida:
Si tratta di una modalità di test, per cui non potrai accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità ti basterà spegnere e riaccendere lo smartphone normalmente.
Ricordo che con Android 10 e 11 viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala prima di testare chiamate telefoniche o connessioni.
Fatto questo, potrebbe essere utile eseguire un ripristino ai dati di fabbrica in caso di funzionamento corretto del prodotto in tale modalità, magari testandolo per alcune ore.
Se nemmeno così dovessero esserci miglioramenti, si può valutare prima di tutto l'invio di una segnalazione d'errore, in modo tale che possano essere analizzati i log di sistema. Occorrerà anche indicare i test finora svolti.
Qui trovate una pratica guida:
Qualora lo preferiste, potrete anche valutare di recarvi presso un nostro centro di assistenza autorizzato per degli approfondimenti diretti.
Qui trovate l'elenco completo:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Ciao!
in data 22-07-2022 12:10 PM
Innanzitutto grazie per la risposta Riccardo.
Detto questo, faccio una piccola premessa prima di esprimere il mio punto di vista; lungi da me dal voler risultare arrogante o un sedicente tecnico specializzato.
Ho bazzicato per anni ed anni il mondo del modding su vari marchi (anche terminali Samsung quali S3, S5, Note 4, S7 ed S8). Permessi di Root, Recovery non ufficiali, ROM di vario tipo, Kernel alternativi, moduli Xposed Etc.
Ho abbastanza esperienza alle spalle da capire quando il problema può essere attribuito ad un "semplice malfunzionamento", piuttosto che ad un aggiornamento che necessiti di patch correttiva per andare a smussare qualche aspetto spigoloso e magari successivamente risolvibile con un banalissimo factory reset.
S22 Ultra 12/256 con processore Exynos al momento è un terminale che ha estremamente bisogno di ottimizzazioni software da parte di Samsung. Chiaramente il mio punto di vista è quello del cliente esigente, me ne rendo conto. Ma credo che a questi livelli, se vuoi giocartela nella categoria dei Top è normale debba essere così.
Ci sono tanti plausi da fare su determinati aspetti, come la completezza dell'ecosistema o l'offerta dal punto di vista contenutistico. Però poi mentre navigo mi vedo improvvisamente calare gli Hz a 10/20 con animazioni che fanno male agli occhi, temperature che sotto 4G raggiungono livelli considerevoli (non durante una sessione di gioco, ma su social o riproduzione video) ed un'autonomia che di conseguenza, visto anche il calore generato, si traduce in 3,5/4 ore di SOT nell'arco delle 24h. Stesso risultato di Note 20 ultra, nonostante gli 0,1" in meno di pannello, un processore sulla carta meno energivoro, e 500mAh di batteria in più sotto il cofano.
La mia intenzione non è nemmeno quella di risultare polemico, ci mancherebbe. Cerco solo di riportare quella che è la mia esperienza da marzo a questa parte...
in data 22-07-2022 12:34 PM
Ciao StevieG92,
ti ringraziamo per il tuo punto di vista e vorrei rassicurarti sul fatto che lato nostro siamo assolutamente aperti ai feedback dei nostri clienti, che siano positivi o negativi, benchè siano esposti con dei toni consoni per questo spazio, proprio come nel tuo caso
I feedback, infatti, sono per noi di enorme importanza in quanto riteniamo ci sia sempre margine per un miglioramento nell'esperienza d'uso dei nostri prodotti.
Tieni conto che il test suggerito da Riccardo è volto ad avere maggiormente chiara la situazione che riguarda il tuo esemplare nello specifico: bisogna considerare infatti che, benchè possa leggere vari feedback di utenti che segnalano quanto hai descritto, vi sono anche tantissimi clienti che hanno dichiarato di non riscontrare, sugli stessi modelli, lag, surriscaldamenti e consumi eccessivi.
Siamo quindi interessati a capire cosa accada nello specifico sugli esemplari che presentano questo genere di difficoltà e il troubleshooting è fondamentale in tal senso.
In alternativa, l'invio di una segnalazione di errore o una perizia presso un centro di assistenza, possono essere molto utili in quanto, in questo modo, i tecnici hanno la possibilità di estrapolare i log di sistema e di eseguire verifiche più approfondite al fine di comprendere l'esatta entità degli inconvenienti.
Detto questo, sicuramente la nostra gamma S22 sarà oggetto di futuri update volti a migliorarne sempre di più l'esperienza d'uso.
Tienici pure aggiornati se lo desideri
Ciao!