Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Addio sensore impronta digitale dall'ultimo aggiornamento

(Argomento creato il giorno: 26-12-2023 01:45 PM)
1022 Visualizzazioni
CarloI
Pathfinder
Opzioni
Dall'ultimo aggiornamento del mio note 10 + il sensore di impronta digitale ha smesso di funzionare
Versione N975FXXS9HWHA / N975FTIM9HWH6 / N975FXXS9HWH6
Patch 1 agosto 2023
A ottobre, dopo aver effettuato diverse prove che ho specificamente descritto nella segnalazione di errore, ho inviato i dati diagnostici a Samsung che ovviamente mi ha chiesto di ripetere le stesse prove (Praticamente non hanno letto ciò che avevo scritto)
Per completezza vi elenco le prove che ho effettuato:
Primi test in modalità provvisoria per escludere problemi causati da altre app installate
Test hardware con *#0*# del sensore superato con successo (Il problema non è hardware)
Test di continuità dello schermo superato con successo (Non ci sono aree che non funzionano)
Svuotata cache e effettuata riparazione App dal menù "tasto accensione + volume su"
Arresto forzato e cancellazione dati di com.samsung.android.biometrics.app.setting 
Rimossa ogni ottimizzazione della batteria delle app di sistema riguardanti i dati biometrici e Knox
Ho provato anche a usare il bug fix descritto sulla community relativo a AOD per altri modelli nella speranza di risolvere qualcosa (Ovviamente senza successo)

image


image


image


image

In fine ho ripristinato il sistema un paio di volte e ho inviato di nuovo i dati diagnostici a Samsung e dubito fortemente che abbiano effettuato qualche test. Alla fine mi hanno consigliato di rivolgermi al centro samsung di zona.
Tralasciando il fatto che ho il terzo display impresso (Ormai ci ho perso le speranze poiché Samsung lo ha già sostituito 2 volte) o il mio Note è nato sfortunato oppure c'è qualcosa che non va.
Il centro assistenza ha effettuato delle prove sul posto accertando anche il funzionamento hardware del lettore di impronte. Infine mi ha detto che per 60€ avrebbe provato a ricalibrare il lettore, senza garantirmi che avrebbe risolto la problematica. Ovviamente non avrei pagato se il problema non fosse stato risolto ma era chiaro sia a me che a loro che non si trattava di un problema hardware quindi ho preferito attendere pazientemente una soluzione da Samsung (Che ancora non è arrivata)
Da inizio ottobre a ora ho effettuato di nuovo le prove sopra descritte e ogni genere di procedura trovata online. Credo che anche Samsung legga su Reddit che il problema esiste ed è diffuso ma temo che non stia facendo nulla per risolvere il problema sui vecchi dispositivi.
Ovviamente continuo a effettuare ogni genere di prova e oggi ho provveduto a inviare di nuovo i dati di sistema a Samsung. Darò aggiornamenti se ci saranno sviluppi positivi
Poiché è chiaro che il problema ha una base software e poichè il mio Note 10+ come anche la serie S10 (Escluso FE) non saranno più aggiornati, vorrei portare l'attenzione sul fatto che è stato reso indisponibile un servizio fondamentale come l'impronta digitale e da oltre 2 mesi molti di noi hanno perso questa funzione. Sarebbe il caso che Samsung riveda le regole di "aggiornamento" dei vecchi dispositivi almeno per quanto riguarda le problematiche che causano tramite aggiornamento e anche se lo smartphone è fuori dal range di aggiornamento prevedano un bug fix per i vecchi dispositivi.
Spero di portare l'attenzione della community su questa problematica poiché oggi capita a noi con Note10 e S10 ma domani potrebbe toccare a Note 20, S21, S22 etc...
Se avete il mio stesso problema per favore fatelo presente sotto questo post
0 Likes
13 Risposte
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao CarloI,

mi dispiace molto per la situazione che hai raccontato e capisco assolutamente che possa essere disorientato: ho effettuato una verifica sui nostri sistemi grazie ai dati che hai fornito al collega Riccardo e, effettivamente, vedo che in diverse occasioni ti è stato suggerito di fare riferimento ad un centro di assistenza autorizzato.

Tieni conto tuttavia che, sui nostri sistemi, non rilevo pratiche relative a perizie tecniche svolte di recente: vedo unicamente una pratica di assistenza datata Agosto 2022 e relativa alla sostituzione del display che, da quanto hai raccontato nei precedenti post, consisteva sicuramente di una delle riparazioni svolte per risolvere il burn in.

Ti sei rivolto al medesimo centro per far verificare il funzionamento del sensore delle impronte? In occasione dell'ultima perizia, il centro ti ha rilasciato un documento attestante la perizia attestata? In tal caso, ti chiedo la cortesia di inviare questo documento alla mia attenzione, mediante messaggio privato, in modo tale che possa avviare delle verifiche più approfondite.

Ti ricordo che, se stai utilizzando l'app Samsung Members, puoi inviarmi un messaggio privato cliccando sul mio nickname per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.

Se invece stai navigando da sito web, potrai cliccare sul tuo avatar in alto e a destra, aprire Messaggi, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare il mio nickname (Veronica_F) nel campo "invia a".

Attendo un tuo riscontro!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
CarloI
Pathfinder
Opzioni
Ciao Veronica
innanzitutto grazie per l'attenzione
Per quanto riguarda il centro assistenza, mi sono rivolto allo stesso centro ma non è stata effettuata una perizia poiché lo smartphone è fuori garanzia e il centro, dopo aver eseguito alcuni test fisici e software non ha riscontrato problemi hardware e mi ha detto che avrebbe potuto provare a ricalibrare l'impronta con un costo pari a 60€. Ovviamente mi hanno anche detto che se non fossero riusciti a risolvere il problema non avrei pagato nulla, ma ciò significa ripristinare nuovamente lo smartphone (Sarebbe la terza volta per lo stesso problema poiché ho eseguito le istruzioni che samsung mi ha fornito tramite la richiesta di supporto di ottobre) e significa rimanere nuovamente senza smartphone. Come puoi vedere dalla mia scheda cliente, lo smartphone è stato già in assistenza in diverse occasioni e non sono più disposto a rinunciare all'uso dello smartphone per problemi causati da un aggiornamento software. Sono aperto ad ogni genere di prova eseguita in loco in mia presenza dal centro assistenza senza dover lasciare lo smartphone, posso inviare nuovamente i dato diagnostici se necessario e sono pienamente disponibile anche a ricevere assistenza da remoto. Ormai siamo nel 2024 e so bene che samsung può effettuare diagnosi anche da remoto poiché è stata già eseguita su altri dispositivi in mio possesso come tablet e addirittura monitor quindi credo che se ci fosse volontà da parte di samsung di risolvere il problema potrebbero benissimo aiutarmi in qualche modo. Chiaramente per loro è più conveniente dire che devo ripristinare nuovamente lo smartphone e rinunciare a utilizzarlo per lasciarlo in assistenza.
Se puoi fare qualcosa per me per farmi ricevere assistenza in loco tramite il centro assistenza senza lasciare lo smartphone oppure assistenza da remoto te ne sarei infinitamente grato
0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao CarloI, 

intanto, ci tengo a ringraziarti per i chiarimenti.

A questo punto, avendo queste nuove informazioni in nostro possesso, ci preme confermarti che: nonostante comprendiamo la tua riluttanza, l'esecuzione di un ripristino è sempre utile per correggere conflitti di sistema ed, in ogni caso, se dopo tale procedura non ci sono miglioramenti, la calibrazione potrà esser effettuata unicamente tramite il centro in quanto dispone degli strumenti necessari.

Pertanto, sarà necessario procedere come suggerito dal tecnico del CAT stesso.

Ovviamente questo non vuol dire dover perdere tutti i dati personali, dal momento che mettiamo a disposizione varie soluzioni per il backup.

Collegando il tablet al PC, e utilizzando il nostro applicativo Smart Switch, potrai creare un backup da tenere sempre a portata di mano.

https://www.samsung.com/it/support/switching/

Aggiungo inoltre che, la procedura di ricalibrazione non sarà possibile eseguirla da Remoto. Ogni azione di questo tipo risulta esser superflua ed è per questo motivo che non ti è stata proposta dai nostri specialisti. 

Ti consigliamo di recarti nuovamente al centro per ricevere l'assistenza prevista.

Certi della tua comprensione, rimaniamo in attesa di un tuo cortese aggiornamento.

A presto,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
CarloI
Pathfinder
Opzioni
Ciao Andrea
Il problema è esattamente questo
Il centro assistenza mi risponderà che devo nuovamente lasciare lo smartphone, cosa che mi risulta difficile da fare
Inoltre dubito che sia corretto prevedere un importo di 60€ per un problema nato successivamente ad un aggiornamento software
Se c'è la possibilità di eseguire la calibrazione in mia presenza (quindi senza dover lasciare lo smartphone e senza dover effettuare un ulteriore ripristino) sarò felice di procedere
0 Likes