Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rubrica - Account social contatti inesistenti

(Argomento creato il giorno: 29-07-2023 01:24 PM)
243 Visualizzazioni
DonCarlos72
Apprentice
Opzioni

Buongiorno a tutti.

Non capisco come sia possibile che nessuno dei fedeli a Samsung (come me da circa 20 anni) non abbia avviato alcuna discussione su un gravissimo disservizio presentatosi da un certo modello in poi.

Nei vecchi modelli Galaxy S, in ogni contatto della rubrica comparivano gli account social attivi, quindi di un contatto X comparivano per esempio le icone di WhatsApp, Telegram, Facebook e Messenger. Ora compaiono solo WhatsApp e Telegram.

Premesso che secondo logica nel 2023 dovrebbero comparire anche quelle di tutti i social al mondo, almeno i più importanti come Instagram, Twitter, Tinder, Pinterest e Tumblr, dove sono finite quelle di Messenger e Facebook già storicamente presenti? Possibile che non si sia accorto nessuno? Possibile che nessuno si ponga questa domanda vitale al giorno d'oggi? Non credo capiti solo a me....

Prevenendo risposte inutili, uso Samsung come già detto da 20 anni e PC Windows dal 1997, quindi non sono un inesperto alle prime armi. Ho ovviamente sincronizzato più volte sia i contatti Facebook sia quelli Messenger, ma niente, in rubrica visualizzo solo le icone di WhatsApp e Telegram (chiaramente per chi ha gli account con uno o entrambi i social).

Non credo proprio sia questione di privacy, primo perché il concetto di privacy coi social è una contraddizione dietro l'altra, secondo perché allora non dovrebbero comparire  nemmeno gli account di WhatsApp e Telegram. Terzo perché per esempio quelli di Facebook e Messenger comparivano dal terzultimo Galaxy S avuto. Già dall'S8 se non ricordo male, tale assurdità si presentava. Guarda caso la rubrica è "impazzita" gestendo la privacy secondo regole proprie dal primo giorno in cui ho attivato l'S8???

Grazie per chi potrà fornire una risposta risolutiva.

0 Likes
5 Risposte
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao 🖐🏻
Era così per qualsiasi brand, valeva per Sony, per HTC, per LG. Non era una caratteristica esclusiva della rubrica Samsung che poi è venuta a mancare col tempo, lo avevano tutti e tutti oggi non lo hanno più.
Praticamente esistevano "plugin" (non erano veri plugin ma intendiamoci) che permettevano ciò. Con le nuove versioni di Android, le nuove API e autorizzazioni, ciò non è più possibile.
Dispiace? Forse si. Io non ne sento affatto la mancanza.

DonCarlos72
Apprentice
Opzioni

Ciao Goll.
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
Hai fatto bene a spiegarmi sia una mancanza di tutti i marchi, ma rimane il fatto che non abbia alcun senso e soprattutto mi stupisce che non ne abbia fatto cenno neanche un singolo individuo in tutti questi anni. Anche perché i "plugin" saranno esistiti fino a poco fa (quelli a cui avevo dato un'occhiata per ovviare al problema, [RIMOSSO] non si capiva una cippa....). Fino al mio S8 erano visibili in modo "naturale" almeno gli account di Facebook e Messenger.
Premetto che i social li chiuderei tutti domani mattina, anche col rischio di suscitare una sommossa sociale, purtroppo ciò può rimanere solo un sogno ad occhi aperti. Ora tutti, indiscriminatamente, hanno tra le mani un'arma letale e nessuna chance che questa gli venga tolta, ergo: anche gli ignoranti, stupidi e cattivi, possono fare del male a chiunque ed in qualsiasi modo.
Detto ciò, [RIMOSSO] uno si deve confrontare, difendere e se possibile sfruttare a proprio vantaggio la situazione.
Se il web esplode di richieste di app/software per bypassare ogni tipo di protezione possibile o per recuperare messaggi WhatsApp con la vecchia scusa di averli csncellati per sbaglio,. Se il web è altrettanto pieno di richieste per recuperare la pwd di Google e tante altre domande con l'evidente scopo di voler sapere i fatti altrui (nel 99% dei casi si tratta del sesso opposto, ex, fidanzata, moglie, ecc.) è evidente (per me da dal 1987, stiria lunga....), che siamo in una vera e propria guerra tra coppie, tra uomini e donne, tra fidanzati, tra sposati, ecc.
In quel 99% il 90% sono uomini, bastonati, frustrati e depressi.
Adesso io non voglio fare il paladino maschilista e giustizialista, ma questa assurda ossessione della difesa della donna a prescindere, la trovo incomprensibile e castrante. Agli occhi più inesperti e superficiali, questo discorso può apparire off topic, invece è fortemente collegato ai continui cambiamenti, al costante incremento delle limitazioni. Non sto considerando i minorenni o addirittura i ragazzini, perché anche quel mondo crea parecchi problemi, ma è una cosa a parte.
La guerra delle coppie, in cui le donne vincono 9 a 1 per motivi che non credo sia il caso di sottolineare (riguarda ciò che da secoli distrugge il genere umano scatenando guerre e violenza di tutti i tipi e reati di ogni genere....), è il male del secolo e del futuro dell'essere umano. Da una parte ci sono [RIMOSSO] sbattuti in copertina, "labbra" fuoriuscenti dai costumi, espressioni e pose da "spiriti liberi", mentre dall'altra non si collegano i profili social, immagino quindi per privacy??
Siamo impazziti?
Non è questione di sapere se tale decapitazione selettiva alla democrazia, stia mancando a qualcuno oppure no, ma si tratta di subire passivamente l'ennesima vittoria a favore della finta "privacy", che nel caso dell'uso di smartphone/tablet ecc., grava unidirezionalmente verso l'uomo, avvantaggiando sempre più le azioni meschine della donna traditrice.
Scusa Goll per il pippone, ma credimi sono stato estremamente sintetico. Dovrei spiegare migliaia di altre cose, perché sono il mio pane quotidiano appunto dal 1987. Non mi piacciono i luoghi comuni e le chiacchiere da bar, quindi ogni questione che espongo è chiaramente supportata da un'infinità di prove. È certo che a chi non si pone decine di domande ogni giorno sul tema che sta "silenziosamente" devastando gran parte del mondo, questi discorsi non significhino nulla, per non dire di peggio, ma non gliene faccio una colpa, io mi intendo di questo, un altro si intenderà di altro di cui io non so nulla.
Concludendo, avere in rubrica l'elenco dei social di un determinato numero sarebbe un diritto di tutti. Al limite si può mettere un'opzione che se non vuoi che appaia un determinato social, hai la possibilità di oscurarlo. Di default dovrebbe uscire tutto per tutti.
Da qui ripongo la domanda: perché WhatsApp e Telegram appaiono di default e tutti gli altri no??

0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Semplice, WhatsApp e Telegram sono Istant Messagging, non Social Network 😉

0 Likes
DonCarlos72
Apprentice
Opzioni

Concordo con te, ma allora, altrettanto erroneamente almeno il 90% delle persone mettono WhatsApp nei social.... Telegram non lo nominano nemmen, e non perché non lo conoscano o per il fatto che sia venuto dopo WhatsApp [RIMOSSO] Tecnicamente è.molto avanti ma usarlo non entusiasma, tant'è che molti, dopo avere creato l'account, addirittura lo cancellano o lo fanno morire autonomamente.
L'uso da parte di chi ce l'ha, togliendo chi lo prova per curiosità, ricade ancora una volta nel discorso precedente. Alternativa a WhatsApp e meno "controllabile".
Nella tua risposta non capisco però come mai non compaia anche Messenger. Il fatto che affianchi Facebook (usare il termine integrato è inappropriato visto che si può utilizzare anche da solo) non lo rende social. Anche Messenger è un Istant Messaging (lo sottolinea il nome stesso). Quindi, non considerando l'assenza di tutti gli account social in rubrica come scelta dei produttori, bensì un'idiota problematica di finta privacy (quando Google e compagnie varie possono vedere anche quando andiamo al *****....), perché Messenger non rientra nella visione degli Isant Messaging come WhatsApp e Telegram?

PS: comunque potendo creare gruppi e soprattutto canali, credo siano alcuni dei motivi per i quali WhatsApp e Telegram vengano considerati social....

0 Likes
Michele_Mo
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao DonCarlos72,

il tuo punto di vista è chiaro, ma occorre sottolineare come i sistemi descritti siano sviluppati da terze parti.

Samsung non può intervenire nel codice sorgente di prodotti software altrui.

Buona giornata.

Michele
Samsung Community Moderator

0 Likes