Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Blocco e riavvio in risposta ad una chiamata

(Argomento creato il giorno: 27-07-2022 04:04 PM)
4233 Visualizzazioni
Pizzi01
Student
Opzioni
Buongiorno, oggi è gia la terza volta che quando vado a rispondere ad una chiamata in arrivo il cellulare si blocca e dopo un po si riavvia da solo non facendomi rispondere alla chiamata. Se mi dovesse arrivare una chiamata importante mi troverei molto a disagio. In questa fascia di cellulare è inconcepibile una cosa del genere. È successo a qualcun altro?
0 Likes
47 Risposte
Sam5
Navigator
Opzioni

Buongiorno, 

ho avuto questo problema quasi dal giorno 1 con l’S22. Dopo vari aggiornamenti, vari ripristini, tentativi di tutti i tipi, sostituzioni di schede logiche, antenne e schede servizi (così recitava il foglio che mi hanno restituito al centro assistenza), dopo che l’assistenza Samsung mi ha prima sbattuto la porta in faccia per 4 mesi, trattandomi da stupido che non sa rispondere ad una chiamata, e solo verso la fine hanno iniziato a considerarmi, ho risolto cestinando l’S22, cambiando telefono e cambiando brand. Fidatevi, ne guadagnerete in salute, il mio (quasi) anno con l’S22 è stato un autentico inferno. Ora iPhone completamente un altro pianeta, e lo dico a malincuore da ex utente storico Samsung (dai tempi di S3).

0 Likes
Sergio_S
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

Valeriettaaa bentornata in Community :handshake:.

Potresti gentilmente indicarmi, nello specifico, quali inconvenienti stai riscontrando con l'utilizzo del tuo telefono? 

Grazie a queste informazioni sarà possibile valutare le modalità di assistenza più consone 😊.

Fammi sapere, lo staff della Community è a tua completa disposizione per fornirti il supporto dedicato.

Ciao Sam5, mi dispiace che l'esperienza con il nostro brand si sia conclusa in maniera negativa, comprendo il tuo stato d'animo. 

Ci tengo a precisare che le verifiche svolte dai nostri tecnici sono propedeutiche a valutare la miglior risoluzione per l'inconveniente riportato. Abbiamo sempre preso in considerazione i feedback dei nostri utenti al fine di fornire l'assistenza dedicata con l'obiettivo di risolvere eventuali anomalie software \ hardware :handshake:.

Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. 

Restiamo a tua completa disposizione per future comunicazioni, ciao!

Sergio
Samsung Community Expert

0 Likes
75s
First Poster
Opzioni
Buongiorno..succede anche a me..quando mi arriva una chiamata, la schermata si schiarisce, non mi dà la possibilità di rispondere e dopo qualche secondo il cellulare si spegne da solo e poi si riaccende..con il prezzo che costano, non dovrebbero succedere queste cose!!
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao 75s,

benvenuto in Community!

Disponi di un Galaxy S22, oppure di un dispositivo appartenente alla precedente generazione, ovvero la Galaxy S21 Family?

Nel secondo caso, ti invito a leggere le indicazioni che abbiamo fornito qui:

https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s21-series/problemi-dopo-aggiornamento-di-maggio-2023/td-...

Se disponi di un Galaxy S22, invece, potresti verificare se la stessa situazione si presenti anche in modalità provvisoria?

Per entrare in modalità provvisoria sul tuo dispositivo, occorre seguire questi passaggi:

  • Tenere premuto il tasto fisico di accensione/spegnimento
  • Fare una pressione lunga sul tasto rosso Spegni che comparirà sullo schermo
  • Toccare il tasto verde Modalità Sicura
  • Attendere che il dispositivo si avvii in questa modalità (al riavvio comparirà la dicitura Modalità provvisoria nella parte inferiore del display)

Si tratta di una modalità di test, per cui non si potrà accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità basterà spegnere e riaccendere lo smartphone normalmente.

Nel caso in cui la procedura sia stata seguita correttamente, la scritta “Modalità provvisoria” comparirà nell’angolo in basso a sinistra.

Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti anche in questa modalità, sarebbe meglio inviare una segnalazione d’errore. Per inviarne una è sufficiente:

  • Riprodurre l'errore
  • Aprire l'applicazione preinstallata Samsung Members
  • Andare sulla voce Assistenza
  • Selezionare la voce Segnala un errore

Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione riguardante il riavvio dopo la ricezione della chiamata allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento in cui si verifica il riavvio, in modo da consentire una corretta lettura dei log.

Se, invece, dovesse funzionare tutto correttamente, sarebbe meglio effettuare un'operazione di backup e ripristino dei dati. Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup sul prodotto, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
lamberto_g
Student
Opzioni

Salve,  ho comprato l's 22 ultra 512 gb in dicembre 2022, posto qui perchè anche a me capitano i riavvii dopo una chiamata ricevuta. Il problema è che fin'ora sono capitati solo 5 o 6 volte in 7 mesi, l'ultimo proprio 5 giorni fa. Ho inviato la segnalazione errore tramite samsung member ma devono ancora rispondermi. 

Dal momento che in modalità provvisoria non si possono utilizzare app di terze parti, è impossibile stare in tale modalità per settimane o mesi per vedere se il problema persiste. 

La penultima volta che mi è successo ho chiamato amazon, da cui ho comprato il telefono, mi hanno chiesto di fare un reset, e l'ho fatto, ma il problema è ritornato. E' fastidioso perchè capita raramente, non sai quando e se succede con una chiamata importante.

Noto inoltre che è un problema ben noto nell's 22 ultra, non solo in questo forum, ma in molti altri nei quali mi sono documentato.

Devo mandarlo in garanzia.? E' seccante perchè ho sempre avuto  telefoni della serie s, questo è il primo che mi da problemi, e non capisco perchè, nonostante ci siano un sacco di persone che lamentano lo stesso problema e tutti con l's 22 ultra, non sia stato ancora risolto.

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Members_6OLlPEw, benvenuto sulla Community Samsung!

Tieni conto che l'invito ad eseguire il test in modalità provvisoria è indirizzato a chi riscontra dei riavvii molto frequenti (es. a seguito di ogni telefonata): in questo caso il test è utile in quanto, se i riavvii si presentano sempre eccetto che in modalità provvisoria, si ha la certezza che del fatto che si tratta di un inconveniente momentaneo, risolvibile in autonomia.

Concordo con te che in un caso come il tuo questo tipo di test non sia d'aiuto, tenendo conto anche del fatto che hai provveduto ad eseguire il reset ma senza alcun risvolto positivo.

Hai agito bene nell'inviarci una segnalazione di errore: il reparto tecnico, in questo modo, può verificare i log di sistema ed individuare possibili criticità, che potrebbero essere circoscritte al tuo esemplare di S22 Ultra o riguardare più in generale la versione software installata.

Se hai inviato la segnalazione da pochi giorni, vorrei invitarti ad attendere: il reparto infatti esegue delle verifiche e offre una risposta mirata in seguito a queste.

Se per te può essere più comodo, ad ogni modo, puoi valutare la possibilità di rivolgerti ad un nostro centro di assistenza autorizzato: in questo caso, i tecnici potranno eseguire un controllo più ampio, con l'intento di individuare anche eventuali possibili anomalie lato hardware che potrebbero essere alla base dei riavvii.

Se vorrai procedere in tal senso, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:

https://www.samsung.com/it/mypage/

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante supporto accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza): dovrai così scegliere la tipologia di malfunzionamento riscontrata, selezionare “Supporto Samsung” e poi selezionare la scelta “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.

Siamo a disposizione.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
lamberto_g
Student
Opzioni
Mi hanno risposto oggi, dicendo di entrare in modalità provvisoria e varie risposte preconfezionate che trovavo anche qui nel forum. Speravo che con l'invio di un report potessero essere più precisi. Soprattutto dal momento in cui capita molto di rado.
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao lamberto_g,

quando il reparto fornisce questo tipo di risposte è perchè, dall'analisi del software, non sono emerse condizioni anomale legate al firmware. In questi casi, quindi, si consigliano i test di auto-manutenzione di base che suggeriamo anche qui o tramite i canali di assistenza standard.

A mio avviso, la cosa migliore che puoi fare è sottoporre il tuo dispositivo a una perizia da parte di un Centro Assistenza autorizzato:  i nostri tecnici possono effettuare delle verifiche lato hardware per sapere se il dispositivo è interessato da un malfunzionamento e, nel caso, intervenire con una riparazione risolutiva.

Se il Centro Assistenza dovesse indicarti che lo smartphone non presenta criticità hardware, significa che l'anomalia è legata quasi certamente ad un contenuto presente sullo smartphone che causa il fenomeno.

Visto che l'anomalia sembra legata alla funzione di chiamata, potremmo concentrarci su eventuali app che hanno accesso a questo processo; prova a verificare questo percorso:

  • Impostazioni
  • Sicurezza e privacy
  • Privacy
  • Gestione autorizzazioni
  • premi su Telefono

Verifica quali sono le app autorizzate ad accedere al processo; se ci sono applicazioni di terze parti (quindi non app di sistema), il mio consiglio è provare a disattivarle o rimuoverle, quindi tenere monitorato il comportamento.

Tienici informati. 🙂

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes