21-11-2023 01:44 PM - modificato 21-11-2023 01:45 PM
in data 22-11-2023 09:28 AM
Ciao @teru1312,
situazioni del genere possono capitare frequentemente in seguito ad un aggiornamento software, soprattutto su quelli più importanti come il passaggio ad una nuova versione di Android.
Detto questo, potresti provare prima di tutto con una pulizia cache del sistema.
Per svuotare la memoria cache del tuo dispositivo, occorre seguire questi passaggi:
Se dovessi riscontrare ancora le varie anomalie descritte, ti chiedo di testare il funzionamento del prodotto in modalità provvisoria.
Per entrare in modalità provvisoria sul tuo S22, occorre seguire questi passaggi:
Si tratta di una modalità di test, per cui non si potrà accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità basterà spegnere e riaccendere il dispositivo normalmente.
Nel caso in cui la procedura sia stata seguita correttamente, la scritta “Modalità provvisoria” comparirà nell’angolo in basso a sinistra.
Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti anche in questa modalità, sarebbe meglio inviare una segnalazione d’errore. Per inviarne una è sufficiente:
Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione riguardante i lag e le altre anomalie descritte, allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento in cui si verifica la serie di anomalie, in modo da consentire una corretta lettura dei log.
Se, invece, dovesse funzionare tutto correttamente, sarebbe meglio effettuare un'operazione di backup e ripristino dei dati. Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:
Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup sul Galaxy S22, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.
Tienici aggiornati, ciao!
in data 22-11-2023 09:33 AM
in data 23-11-2023 02:24 PM
Ciao teru1312,
come ha avuto modo di indicare il collega Riccardo, la procedura "Wipe cache partition" consente di ripulire la memoria cache, ossia la memoria che immagazzina una serie di file temporanei che, se si corrompono, possono causare intoppi di varia natura nel funzionamento del sistema.
La cancellazione della cache non comporta la perdita di dati personali come foto, video, messaggi o altri elementi importanti, ma solo dei file temporanei che vengono accumulati durante l'utilizzo e ha dei vantaggi poichè può consentire una maggiore reattività del sistema e la risoluzione di errori.
Facci sapere se hai ulteriori dubbi! 😊
Ciao