Vorrei condividere la mia esperienza con il nuovo Samsung S22.
Comprato ad Aprile 2022, dopo un'attenta analisi sui vari modelli e sui competitors, puntando il focus su un cellulare stabile, duraturo e di qualità, per affrontare giornate lavorative impegnative.
Decido subito di comprare il Samsung S22, il Galaxy watch 4 da 44mm e le buds pro, per una completa sincronizzazione.
Ho provato il telefono in questi mesi e ho raccolto quante più informazioni possibili, ecco un resoconto:
- Fotocamera: da punto di forza a punto di debolezza, messo a paragone con i competitor della stessa fascia ha una qualità pessima, soprattutto in modalità notturna. Ho provato a girare dei video in full hd e la fotocamera perde FPS laggando, le foto con il flash sono scandalose rispetto a quelle scattate senza. Unica nota positiva le foto all'aperto e ai paesaggi.
- Batteria: usando il watch4 devo necessariamente tenere attivo il bluetooth che, in combinazione con il 4g (non parliamo del 5g) in una giornata lavorativa di 7 ore non arrivi a finire il turno, si spegne prima, pur non utilizzandolo di continuo. Ciò significa la necessità di caricare almeno 2 volte il telefono al giorno per poterlo utilizzare tutta la giornata.
- Surriscaldamento: in modalità passiva inizia già a scaldare, se navighi sui social inizia a buttare fuoco, se provi a giocare ad un normale gioco dopo 30minuti devi smettere, il telefono è talmente caldo che ti bruci le dita. Ho dovuto comprare una cover per "attenuare" il bruciore nelle mani, una cosa davvero scandalosa
- Software: rilasciano aggiornamenti ogni 3 ore, e ogni volta che ne installi uno spuntano sempre bug nuovi. Ve ne elenco alcuni:
a) su whatsapp se clicchi il microfono per attivare l'audio ti apre automaticamente la finestra google - anche se lo disattivi
b) se ascolti un audio nell'orecchio il sensore "si perde" i primi 2 secondi e fa iniziare l'audio nell'altoparlante esterno (a volume massimo, sempre) salvo poi attivare l'altoparlante interno con volume altrettanto alto che ti spacca i timpani) - addio privacy!
c) quando ti chiamano mentre stai usando il telefono, e accetti la chiamata, la finestra della telefonata scompare. Allora provi a cliccare la barra in alto per riaprirla ma invece il telefono decidere di andare in schermata blocco e con schermo spento. Quindi devi toccare due volte lo schermo, mettere il dito, riprovare, riprovare e riprovare solo, ad esempio, per aprire la finestra della telefonata e mettere il vivavoce. Una cosa scandalosa.
d) Audio: oltre al fatto (grave) che se accoppi con bluetooth il telefono alla radio dell'auto e metti una canzone, capita tantissime volte che la canzone successiva non si sente, e sei costretto a dover rimettere la canzone precedente e ritornare a quella successiva per "sbuggare" l'audio. L'output multimediale è ballerino.
Altro bug audio (fresco fresco di oggi): prendo il telefono e l'altoparlante interno della chiamata gracchia come fosse sfondato. Faccio la prova con l'altoparlante esterno e anche quello si sente sfondato: impossibile che nello stesso istante si siano sfondati entrambi gli altoparlanti. Faccio il test hardware e niente, sembrano proprio andati. Aggiorno il telefono (c'è sempre un nuovo aggiornamento, a qualsiasi ora), riavvio, problema risolto. Uso il telefono altri 10 minuti e ritorna lo stesso problema, faccio test hardware e si risolve. Poi mi chiamano e non si sente niente, poi ritorna a funzionare da solo, una cosa scandalosa, devo camminare con le cuffie per rispondere al telefono.
Anche l'utilizzo con il watch4 non è per niente buono: se per sbaglio resetti le impostazioni di rete del telefono (è una cosa che ti fanno fare spesso in assistenza quando segnali un malfunzionamento) resetti anche l'orologio e ti da un errore "Impossibile accoppiare il watch con lo stesso telefono: fare un reset". Ciò implica la perdita permanente dei dati (cosa che mi è successa) del watch senza possibilità di recuperarli.
Non esiste l'app whatsapp sul watch, se ti mandano un video non puoi vederlo, se ti mandano un audio non puoi sentirlo, puoi solo rispondere testualmente. Stessa cosa con Facebook o altri.
A questo aggiungo poca fluidità nel menù, nel caricare le pagine, sembra un telefono di 10 anni fa. E parliamo di un telefono top gamma con pochi mesi di vita. La cosa più grave è che altri amici che hanno acquistato il telefono presentano gli stessi problemi, sinonimo del fatto che non è un problema relativo al mio dispositivo - come verificato dall'assistenza stessa dopo aver avviato delle diagnosi sul mio dispositivo - ma che il software samsung presenta delle versioni altamente instabili che lo definiscono veramente scarso per il prodotto in questione. Anche se è possibile verificare positivamente la potenza hardware del telefono con giochi di ultima generazione è altrettanto palese il limite del sistema operativo con troppi bug ed errori gravi, tali da compromettere anche l'utilizzo del telefono stesso.
Da possessore di molti altri modelli Samsung posso chiaramente dire che questo modello ha fatto un passo indietro di almeno 10 anni.
Scrivo questa recensione affinché Samsung prenda coscienza dell'enorme fallimento di questo prodotto e la relativa delusione che ha riflesso sui propri consumatori che, come nel mio caso, verteranno su prodotti di altre marche.