Nel tentativo (Sicuramente vano) di preservare la presa USB type-c del mio nuovissimo S22, quando ho tempo e quando non necessito di una ricarica rapida, opto per la ricarica wireless (Consapevole che questa sia una scelta ecologicamente ed energeticamente discutibile).
Il set up, che sto usando al momento è:
- Alimentatore Samsung modello EP-TA200 input 5,0V - 2,0A / 9,0V - 1,67A (Credo da 15W).
- Cavo Samsung modello EP- DW700CBE con maschio USB da una estremità maschio USB type-c dall'altra.
- Caricatore wireless Samsung modello EP-1100 input 5,0V - 2,0A / 9,0V - 1,67A da 15W.
Considerando che il mio S22 è ancora nuovo (Al momento ha praticamente solamente 2 settimane di vita), con questa combinazione di hardware + ''la ricarica wireless rapida'' attivata sul telefono, per ottenere una ricarica completa dal 15% al 100% al momento mi occorrono circa 3h e 6 m.
Le mie domande sono:
1) È una tempistica normale?
2) Alimentatore, cavo e caricabatterie wireless che sto utilizzando sono corretti?
3) Utilizzando un alimetatore originale Samsung più potente, da 45W, il caricabatterie wireless erogherebbe più potenza? E se sì, potrebbe rovinarsi?
4) C'è qualche modo per ottenere una ricarica wireless completa in meno tempo?
Ringrazio anticipatamente chiunque sappia rispondere ai miei quesiti.
Attendo risposte, saluti.