in data 27-08-2022 02:33 PM
27-08-2022 02:51 PM - modificato 27-08-2022 02:54 PM
in data 27-08-2022 03:25 PM
in data 27-08-2022 03:35 PM
in data 27-08-2022 04:56 PM
in data 27-08-2022 04:58 PM
in data 27-08-2022 10:54 PM
in data 28-08-2022 01:34 AM
in data 29-08-2022 10:42 AM
Ciao a tutti,
@StefanoReccia, benvenuto sulla Community Samsung!
Mi dispiace per le difficoltà che hai descritto! Analizziamole per punti, così da avere un quadro chiaro della situazione. Partiamo dalla durata di una carica completa della batteria.
Hai indicato che riscontri una durata della batteria molto irrisoria, fin dal primo giorno di utilizzo del prodotto: potresti indicarmi, di preciso, da quanto tempo lo possiedi? Ti faccio questa domanda in quanto bisogna considerare che la batteria, prima di poter garantire le sue migliori performance, ha necessità di alcuni cicli completi di carica.
I nostri smartphone, infatti, dispongono da ormai diversi anni di batterie intelligenti, che, grazie all'intelligenza artificiale, imparano le abitudini di utilizzo e ottimizzano il proprio funzionamento sulla base di esse: dopo diversi giorni di utilizzo, quindi, i consumi diventeranno più stabili e la durata di un singolo ciclo di ricarica maggiore.
Fatta questa premessa, è necessario anche tenere conto del fatto che i consumi si basano anche su quello è l'utilizzo che viene fatto del prodotto: alcuni tipi di app, infatti, comportano consumi particolarmente elevati, come per esempio i videogiochi, le app di streaming video o i navigatori.
Bisogna considerare, infine, anche altri elementi come il consumo delle app in background o la qualità del segnale telefonico: se la qualità della rete è scarsa, infatti, lo smartphone "lavora" maggiormente per restare collegato.
Detto ciò, quando la batteria arriva più o meno al 15%, puoi verificare cosa stia incidendo maggiormente sui consumi accedendo a questo menu:
Da questa schermata, puoi vedere l'elenco delle app e funzionalità utilizzate e la relativa percentuale di utilizzo: noti un'app o una funzione che sta incidendo maggiormente rispetto ad altre?
In attesa di questi dettagli, ti consiglio di mettere in atto alcuni accorgimenti sull'ottimizzazione della batteria indicati nella nostra guida dedicata:
https://www.samsung.com/it/support/galaxy-battery/ottimizzazione-della-batteria/
Passiamo al surriscaldamento: quando il telefono è in tasca, il calore risulta essere "nella norma" o rende il telefono fastidioso al tatto? Il dispositivo ti ha mai proposto il messaggio che ti avvisa dell'elevata temperatura del dispositivo? Si è mai spento improvvisamente?
Se nel tuo caso tali situazioni non si sono presentate, ritengo che la situazione sia nella norma, considerando anche le temperature particolarmente elevate di questo periodo, nonostante la stagione estiva stia volgendo al termine. In caso contrario, oppure qualora le temperature dovessero essere talmente alte da comportare fastidi durante l'utilizzo, siamo sicuramente a disposizione per svolgere le dovute verifiche e darti il supporto necessario.
In attesa di questi dettagli, ti riporto alcune azioni utili per limitare il surriscaldamento, indicate sul manuale del tuo S22 Ultra:
Passiamo infine alle difficoltà con la linea telefonica: potresti dirmi se le chiamate cadono a prescindere dall'interlocutore o a prescindere dal luogo in cui ti trovi? Vorrei capire, infatti, se questa situazione possa essere dettata da difficoltà momentanee sul segnale offerto dal tuo operatore telefonico o da quello del tuo interlocutore.
Infatti, se il segnale è eccellente e tali situazioni si presentano solo in determinati luoghi, mentre in altri funziona tutto correttamente, significa che la scheda di rete sta funzionando correttamente e pertanto la causa di tale comportamento va ricercata altrove.
La situazione, infatti, può cambiare a seconda del gestore telefonico e alle frequenze utilizzate: hai provato a verificare se il comportamento del tuo S22 Ultra è differente utilizzando un'altra SIM, possibilmente di un altro gestore?
Intanto, ti consiglio anche di eseguire un ripristino delle reti così da reimpostare i settaggi predefiniti:
Facci sapere!
@adry1974, benvenuto anche a te!
Potresti dirci cosa intendi esattamente quando indichi che <<la connessione continua a saltare>>? Hai effettive difficoltà nel navigare sul web utilizzando la rete dati, oppure nell'eseguire una telefonata? Cosa accade precisamente?
Come richiesto anche a StefanoReccia, potresti indicarci se riscontri difficoltà a prescindere dal luogo in cui ti trovi?
Facci sapere! Con maggiori dettagli sulla tua situazione potremo offrirti sicuramente un supporto più mirato.
Ciao!
in data 31-08-2022 06:38 PM