27-06-2023 12:37 PM - modificato 27-06-2023 12:40 PM
in data 27-06-2023 03:11 PM
Ciao jovanna777, benvenuta sulla Community Samsung!
Mi dispiace molto per quanto stai riscontrando.
Il fatto che l'inconveniente sia sorto subito in concomitanza con l'aggiornamento, a primo impatto, porta sempre a pensare che la causa sia radicata nell'update stesso, ma è opportuno tenere conto di diversi aspetti.
A seguito di un aggiornamento, infatti, possono crearsi dei conflitti software che possono causare inconvenienti di varia natura: tali conflitti si generano poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo e, in alcuni casi, questi possono corrompersi, causando un'instabilità sul sistema operativo e malfunzionamenti di diverso tipo.
Queste situazioni, dunque, non dipendono sempre dall'aggiornamento in sè, ma da conseguenze legate a tanti fattori.
Detto questo ti suggerisco una prova, ossia il test del tuo Galaxy in modalità sicura: si tratta di un test molto utile poichè, se l'inconveniente non si presenta in questo ambiente, abbiamo la certezza che è causato da un conflitto momentaneo e che è risolvibile con un reset del telefono.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, potrai subito verificare se il touchscreen rileva il tuo tocco. Potrai uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in questa modalità non riscontri difficoltà, la situazione sarà risolvibile procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: considera che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando qualsiasi possibilità di inconvenienti software.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
Tieni conto che, a seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Facci sapere, siamo a tua disposizione.
Ciao!