Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S22 si riavvia da solo

(Argomento creato il giorno: 05-08-2024 12:46 PM)
2797 Visualizzazioni
Eli1412
Voyager
Opzioni
Da ieri il mio galaxy s22, che ho da circa un anno e mezzo, continua a riavviarsi da solo, ho provato con la pulizia della cache, ma continuava a riavvarsi, a volte rimaneva anche bloccato sulla scermata di avvio. Ho quindi ripristinato e caricato il backup. Dopo aver reinstallato le applicazioni ha iniziato di nuovo a riavviarsi da solo. Come posso risolvere? Ho notato che il telefono si sta anche scaldando molto.

Aggiornamento: 
Il problema era la scheda madre, in assistenza hanno provveduto a sostituirla gratuitamente, essendo ancora valida la garanzia.

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Ghostrider1998
Journeyman
Opzioni

Salve a tutti. Anch'io ho lo stesso problema. Ho un Galaxy S22 Ultra con 256mb di memoria. Ho seguito tutti i suggerimenti descritti nei post precedenti che vanno dallo svuotamento della "cache" al reset completo alle impostazioni di fabbrica, passando per l'avvio in modalità provvisoria escludendo tutte le applicazioni possibili causa del problema. Tutto senza risolvere nulla, il telefono continuava a riavviarsi spontaneamente anche durante una chiamata. Ho quindi portato lo smartphone ad un centro assistenza Samsung. Il tecnico che mi ha ricevuto è stato estremamente cortese e mi ha spiegato che il problema risiede nella scheda madre che pertanto va sostituita. Ha già effettuato tre sostituzioni questo mese (agosto 2024) e sono tutte su modelli con 256mb di memoria. Ciò premesso e senza indugiare oltre, consiglio di rivolgervi ad un centro Samsung prima che scada la garanzia (nel mio caso fra due mesi).

Visualizza soluzione nel messaggio originale

37 Risposte
fra2110
Troubleshooter
Opzioni
Essendo ancora nei 24 mesi di garanzia ti conviene portarlo in assistenza
0 Likes
Dadelandia
GrandMaster
Opzioni
Ciao Eli,

le applicazioni le hai reinstallare da nuovo o dal backup?
I continui riavvii del telefono possono verificarsi prevalentemente per due motivi. Il primo motivo deriva da errori e incompatibilità software come qualche app che hai installato (per questo motivo ti ho fatto quella domanda).
Il secondo motivo può essere causato da problemi hardware come alla scheda logica o a qualche componente elettronico del telefono.
Poi, a pensarci, ci sarebbe anche un terzo motivo, ovvero l'attivazione dell'ottimizzazione automatica che fa si che il sistema riavvii in automatico il telefono sia quando necessario (ma il telefono non deve essere in uso) e sia a seconda della propria preferenza impostando in programma). Ma non sono riavvii continui, per questo escludo questa ipotesi e non credo che questo sia dovuto al tuo problema.

Se hai installato le app da nuovo, direttamente dal PlayStore, e riconfigurare allora credo più ad un problema di natura hardware. In questo caso altro non si può fare che recarsi in un centro assistenza autorizzato per una perizia.

Che il telefono si scaldi è normale perché continuandosi a riavviare carica in continuazione il sistema operativo e questo provoca un lavoro maggiore della CPU e quindi un surriscaldamento del processore, quindi del telefono. Poi le alte temperature estive non aiutano.
Soluzione
Ghostrider1998
Journeyman
Opzioni

Salve a tutti. Anch'io ho lo stesso problema. Ho un Galaxy S22 Ultra con 256mb di memoria. Ho seguito tutti i suggerimenti descritti nei post precedenti che vanno dallo svuotamento della "cache" al reset completo alle impostazioni di fabbrica, passando per l'avvio in modalità provvisoria escludendo tutte le applicazioni possibili causa del problema. Tutto senza risolvere nulla, il telefono continuava a riavviarsi spontaneamente anche durante una chiamata. Ho quindi portato lo smartphone ad un centro assistenza Samsung. Il tecnico che mi ha ricevuto è stato estremamente cortese e mi ha spiegato che il problema risiede nella scheda madre che pertanto va sostituita. Ha già effettuato tre sostituzioni questo mese (agosto 2024) e sono tutte su modelli con 256mb di memoria. Ciò premesso e senza indugiare oltre, consiglio di rivolgervi ad un centro Samsung prima che scada la garanzia (nel mio caso fra due mesi).

Members_8zcGfL5
Apprentice
Opzioni

Ciao a tutti, io ho lo stesso identico problema quindi senza avere l'apparecchio in garanzia faccio prima a buttarlo!!! quanto mi costa cambiare la scheda madre? qualcuno può darmi una stima? 

grazie 

0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, do il benvenuto in Community ai nuovi iscritti!

@Eli1412, dunque l'inconveniente si è ripresentato solamente in seguito al reinserimento del backup precedentemente salvato?

Hai avuto modo di testare il prodotto configurato come "nuovo", almeno per qualche ora?

Considerando che hai già eseguito il ripristino del prodotto, solamente per avere la certezza che non sia un'applicazione di terze parti a interferire con il funzionamento del dispositivo, ti chiedo di eseguire un test in Modalità Provvisoria.

Tale modalità serve per avviare il telefono in un ambiente di emergenza nel quale vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni di terze parti, dunque quelle installate successivamente, sono temporaneamente disattivate.

Per attivare la modalità provvisoria si procede così:

  • tieni premuto il tasto d’accensione fino a visualizzare la schermata di spegnimento
  • tieni premuta l’icona “Spegni” fino a visualizzare l’opzione “Modalità sicura”
  • tocca “Modalità sicura”
  • il telefono si riavvia per mostrare la home con la modalità provvisoria
  • per uscire dalla modalità provvisoria, tieni premuto nuovamente il tasto d’accensione e clicca “Riavvia”

NB: verrà attivata di default la modalità offline. Ti rassicuro sul fatto che non perderai nessun dato personale e i contenuti saranno conservati intatti.

Verifica se in fase in questa modalità il prodotto continua a riavviarsi.

Qualora l'anomalia dovesse persistere anche in fase di test, ti confermo che sarà necessario far riferimento ad un centro di assistenza Samsung.

Potrai trovare il centro più vicino a te cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Your Service:

https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/

Fammi sapere!

@Ghostrider1998, mi spiace per questa spiacevole esperienza.

Attualmente il dispositivo si trova dunque in assistenza?

Tienimi aggiornata!

@Members_8zcGfL5, potresti fornirmi maggiori dettagli in merito a quanto riscontrato?

Quale modello di dispositivo possiedi nello specifico?

Hai avuto modo di eseguire qualche tipo di verifica sul device?

Rimango in attesa di un tuo gentile riscontro.

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
Eli1412
Voyager
Opzioni
Buongiorno, ho già contattato l'assistenza via WhatsApp, non avendo centri assistenza vicini abbiamo scelto l'invio tramite corriere. Farò comunque anche questo test. I riavvii si verificano in modo casuale, non c'é un'applicazione in particolare che triggera il problema, si é riavviato anche solo collegando le galaxy buds. Aggiungo che ho reinstallato le app manualmente e non da backup. Ha iniziato a riavviarsi di nuovo quando ancora non avevo terminato di installarle tutte.
0 Likes
Eli1412
Voyager
Opzioni
Ho fatto la prova anche in modalitá provvisoria, dopo un'ora si é riavviato da solo (il riavvio automatico é disattivato)
0 Likes
Members_8zcGfL5
Apprentice
Opzioni

ho un samsung s22 ultra 5g 512 gb di memoria 12 gb di ram . 

ho eseguito tutti i test suggeriti wipe cache partition ripristino totale prova in provvisorio con e senza applicazioni. 

grazie 

0 Likes
Ghostrider1998
Journeyman
Opzioni

Un mio amico con lo stesso problema di riavvio continuo su Galaxy S22 Ultra 256mb con garanzia ancora valida, si è visto rifiutare la sostituzione della scheda madre da un centro autorizzato Samsung perché al telefono era stato in precedenza sostituito lo schermo rotto presso un centro di assistenza non riconosciuto. 

Il preventivo che gli hanno fatto per sostituire la scheda madre è stato di 295€. 

Inutile dire che non ha accettato. Lascio immaginare il disappunto e la delusione, non solo per l'eccessiva spesa del preventivo ma anche e soprattutto per il fatto di dover buttar via un telefono costato una cifra considerevole e diventato inutilizzabile non per sua colpa.