in data 23-12-2021 11:42 AM
Dopo l'aggiornamento ad Android 12 (metà novembre), sul mio s21 5g spesso si accende e spegne il gps da solo.
L'app che sembra attivare e disattivare il gps in autonomia è "Impostaz. utente" (com.android.systemui). Quindi un app di sistema.
Ho provato a disattivare tutte le app che usano il GPS, ho disattivato "find my phone" e tutti i servizi samsung e google che richiedono la posizione. Ma il gps continua ad attivarsi e disattivarsi da solo (me ne accorgo appena accendo lo schermo, poichè appare l'icona del GPS che provvedo a spegnere manualmente).
Qualcuno ha lo stesso comportamento? Sulla community di Samsung US, ho visto che altri hanno riscontrato lo stesso comportamento dopo l'aggiornamento ad Android 12...
in data 23-12-2021 12:55 PM
in data 23-12-2021 01:08 PM
in data 23-12-2021 01:49 PM
In realtà il GPS non rimane attivo. Accendo lo schermo e (a volte, non sempre) trovo l'icona del GPS attiva. Dopo qualche tempo sparisce da sola e il GPS si disattiva. Basta andare in Impostazioni->Posizione, attivare e comparira una sezione "Accesso recente" con i riferimenti all'app/alle app che ha/hanno attivato il GPS nelle ultime ore.
Io, in quell'elenco, mi ritrovo "Impostaz. utente" (che è un app di sistema). E' comunque la stessa app di sistema che gestisce l'attivazione manuale del toggle "Posizione" (ossia, ti appare anche se attivi la posizione manualmente) ma il problema è che spesso lo fa lei stessa in totale autonomia. Ho il timore che ci sia qualche servizio di Samsung che forza il rilevamento della posizione corrente... e sta cosa non mi piace.
in data 24-12-2021 01:20 AM
in data 24-12-2021 09:24 AM
Ciao a tutti, Matrau bentornato in Community!
Al fine di verificare se la situazione risulti nella norma, vi suggerisco di inviarci una segnalazione di errore non appena vedete che la posizione viene abilitata.
Aprite l'applicazione Samsung Members, scegliete la voce "assistenza" poi "segnala un errore". È importante inviare anche i dati di registro del sistema. Questa procedura aiuterà i nostri sviluppatori ad analizzare il caso con dati concreti.
@Fabiok ti abbiamo richiesto l'invio della segnalazione anche qui:
La segnalazione non è utile solo per i veri e propri errori, ma può essere utilizzata per tutte quelle situazioni di comportamenti dubbi che necessitano di verifiche. In linea di massima, posso dirti che nel momento in cui autorizzi l'app ad avere accesso alla posizione, essa può utilizzare i sensori quando necessario. Se non desideri che questo accada, è corretto agire su tale impostazione negando l'autorizzazione.
Un'analisi della situazione, però, è sicuramente raccomandata in questo caso: vi rassicuro sul fatto che non saranno condivisi dati personali.
Restiamo a disposizione,
ciao!
24-12-2021 09:34 AM - modificato 24-12-2021 09:42 AM
Non è SmartThings, ho appena provato. Mi mancava solo di togliere l'autorizzazione "Dispositivi nelle vicinanze". L'ho fatto, ho riavviato e il GPS si riattiva da solo. Sempre a causa dell'app di sistema com.android.systemui ("Impostaz. utente") di Android. Quindi è la OneUI (il sistema stesso sostanzialmente) che attiva e disattiva il GPS ogni tot di tempo.
In ogni caso è Samsung che deve intervenire: non mi piace l'idea di essere tracciato in ogni spostamento pur avendo negato questa autorizzazione all'intero sistema.
in data 24-12-2021 09:57 AM
in data 24-12-2021 10:04 AM
in data 24-12-2021 10:20 AM
Ciao Fabiok,
non è fondamentale inviare la segnalazione mentre il GPS è acceso. I dati di log contengono le azioni effettuate dal sistema nei 3 minuti precedenti, sarà quindi sufficiente inviarla entro pochi minuti da quando vedi che il GPS viene abilitato 🙂
@Matrau capisco perfettamente le tue perplessità e ti confermo che verranno svolte tutte le verifiche del caso.
Restiamo a disposizione,
Ciao!