in data 05-03-2023 12:03 PM
Come da oggetto è capitato tutto nel giro di poche ore.
Ha iniziato ad avere difficoltà a prendere in 4G, ma in una zona che sapevo non fosse molto coperta. Fatti pochi KM, si è agganciato nuovamente alla rete telefonica.
Arrivato a casa avevo il 25-26% di batteria. Mentre ero al PC, ho sentito il suono della disconnessione del Watch 5 dal Note, che era a due metri di distanza. Lo prendo in mano, e si era spento. Attacco il cavo, ed era a ZERO.
Finita la ricarica l'ho preso in mano e scottava. Più del solito, visto che quando è prossimo al completamente delle ricarica, intorno al 95%, rallenta la ricarica delle batteria, e quindi si raffredda.
L'ho acceso. E per guardare se avevo nuovi messaggi, ho attivato la Connessione Dati. Mi è comparso un errore che era in modalità Aereo. Non era così. Era sconnesso dalla rete, con il simbolo del DIVIETO, invece che le tacche di potenza del segnale.
Ci smanetto un po: riavvio, cancello le impostazioni di rete, tipe cache da Recovery, nulla. Mi ricordava un codice per il test delle componenti, e invece che comporre quello ho composto quello per avere i codici IMEI. Nulla. Solo codice IMED (che è delle SIM virtuale) e Seriale. Vado sotto informazioni dello Smartphone: Numero di Telefono Sconosciuto. IMEI 1 ed IMEI 2 sconosciuto. Nessuno dei due Slot delle SIM vanno. Però funziona al scheda SD. Senza questo piccola "parte", non vengo più riconosciuto da Samsung. Mi ha sconnesso dall'account di Google. E non posso più usare i servizi di Home Banking, perché senza quei codici, che sono uno dei più usati sistemi di controllo per far sapere ad un'app su che "telefono si trova", non mi riconoscono più come il cell come Devices autenticato.
Mentre cercavo una soluzione in rete, il cell, che avevo anche pronto a formattare... faceva calare la batteria in modo drastico. Almeno il 20% in 40 minuti.
E' anche ovvio (nelle sfortuna del caso) che la garanzia è finita a Novembre 2022.
Però secondo alcuni, perdere il codice IMEI senza ROOT è impossibile perché la cartella che contiene quei valori non è scrivibile. E' anche una partizione nascosta.
Prodotto nato male, che di notte in modalità sonno mi consumava almeno il 6-7% di batteria. Che che con il Watch attaccato i faceva tre ore di schermo. E adesso questo. Stranamente, qualche giorno dopo che ho ricevuto la ONE UI 5.1. Possibile che ci siano stati problemi con questa release? Ho provato a fare un Downgrade, ma niente da fare. Rimesso l'ITV fa zero, niente da fare.
Ma sarà lo slot delle SIM ad essere rotto, cioè la parte delle scheda madre che legge le SIM, o sarò solo il codice IMEI "perso" per cui non va la SIM? E la batteria cala drasticamente, perché cerca di fare quello che non può fare, cioè cercare di agganciarsi ad un cellula telefonica?
Essendo tuto ormai un blocco unico, o pochi pezzi che si possono cambiare autonomamente, quando costerebbe così ad occhio una riparazione?
in data 05-03-2023 01:40 PM
in data 05-03-2023 02:32 PM
La SIM funziona. L'ho messa in un iPhone. Ho provato a controllare con un sito se gli IMEI fossero stati bloccati... Ma non ha dato esito negativo. Che poi se fossero bloccati, apparirebbero comunque nelle impostazioni, no? Insomma sono numeri, e basta. Sarei stato portato a capire che c'era un blocco, se gli IMEI fossero visibili, ma non si agganciasse alla rete. Invece non capisco... O meglio, se ci rifletto sono portato a credere che NON avendo più gli IMEI non si connette. Non che non si connette, e quindi NON ha più gli IMEI.
in data 05-03-2023 02:50 PM
in data 06-03-2023 09:34 AM
Ciao tersicore76,
mi dispiace moltissimo per l'accaduto!
Non ti nascondo che si tratta di una condizione davvero anomala e non c'è una motivazione particolare che può averla causata, perlomeno non in modo così improvviso. Se il tutto fosse stato causato da un errore durante l'installazione dell'aggiornamento lo avresti riscontrato da subito, non è un qualcosa che può essersi generato "nel tempo".
Prima di riscontrare l'inconveniente ti era capitato che il dispositivo ti avvertisse di qualcosa che non andava, ad esempio lato batteria? Avevi notato funzionamenti insoliti, come crash delle applicazioni, surriscaldamenti anomali o altro?
Sono propensa a pensare che il fenomeno possa essere fisico, magari legato alla scheda logica vista la persistenza anche a seguito di downgrade e cambio gestore (operazione che normalmente sconsigliamo per i rischi che ne derivano). Da parte tua, hai già svolto tutte le manovre possibili, pertanto l'unica soluzione percorribile è richiedere una verifica del prodotto da parte di un tecnico.
Rivolgendoti alla nostra rete di assistenza autorizzata, i tecnici ti faranno avere un preventivo per la riparazione:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Personalmente, ti consiglierei di procedere così almeno per avere una diagnosi; una volta avuto l'esito della perizia, avrai la libertà di scegliere se proseguire con l'intervento o meno, a seconda dei costi.
Mi farebbe piacere se mi tenessi aggiornata. 🙂
Buona giornata
in data 06-03-2023 04:37 PM
Niente di anomalo da poter segnalare come qualcosa di strano in assoluto. Finito Yoga, sono salito in macchina. Ho acceso YouTube Premium, per ascoltare della Musica, ma anche se in 4G non caricava. Era in 4G ma in quella zona si prende poco, quindi non gli ho dato peso. Arrivato 2 Km più lontano ho accostato e riprovato. Si è connesso. E ho ascolto YouTube. Ho controllato i messaggi. Arrivato a casa l'ho messo sul letto, al 20%. Dopo mezz'ora il Watch 5 si è scollegato. Ho preso il Note 20 ed era spento. Di colpo. Ma non ci ho fatto caso più di tanto... agata avevo letto male la %, ed era attivo con tutte le connessioni. L'ho messo in carica, con la modalità normale, da spento. Alla riaccensione alle 00.30 o giù di li, per controllare messaggi, ecc... non si agganciava più alla rete. Ieri che l'ho riacceso, di nuovo al 15% si è spento di colpo. Al riavvio, avendo ricevuto da poco la ONE UI 5.1 ha ottimizzato da solo le App.
Ma dopo aver salvato i back-up sul Mac, la batteria, che era al 60% è scesa al 20% nel giro di un'ora o forse poco di più.
Devo essere sincero: non ero entusiasta del Note 20. Ma non è che lo maltrattavo. Se consumava troppo al Plugin del Watch, alzavo le spalle. Se perdevo in modalità riposo, di notte, il 7% di batteria davo la colpa all'Exynos. Non è che ero di fronte ad un cellulare senza "rivali", che ad un minimo di comportamento "sospetto" uno si mette in allarme.
Comunque ho controllato vedendo altri video su YouTube: NON RICONOSCE NEPPURE LA BASEBAND. La Baseband è parte del Firmware anch'essa. Non so se sulla stessa partizione nascosta del codice IMEI. Solo che su YouTube alcuni hanno provato a falsare di nuovo il SO da zero, completo, e hanno risolto. Io no.
in data 07-03-2023 05:51 PM
Ciao tersicore76,
ti ringrazio per queste precisazioni.
Mi dispiace per la situazione e per il fatto che non sia rimasto del tutto soddisfatto dal dispositivo. Onestamente, è difficile dire a posteriori se i consumi che rilevavi potessero essere causati da un problema effettivo, perchè comunque le circostanze che influenzano l'autonomia sono veramente tantissime, per cui è del tutto normale che anche tu non sia allarmato più di tanto: magari non vi era veramente nulla di anomalo e ciò che hai riscontrato adesso non ha nulla a che vedere con la batteria.
Da parte nostra, ti confermiamo la massima disponibilità ad analizzare il dispositivo per capire cos'è successo, dopodichè valuterai tu come proseguire.
Per qualsiasi necessità, siamo qui a disposizione.
Ciao!