19-02-2022 10:08 PM - modificato 25-02-2022 04:16 PM
In italia impongono exynos. Siamo relegati a beta tester, invece di fare i test in casa nei propri laboratori samsung ha i beta tester Europa. da noi regalano le buds pro e fanno il misero 30% di sconto se prendi il watch 4 da prezzo di listino.. (su amazon è già sotto la metà). Scandaloso veramente, regalano anche samsung care+. Vendono S22 ultra con 512gb a soli €1490... da vergognarsi. Il mio unico dubbio ora è se vale la pena di rinunciare alla garanzia per importare 8gen1 dagli stati uniti, 512gb di memoria per soli $1300 circa € 1150 + buono di acquisto $250 per quello che vuoi e non solo le buds pro che sono comunque le migliori cuffie che hanno a disposizione (bene), in italia le buds pro sul sito samsung €229, negli us $150. Veramente dura decidere, però penso farò il salto nel vuoto questo fine settimana ed importerò S22ULTRA dagli US (spese di import $390). exynos sembra avere già problemi per i giochi ed il fatto che scalda troppo (hanno diminuito di fabbrica la gpu da 1800hz a 1300hz) perchè sembra che a volte blocca lo schermo o non carica tutti i giochi o è lento, probabilmente perchè i driver sono ancora in beta... scusate acerbi. Domande, chi ha messo le mani su entrambe le versioni, quanto scalda 8gen1 più o meno di exynos,? e quanto dura la batteria? exynos sembrerebbe scaldare più del solito e 8gen1 meno. 8gen1 è IL MIGLIORE PER TUTTO IL MONDO ma non per l'europa anche se da statistiche varie oltre 80% degli europei non vogliono proprio sentir parlare di exynos.., eccoci qua europa beta tester... dimenticavo, poi samsung si lamenta che l'europa compra meno delle aspettative.. per forza mi sa che circa il 5% dei telefoni in US viene importato in europa per avere snapdragon rinunciando alla garanzia sapendo pure che in europa la garanzia è di 2 anni e non 1 come negli US. il VERO PROBLEMA E' SAMSUNG, mi spiego se hai un telefono da a tutti lo stesso chip, 1 anno è meglio il primo l'anno dopo cambi e via dicendo, hai 1 unica base da ottimizzare; poi così crei discriminazione razziale o perlomeno di clientela perchè almeno il 50% dei tuoi utenti ti odierà per una o laltra scelta, questo a prescindere dalle prestazioni. secondo voi samsung è interessata a migliorare di più un chip dato a qualche milione di persone o a qualche miliardo, exynos riceverà un update del firmware.. ed 8gen1 no? a parere mio il 30-35% di divario (secondo vari bench) è troppo da recuperare VIA FIRMWARE, poi i miracoli esistono ma sono più unici che rari. la storia insegna che exynos è sempre sempre stato meno performante di snapdragon, questa volta potrebbe scaldare addirittura di più (vedi l'orchestrator 8gen1 fatto per prestazioni, exynos per salvare batteria e per diminuire il calore, questo secondo varie indiscrezioni). A parere mio è questione di pura stupidità o incompetenza del reparto vendite perchè non riesco a capacitarmi del senso logico di tutto ciò sapendo che è il telefono più caro del mercato e la tua punta di diamante. viene voglia di fare una class action per farti cambiare processore perchè ti girano le scatole pensare di pagare il prezzo massimo del mercato pure $300 in più degli US per avere meno (gli manca pure la radio FM e devi prendertene una a parte spendendo altri soldi). così crei solo 2 clientele fanboys 1 contro l'altro all'interno dello stesso prodotto di casa tua; ovvio che ti tiri dietro le critiche, è una cosa che ti vuoi creare, ripeto TI VUOI CREARE (è come martellarsi da soli le palle, vedi tafazzi), e che non ha senso crearsi. persino nei tablet mantieni lo stesso processore ed in teoria vendi più telefoni che tablet. mi spiego quanto incavolato saresti se xbox facesse 2 processori per la serie X non parlo di X/S che è ovvio ci sia differenza, o che ci sia differenza tra first gen e mid gen per intenderci. Per non parlare della fotocamera pubblicizzando il miglioramento di notte; bene ci sia un miglioramento hw e sw ma non capisco fisicamente (e questo è un mio limite da stupido quale sono) come un componente dedicato alle foto a 18bit possa avere la stessa qualità e prestazioni di uno a 16bit (in generale la differenza hw tra i due chip), intendo in un certo senso è come prendere in giro gli utenti 8gen1 o prendere in giro quelli exynos a prescindere dall'effettivo miglioramento in tutti i campi per entrambi (la differenza esisterà sempre, non tra te e le altre marche ma tra te e te). può essere che la cpu sia praticamente uguale per prestazioni (mi pare di capire che cambino solo le frequenze) ma il divario gpu è importante ed anche la parte dedicata alle foto. entrambi sono wifi 6E (stupendo), della sd non mi importa più di tanto perchè danno 512-1tb di memoria ed è più veloce dell'SD nei trasferimenti. è tutta questa situazione che non ha senso perchè dai 8gen1 a tutto il mondo ma non qu, persino la corea ha rifiutato exynos per la prima volta. se si prende exynos ed ha troppa differenza di prestazioni non ti permetteranno di cambiarlo quando e se decideranno di cambiare la versione in europa (la speranza è l'ultima a morire), magari la scusa sarà perchè hanno fatto il regalo del periodo iniziale. insomma o mangi questa minestra o salti dalla finestra da qui la discriminazione.
in data 29-06-2022 03:21 AM
La mia esperienza personale è che se proprio uno deve buttar via i soldi per un samsung,deve sicuramente preferire la versione snapdragon,io ho avuto lo smartphone peggiore della storia....s20 ultra...1400 euro buttate nel *****... le foto da vicino vengono sfocate,per me che lavoro su schede elettroniche ecc è un problema,non mette a fuoco neanche un elefante, quando sei sotto il sole o fa poco più caldo,lo smartphone va immediatamente in protezione grazie a exynos e diventa inutilizzabile perché il display diventa scuro,per non parlare della batteria...cala drasticamente....questi problemi che ti ho elencati non riguardano solo il mio basta fare una semplice ricerca dentro la community e capirai che non sono solo chiacchiere....a un'altra cosa importante,se vai sul sito samsung Italia e vuoi per caso dare indietro il tuo smartphone samsung viene valutato x...vai sul sito samsung inglese America ecc....e fai la valutazione del tuo usato...vale il doppio...io personalmente ho sempre avuto samsung,ma devo dire se uno proprio devo spendere tanti soldi per uno smartphone,di certo non sarà mai più un samsung
in data 29-06-2022 10:05 AM
in data 29-06-2022 10:17 AM
Non onteressa a nessuno delle nostre lamentele....i soldi li hanno presi,e il problema resta al cliente...che spende 1400 euro per uno smartphone che vale veramente poco...ma non lo dico per rabbia o altro... basta provare appunto la versione snapdragon....o anche un'altro marchio di smartphone,e ci si rende conto che samsung è un marchio che va abbandonato
29-06-2022 11:17 AM - modificato 29-06-2022 11:19 AM
Ciao Gianluca74,
ti ho risposto qui in relazione alla questione del surriscaldamento con l'utilizzo in ambienti caldi e alle tue considerazioni sul processore Exynos:
Vorrei soffermarmi, invece, sulle altre problematiche che segnali.
Il problema della messa a fuoco è costante e interessa tutti gli obiettivi della fotocamera? Non riesci a mettere a fuoco il soggetto neanche impostando la modalità Auto e cliccando sul soggetto nell'anteprima della foto su schermo?
Se il problema è sempre presente, ti chiedo di svolgere il seguente test di diagnostica:
Qual è l'esito delle verifiche? Se la foto risulta sfocata anche qui, si tratta certamente di un problema fisico.
Prova a controllare che i vetrini siano integri, non graffiati, pulendoli bene con un panno morbido e rimuovendo eventuali pellicole/custodie. Se non noti miglioramenti, potrai fare riferimento al Centro Assistenza più vicino per una verifica.
Fammi sapere, così da illustrarti tutte le possibilità!
Per quanto riguarda la batteria, il calo di autonomia potrebbe essere legato all'utilizzo. Se lo noti quando ti trovi in ambienti caldi, correlato alla problematica di cui abbiamo parlato nell'altra discussione, è normale: quando la batteria scalda, infatti, l'autonomia si riduce.
Nel caso in cui notassi una durata inferiore allo standard anche in altre occasioni, sarebbe utile analizzare bene la situazione.
Intanto, hai notato un calo di autonomia rispetto ai primi tempi e, se si, è stato graduale o improvviso?
Noti cali anomali di percentuale, con dei picchi verso il basso? Se si, corrispondono con l'utilizzo di determinate app/servizi?
Qual è la durata media totale con una ricarica completa, in ore, e quante di queste sono di schermo acceso?
Perdonami per tutte le domande, ma essendo un'analisi complessa ho necessità di avere più dettagli per poterti aiutare.
Fammi sapere!
Ciao!
in data 29-06-2022 11:41 AM
in data 03-07-2022 08:59 AM
Pienamente d'accordo. Ho acquistato tutti gli smartphone dal galaxy s1 fino al galaxy s6 edge, poi mi sono fermato per la scarsa serietà dell'assistenza samsung nonostante avessi la kasko e ci sono i video su YouTube che dimostrano cio che dico, e alla fine mi accorgo anche che samsung ha iniziato ad essere al di sotto della concorrenza, almeno in Italia. Ho provato tanti telefoni e poi per un breve periodo, sono ripassato ad un Note 9, dopo gli aggiornamenti, quasi sempre non migliorativi, il mio note 9 ha iniziato ad avere una miriade di problemi, pertanto sono ripassato alla concorrenza. Ad oggi sono un possesso di un smartphone con 16gb ram e 512gb di rom con processore snapdragon 865+ ed ero intenzionato a passare ad un camera phone. Iniziano le mie ricerche come sempre e ovviamente tutti i test viati sulle piattaforme video, posizionano Samsung S22 Ultra in testa, ma ovviamente il modello con Snapdragon 8 gen 1, alchè mi sento preso per i fondelli da samsung, in quanto dovrei sborsare la stessa cifra di un s22 ultra con a bordo snapdragon ma in realtà monta sotto il cofano un exynos castrato. Preso dalla rabbia decido di attendere le presentazioni di altri smartphone il 4 ed il 5 luglio per capire come muovermi. Inoltre premetto che sono in possesso di 4 smart tv samsung, la multijet di samsung già portata in assistenza dopo neanche 3 mesi, frigorifero samsung, ma vista la situazione, inizierò ad abbandonare il brand per altro. Un altra cosa che mi urta da acquirente, sono le risposte stizzose dei call center e dei loro rivenditori: " non lo comprare; scegli altro; e colpa tua che non lo sai usare; ecc..." ma dico io, se non avete bisogno del nostro mercato perché non levate completamente il vostro brand dall'Italia?
in data 04-07-2022 09:56 AM
Ciao Francesco DAngelo, benvenuto in Community!
Giusto per evitare fraintendimenti, al momento quindi non sei in possesso di un nostro device ma le tue considerazioni sono motivate dall'esperienza che hai avuto con il Galaxy Note 9 e da quanto riportato online?
Capisco che in generale la tua opinione non sia positiva, vista l'esperienza che hai avuto con il tuo Galaxy; però ti posso garantire che molto spesso le riviste di settore forniscono informazioni molto specifiche ma sterili, perchè non sono basate sull'utilizzo reale.
Confermo quanto indicato più volte nel corso del thread o in altri thread analoghi in riferimento al funzionamento dei processori Exynos: non sono state riscontrate differenze sostanziali tra i dispositivi equipaggiati con uno specifico componente rispetto a quelle offerte da terminali con componentisca diversa, ma è fondamentale che sia chiaro che tutti i prodotti immessi in commercio hanno superato con successo i test di qualità.
Al netto di possibili variazioni nel comportamento, dunque, tutti i nostri dispositivi Galaxy rispettano le specifiche del produttore ed offrono un'esperienza utente soddisfacente e in linea con le aspettative.
Rimango a disposizione.
Ciao!
in data 05-07-2022 07:14 AM
Buongiorno,
fortunatamente, ad oggi non sono in possesso di un vostro device, ma mio fratello ha acquistato ad aprile/2022 un samsung flip a roma e magicamente dopo meno di tre mesi, hanno dovuto sostituire la quasi totalità della componentistica interna perché lo smartphone si spegneva o si riavviava ogni qualvolta lo si richiudeva. Avete minimamente idea di cosa significa oggi per un professionista vedersi sottrarre lo smartphone per una settimana e più ed arrangiarsi con un qualche muletto presente in casa?
Il mio amico ha acquistato un galaxy fold e dopo meno di 6 mesi il display ha iniziato a scollarsi lo schermo esterno superiore.
Vogliamo parlare degli smartphone che appena usciti se non si attendono almeno un paio di patch restituiscono solo problemi su problemi?
Il vostro problema è che gli italiani non sono il vostro target di mercato, e pertanto ci bistrattate, per non parlare dell'assistenza samsung.
Volevo riprovarci con il vostro S22 Ultra 512gb,ma vista la situazione dei processori e le vostre risposte come sempre pungenti con la quali rispondete i vostri clienti ed ex clienti, ne faccio davvero a meno, ho capito che i nostri soldi possiamo portarli ad altri brand, che almeno fingono di trattarci bene.
Per quanto riguarda il concetto dei video test postati dai vari blogger e youtuber, hanno davvero tutti l'interesse di voler affossare samsung? Al mio paese si dice avere la coda di paglia, senza contare che gli stress test, battery test e benchmark vari sono tutti oggettivi e svolti in virtù del migliore device, ovviamente escludo i camera test perché sono troppo complessi da valutare e visionare.
La ringrazio di aver risposto al mio commento e spero che la vostra politica aziendale e di marketing punti ad un trattamento migliore della clientela ed ad una riqualificazione e rivalutazione del mercato europeo e soprattutto italiano.
Detto quanto, vista la presentazione ieri di un top di gamma, e seguirò la presentazione oggi alle 14.00 di un altro top di gamma di altro marchio, ma che hanno tutti in comune la distribuzione di un prodotto unico senza esercitare razzismo tecnologico.
in data 05-07-2022 07:23 AM
@Francesco DAngelo Ciao Francesco i due fold che citi hanno entrambi un processore Snapdragon… quindi il discorso del mercato bistrattato almeno su questi modelli non esiste.
Bisognerebbe valutare le due situazioni a fondo per capire cosa è successo.
Sul discorso S22 ultra exynos da quello che so molti problemi sono stati risolti condivido il fatto che comprare al day one a prezzo pieno per poi avere qualche problema fa girare le scatole.
purtroppo rimane il fatto che diversi giochi non sono pienamente compatibili con la nuova gpu amd e questo per molti, me compreso, è un grosso problema.
in data 05-07-2022 11:04 AM
Ciao Francesco DAngelo,
indipendentemente dal processore utilizzato sui dispositivi che menzioni, rientra nella normalità il fatto che un numero ridotto di terminali possano presentare dei problemi, tenendo conto del quantitativo totale di prodotti immessi sul mercato.
Se non fosse così non esisterebbe la Garanzia, perchè non vi sarebbe necessità di assistenza: questo vale, ovviamente, anche per i paesi dove sono presenti solo dispositivi equipaggiati con processori Snapdragon ed è comune a qualunque marchio.
Detto questo, ti confermo che tutti i nostri dispositivi vengono sviluppati utilizzando componenti e materiali di altissima qualità in modo da garantire le migliori prestazioni nel tempo.
Samsung tiene in grandissima considerazione qualsiasi opinione a riguardo, pertanto ti ringrazio per aver voluto condividere con noi il tuo pensiero.
Ciao!