Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S21 FE Iliad e VoLTE non funziona

(Argomento creato il giorno: 15-05-2024 01:36 PM)
505 Visualizzazioni
FeZeBe
Journeyman
Opzioni
Salve a tutti, anche io ho ricevuto da Iliad il messaggio ed ho appena contattato il servizio clienti il quale ha confermato che il servizio VoLTE è attivo sulla mia sim. Tuttavia, quando telefono con il mio Samsung S21 FE (che dal sito Iliad sembra avere VoLTE) la connessione rimane in H+ e non in VoLTE/4G/5G. Chiederei quindi una verifica ed un riscontro da chi ha Iliad e S21FE con VoLTE funzionante. Grazie mille.
15 Risposte
Goll
Samsung Members Star ★
Opzioni
Ciao, benvenuto in Community.

Anche io ho una scheda iliad all'interno di un Galaxy S21 Ultra. Nonostante mi sia arrivato il messaggio e abbia chiamato il servizio clienti, effettivamente non ho ancora possibilità di utilizzare il servizio VoLTE.

I controlli che puoi fare sono principalmente tre.

Il primo è controllare in Impostazioni, Informazioni sul telefono, informazioni sullo stato, stato scheda sim, la voce "Stato registrazione IMS". Se risulta "non registrato" allora il VoLTE non è veramente attivo.

È possibile provare a forzare un aggiornamento della sim in due modi. Il primo è andare in Impostazioni, Connessioni, reti mobili, profili, tre puntini in alto a destra e qui ripristinare le impostazioni predefinite. Riavvia quindi il telefono e verifica se viene attivato il servizio.
Il secondo è applicare la modalità di rete 2G (stesso menù di prima), riavviare il dispositivo, quindi impostare nuovamente la modalità di rete precedente.

Se dopo tutte queste procedure ancora non appare il servizio VoLTE, non resta che attendere.

Un'altra considerazione importante è che il dispositivo sia italiano. Diversamente potrebbe, ma non è legge, non riconoscere il servizio VoLTE.

JHLtEwQ.jpg
FeZeBe
Journeyman
Opzioni
Ti ringrazio. Purtroppo non trovo "stato registrazione IMS". Dovrò mica aggiungere il software?
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★
Opzioni

Il telefono non è aggiornato all'ultima release software?

Se alleghi uno screenshot che mostra tutto ciò che appare in Impostazioni, Informazioni sul telefono, informazioni software, verifichiamo la versione e se il dispositivo è destinato al mercato italiano.


JHLtEwQ.jpg
FeZeBe
Journeyman
Opzioni
Non lo è sicuramente aggiornato ma non so se questo incide sul VoLTE: credi che incida effettivamente anche con la versione che attualmente utilizzo? Screenshot_20240515-163711_Settings.jpg
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★
Opzioni
La buona notizia è che il dispositivo è europeo e non è brandizzato.

La versione del software incide sul VoLTE, certo. Con la OneUI 4 non puoi neanche usufruire delle chiamate Wi-Fi. Non ricordo più a memoria ma, probabilmente, con la OneUI 4 era possibile attivare e disattivare il VoLTE. Opzioni poi soppressa perché è l'operatore stesso a imporre l'attivazione o meno del servizio.

Posseggo anche un S21 FE (8/256), aggiornato alla OneUI 6.1. Funziona veramente bene con l'ultimo aggiornamento, ha molte funzionalità in più ed è anche maggiormente ottimizzato rispetto a quando uscì.

La scelta di non aggiornare è dettata da qualche paura?

JHLtEwQ.jpg
0 Likes
FeZeBe
Journeyman
Opzioni
Ti ringrazio per il feedback. Purtroppo si, come sperimentato in anni e modelli precedenti, quando una macchina qual è il telefono esce con un certo motore che però anni dopo viene potenziato il rischio è che il tutto non regga più. Quindi, ho paura che con l'aggiornamento qualcosa non funzioni più e ad oggi sono molto soddisfatto di come sta funzionando il telefono.
A questo punto, quale consiglio avresti? Attendere un po' di mesi e chiedere anche a te, qui, se le cose con Iliad sono cambiate?
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★
Opzioni
Posso capire il timore ma ti assicuro che sono paure generatesi in anni passati dove hardware e software erano molto differenti dal livello raggiunto oggi. Il Galaxy S21 FE ha un SOC da top di gamma, molto performante in questo senso.

Da parte mia non posso che consigliarti di aggiornare il dispositivo. Visto che sei così indietro con gli aggiornamenti potresti eseguire un backup completo e un aggiornamento tramite PC e il software Samsung Smart Switch.

Per la mia esperienza personale posso garantirti che ti ritroverai con un dispositivo molto più efficiente e sicuro e recupererai così anche la possibilità di utilizzare il servizio VoLTE.

Pensaci e scegli con la massima tranquillità. Per qualsiasi informazione, dubbio, consiglio, a disposizione.

JHLtEwQ.jpg
Jessica_A
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

@FeZeBe, ti sei accertato che il gestore supporti il servizio voLTE, avendo premura di contattarlo? Il modello di smartphone supporta tale servizio, infatti, inserendo una SIM abilitata, verrà attivato in automatico.

Hai provato inserendo una differente SIM di un differente gestore? Questo ci farà comprendere se la situazione sia pregiudicata dalla SIM o meno. 😊

Dai un'occhiata alla pagina ufficiale: https://www.iliad.it/contact.html

Mi tieni aggiornata?

Resto a completa disposizione,

Ciao

Jessica
Samsung Community Expert

FedeX_4823
SuperStar
Opzioni
Ciao, molto probabilmente la configurazione Iliad VoLTE è stata inclusa negli aggiornamenti recenti prodotti nell'ultimo trimestre del 2023/primo trimestre del 2024 data la recentissima introduzione di Iliad della tecnologia in questione.

Riguardo il tuo timore degli aggiornamenti ci tengo a rassicurarti che aggiornare il tuo S21 FE, quindi un dispositivo di fascia alta con processore altrettando performante, è assolutamente sicuro.

Per farti un esempio utilizzo il mio Tab S6 Lite 2020 che dal lancio non ha fatto che migliorare con gli aggiornamenti, in particolare con la One UI 5.1.1 di Agosto scorso dove le prestazioni sono notevolmente migliorate insieme anche alla durata della batteria e alla connettività. Anche i benchmark (test oggettivi delle prestazioni) confermano un netto miglioramento rispetto ai punteggi di lancio. Tornando al tuo dispositivo, S21 FE ha un software/hardware certificato da Google per le aziende dunque al fine di mantenere tale certificazione deve mantenere una esperienza d'uso di qualità adatto ad ambienti di lavoro intensi.

Detto ciò, è comprensibile la scelta di non aggiornare vista la esperienza passata ma lo sviluppo software di Samsung è notevolmente migliorato negli ultimi anni e aggiornare è diventato molto sicuro.

Buona giornata