Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

One ui 6.0

(Argomento creato il giorno: 20-11-2023 09:27 PM)
408 Visualizzazioni
Moicano
Apprentice
Opzioni
Dopo aver effettuato l'aggiornamento ad android 14 la luminosità dello schermo si abbassa da sola quando arrivano le notifiche a comparsa mentre lo schermo è spento. Come posso risolvere? (Samsung s22 ultra)
5 Risposte
Daniele_M
Explorer
Opzioni
Ho lo stesso problema. Le notifiche quando arrivano a schermo spento sono di una luminosità molto molto bassa, praticamente illeggibili. Anche io possiedo un S22 Ultra
0 Likes
Moicano
Apprentice
Opzioni
Leggo che in parecchi hanno lo stesso problema
0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao,

@Daniele_M, ti ho risposto qui:

https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s22-series/problema-luminosit%C3%A0-pop-up-notifica/m-p/8...

@Moicano, ti do il benvenuto in Community!

Come ho avuto modo di spiegare nel thread linkato sopra, considerando che l'anomalia si è presentata in seguito all'installazione del nuovo aggiornamento, ti invito ad eseguire un Wipe Cache Partition per cancellare la cache dei sistema del vostro smartphone.

Si esegue in questo modo:

  • spegnere il telefono
  • collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • premere e tenere premuti i tasti Accensione Volume SU
  • appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • comparirà una schermata con più voci in cui ci si dovrà sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • confermare con il tasto Accensione
  • posizionarsi su 'yes'
  • confermare con il tasto Accensione
  • posizionarsi su 'reboot system now'
  • confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Questa procedura non eliminerà nessun dato personale, agirà esclusivamente sui file di sistema per il funzionamento dell'applicazione.

L'operazione di svuota cache è molto utile al fine di eliminare eventuali file cache obsoleti che potrebbero generare questo tipo d'inconveniente.

Qualora l'anomalia dovesse persistere, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati: tale procedura, infatti, viene consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di ripulire la memoria da possibili dati corrotti e favorire una migliore stabilità del sistema.

Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.

Potrai procedere con il backup utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Troverai  i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".

Se non possiedi un computer, potrai comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili indicate qui:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica il funzionamento.

Mi fai sapere?

Ciao,

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
Moicano
Apprentice
Opzioni
Con la prima ipotesi non è cambiato nulla, mentre sinceramente non me la sento di ripristinare i dati. È un tipo di bug che potrebbe essere risolto con gli aggiornamenti prossimi ?
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Moicano,

qualora non volessi provare con un'operazione di backup e ripristino dei dati, potrai comunque inviare una segnalazione d'errore.

Per inviarne una dal tuo S22 Ultra occorre:

  • Riprodurre l'errore
  • Aprire l'applicazione preinstallata Samsung Members
  • Andare sulla voce Supporto
  • Selezionare la voce Segnala un errore

Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione riguardante la regolazione della luminosità, allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento in cui si verifica l'anomalia riscontrata, in modo da consentire una corretta lettura dei log.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes