in data 27-05-2024 08:26 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
27-05-2024 08:50 PM - modificato 27-05-2024 08:55 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Spegni il telefono
- Collega il telefono al PC, o ad un cellulare Samsung, con il cavo USB-C (non fa differenza a quale dispositivo ti colleghi, basta che l'uscita USB-C risulti in funzione)
- Premi e tieni premuti i tasti Accensione e Volume SU
- Appena compare la scritta Samsung, rilascia il tasto Accensione
- Quando compare la schermata blu, rilascia il tasto volume Su
- Comparirà una schermata con più voci in cui ci si dovrà spostare con il tasto del volume, fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe Cache Partition"
- Conferma con il tasto Accensione
- Posizionati su "yes"
- Conferma con il tasto Accensione
- Posizionati su "Reboot System Now"
- Conferma con il tasto Accensione, ed attendi il riavvio, potrebbero volerci alcuni minuti !
Spero che così facendo ritorni a funzionare correttamente !! 🙂
in data 28-05-2024 10:18 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao eros07, benvenuto in Community!
Sono spiacente per le difficoltà riscontrate.
Ti rassicuro sul fatto che i fenomeni descritti non sono comuni a tutti i Galaxy S22 Ultra aggiornati alla One UI 6.1, pertanto ciò che riscontri è, con forte probabilità, dovuto a un'instabilità del sistema o alla presenza di errori sorti in fase di installazione dell'update.
La procedura di MalinoisK9 può essere utile: eseguila dunque senza timore! 🙂
Se continui ad avere difficoltà, invece, probabilmente sarà necessario ri-allineare il sistema con un ripristino ai dati di fabbrica.
Procedi prima di tutto con il salvataggio dei tuoi dati personali (backup). Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per computer Windows e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
In alternativa puoi avviare il salvataggio dei contenuti su Samsung Cloud e i vari servizi di archiviazione online, come Microsoft OneDrive per le fotografie o Google Drive per altri documenti. Trovi qui più dettagli:
Una raccomandazione particolare riguarda le applicazioni: alcune app, come ad esempio WhatsApp, ti offrono la possibilità di salvare i contenuti tramite specifiche impostazioni interne. Consigliamo di usufruire di tale possibilità ove previsto per avere la certezza che tutti i dati delle app terze vengano correttamente salvati.
Una volta messi in sicurezza tutti i dati, procedi con il ripristino ai dati di fabbrica:
- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Ripristina impostazioni di fabbrica
Al riavvio dello smartphone, ti suggerisco di configurarlo come nuovo prodotto e verificare se gli inconvenienti si presentano anche sul dispositivo "vergine": se tutto funziona regolarmente, potrai trasferire nuovamente i tuoi dati all'interno, eseguendo un ripristino da backup. La verifica sul dispositivo pulito è molto utile perchè, talvolta, le applicazioni o i contenuti potrebbero essere responsabili dei malfunzionamenti, magari perchè non ottimizzati; controllare il comportamento senza questi dati ci consente, dunque, di capire subito se lo smartphone, di per sè, funziona regolarmente.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità.
Ciao!
in data 23-08-2024 09:33 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-08-2024 10:31 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao @giegbefumwen,
benvenuto in Community!
Sono spiacente per questa situazione. Quando viene installata una versione software più recente, diviene impossibile effettuare un downgrade: anche ripristinando lo smartphone, infatti, il sistema operativo sarebbe comunque aggiornato all'ultima versione.
Possiamo però concentrarci sul cercare soluzioni efficaci per quel che riguarda le difficoltà che stai riscontrando: quali cambiamenti non soddisfano le tue aspettative o le tue esigenze?
Facci sapere, ciao!
in data 04-02-2025 08:59 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
