Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Perché mai eliminare sensore lidar dai top di gamma

(Argomento creato il giorno: 11-03-2023 08:47 AM)
4583 Visualizzazioni
Wall22
Explorer
Opzioni
Sono un professionista con esigenze specifiche e per questa scelta di Samsung sarò costretto a passare ad altro marchio che mi consente di mappare immobili direttamente da smartphone. Peccato. Almeno sulle serie ultra andava lasciato considerato che chi punta a quella può avere le stesse esigenze di chi punta alla serie pro di altro marchio. 
8 Risposte
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
Il sensore veniva usato per il calcolo della distanza e la messa a fuoco della fotocamera. Metodo rivelatosi lento rispetto ai competitors, soprattutto quando si deve fare una foto in modalità point&click. Nuove tecnologie più efficienti hanno sostituito il laser, esempio il pixel binning negli s23. Rimuovendo il componente laser c'è inoltre un minor costo di produzione e un pezzo in meno che si può rompere, oltre a spazio in più per altre cose. Non so poi quanto venisse usato il laser per la mappatura degli ambienti.
Argomentazioni mie personali, ovviamente. Gli smartphone di fascia alta di Samsung hanno sempre più puntato sul comparto fotografico, la mappatura degli ambienti, per quanto utile ad alcuni, probabilmente pochi, la vedo più come una conseguenza che una volontà precisa di offrire la funzione.
Wall22
Explorer
Opzioni
Facendo parte dei pochi ai quali quel sensore avrebbe fatto comodo ho sbagliato io a non considerare le specifiche tecniche.
Resto del personale avviso che "pro", a parità di prezzo mi è risultato più capace di soddisfare ,a livello di features native, molte più esigenze che con "ultra" sono riuscito a soddisfare solo perdendo tempo a dover persino cercare ed utilizzare app di terze parti.
GSYue
SuperStar
Opzioni
Partiamo dal presupposto che Samsung non ha mai avuto il LiDar, quindi direi che il problema non dovrebbe porsi.
Comunque il sensore ToF, con i nuovi ISP sono diventati pressoché obsoleti se non integrati per lo sblocco con riconoscimento 3D.
Ora la messa a fuoco laser, presente sui top di gamma samsung è sufficiente per calcolare distanza e profondità.
Per ultimo il sensore ToF non ha mai avuto uno sviluppo così profondo da avere applicazioni dedicate pertanto è stato scartato e non penso che possa ma tornare in futuro considerandolo ormai obsoleto.
Wall22
Explorer
Opzioni
Polycam... con Samsung s22 ultra non lo posso usare per realizzare la mappatura di interni. Per mia fortuna posso avvalermi dell'obsolescenza altrove. Colgo l'occasione per chiedere se Samsung s22 o s 23 ultra mi potrà mettere in condizione di fare una cosa del genere. Forse ho sbagliato a stabilire confronti. Quello che mi interessa piuttosto è capire se con s22 o s23 ultra posso in qualche modo mappare interni. Anche con app di terze parti e con la consapevolezza che per quello che voglio ci sono apparecchiature dedicate.
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

@Wall22, sono spiacente per quanto scrivi e comprendo il tuo disappunto. 

Devo tuttavia confermarti che, come è stato indicato dagli utenti GSYue e CatsInTheCradle nel corso del thread, il sensore ToF è stato rimosso dall'ultima linea di smartphone Galaxy, in quanto non più necessario al comparto fotografico avanzato presente nei nuovi Galaxy S23.

Ad ogni modo, posso consigliarti di verificare, all'interno del Play Store, la presenza di eventuali applicazioni che possano consentirti di usfruire della funzionalità desiderata.

Tieni tuttavia presente che, non essendo presenti applicazioni ufficiali Samsung dedicate, non possiamo garantirne la completa compatibilità. Sarebbe pertanto opportuno verificare ciò con lo sviluppatore delle eventuali app. 

Rimango a completa disposizione.

Buona serata!

Andrea
Samsung Community Expert
Members_WeDbqqu
Apprentice
Opzioni

Se non ha il sensore ToF come può funzionare con app di terze parti? Anche io e tutti i miei colleghi siamo costretti ad usare iPhone PRO per la mappatura di strade, veicoli, edifici, etc.. Capisco che Samsung abbia scelto come target solo le persone addicted alla fotografica point&clik, ma con uno smartphone di fascia alta ti aspetti di poterci anche lavorare.

Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Members_WeDbqqu, bentornato sulla Community Samsung!

Il collega Andrea_C1 si riferiva ad una eventuale disponibilità di app di terze parti che potrebbero aiutare nella mappatura ma lavorando principalmente a livello software, alla luce dell'assenza fisica del sensore: comprendiamo assolutamente che servizi di questo tipo, però, non sarebbero sicuramente precisi come un rilevamento mediante sensore e, come indicato, lato nostro non potremmo sicuramente garantire un corretto funzionamento.

Detto questo, non possiamo che confermare quanto precedentemente indicato, ma i vostri feedback sono sicuramente uno spunto di riflessione nell'ottica dello sviluppo dei nostri prodotti, ragion per cui desideriamo ringraziarvi.

Restiamo a disposizione!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
adry-carbo
First Poster
Opzioni
Su quali smarphone Samsung è ancira presente il LIDAR ?
0 Likes