Ci sarebbe da parlare per molto, Kaspersky è al centro di un aspro dibattito da quando la Russia ha invaso l’Ucraina. Poiché Kaspersky è russa, allora l’antivirus è stato considerato come un possibile mezzo per la propaganda russa o per distribuire un attacco informatico; insomma, come una leva di guerra informatica, comunque dispone di uno scanner antivirus di alta qualità, e di alcune funzionalità molto utili. Inoltre, non voglio essere di parte ma Kaspersky è una delle aziende produttrici di antivirus più trasparenti. Dopo le accuse di collaborazione con il governo russo per il furto di dati di intelligence statunitensi nel 2017, Kaspersky ha spostato i propri centri di elaborazione dei dati in Svizzera, ha aperto Centri per la trasparenza in tutto il mondo e ha superato un audit SOC 2. È anche stato valutato, ed ha superato i test nel laboratorio nazionale ufficiale per le verifiche di sicurezza per l’ambito non militare, che è l’OCSI e dipende dal Ministero dello Sviluppo Economico: Kaspersky risponde a tutti i requisiti di sicurezza, per quello che leggo, poi ognuno può trarre le proprie conclusioni...
Comunque scansiona intanto con quello del dispositivo(pure lui valido) e poi decidi di conseguenza!!
Ciao.