in data 09-07-2023 06:38 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
La vita è come la scaletta di un pollaio...
09-07-2023 06:49 PM - modificato 09-07-2023 06:49 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Durante il filmato clicca sui livelli di zoom (quelli cerchiati in rosso nello screen) e muoviti verso l'alto o verso il basso per aumentare e diminuire lo zoom. Si aprirà una scala che puoi scorrere facilmente.
Ovviamente attento anche alla qualità video, col full HD e con il 4K a 30 fps potrai usare tutte le camere mentre stai filmando. Con il 4K a 60 sei vincolato alla camera con la quale inizi la registrazione.

in data 09-07-2023 06:59 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
La vita è come la scaletta di un pollaio...
09-07-2023 07:12 PM - modificato 09-07-2023 07:14 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se però, durante un filmato, clicchi su 1 e tieni premuto, ti si apre una scala che ti permette di poter zoomare anche su valori intermedi (e superiori a 3) usando una mano. Procedimento da seguire è quello che ti ho scritto nel precedente post, ovvero strisciare su quella scala.
Nello screen puoi vedere la scala.

12-07-2023 03:09 PM - modificato 12-07-2023 03:10 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Droghetto,
ti confermo che il metodo migliore per effettuare lo zoom durante un video utilizzando una sola mano è quello descritto da Goll, che ringrazio per le sue spiegazioni sempre esaurienti e precise. 🙂
Sei riuscito a fare come descritto?
In alternativa, puoi anche effettuare un cosiddetto "pinch-to-zoom" (letteralmente, pizzica per ingrandire), ovverosia un ingrandimento della schermata mediante un movimento di apertura delle dita pollice e indice: posiziona i polpastrelli delle due dita sullo schermo, vicini, e allontanali lentamente verso l'esterno effettuando un trascinamento.
Il movimento contrario ridurrà lo zoom.
Questo tipo di movimento si può utilizzare anche per zoomare le immagini già presenti in Galleria.
Facci sapere se riesci a procedere. 🙂
Ciao!
in data 15-07-2023 10:05 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-07-2023 02:04 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Coral8, benvenuto in Community!
Sui nostri dispositivi Galaxy più recenti, ti confermo che la modalità di visualizzazione della scala dello zoom è quella indicata gentilmente da Goll, quindi:
- apri l'applicazione Camera
- individua i pulsanti relativi all'obiettivo desiderato, quelli cerchiati in figura:
- posiziona il dito su uno dei valori e tienilo premuto, quindi trascina lentamente verso sinistra o verso destra. Dovrebbe comparire la scala dello zoom
Queste opzioni potrebbero non essere disponibili su tutte le modalità di scatto, ma sicuramente sono presenti nella modalità Fotografia.
Se continui a non vederla, puoi dirmi quale modello di smartphone possiedi?
Attendo tue. Ciao!
in data 17-07-2023 02:15 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-07-2023 02:34 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
