in data 03-09-2024 01:48 AM
Buonasera a tutti, quest'oggi ho acquistato un Samsung A25 5G con 8 giga di Ram e 256 giga di memoria.
Sono rimasto parecchio perplesso dalla circostanza che lo smartphone in questione non riesce a riprodurre video in 4k ne' dall'app di YouTube ne' accedendo a YouTube dai vari browser (sia quello nativo che Chrome).
Nell'app di YouTube non è possibile selezionare il predetto formato, la risoluzione massima selezionabile è di 1080p. Se entro su YouTube da Chrome invece è possibile selezionare la riproduzione a 2160p sebbene vada decisamente a scatti, mentre a 1440p è perfettamente fluida.
Fermo restando che reputo alquanto disagevole una limitazione del genere su uno smartphone di questo tipo, la cosa ancora più insolita è che se inserisco da computer un filmato in 4K, il telefono riesce perfettamente e senza scatti a riprodurlo dalla galleria.
In conclusione, non credo sia un problema di display in quanto possiedo anche un Redmi Note 12 Pro il quale ha un display della medesima risoluzione e riproduce tranquillamente i video in 4K. Inoltre il Samsung A25 credo debba essere persino più performante.
Mi viene da pensare a questo punto che si tratti di un problema di ottimizzazione software o di CODEC. È possibile?
Se così fosse, c'è rimedio?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 03-09-2024 02:46 PM
in data 03-09-2024 03:57 PM
Ciao __Rob__, benvenuto sulla Community Samsung!
Ti confermo che quanto indicato dai gentili utenti che sono intervenuti, che ringrazio, è corretto: il Galaxy A25 offre un display FHD+ che, dunque, non può offrire la risoluzione 4K ⬇️
Come ti è stato indicato, dal momento in cui lo schermo è FHD+, qualsiasi filmato, anche se in 4K, viene proposto nella risoluzione supportata dallo schermo: alla luce di ciò, il fatto che su Youtube non possa selezionare quella risoluzione non ti porterà a "rinunciare" ad una migliore visione, in quanto andresti comunque a vedere quel video nella risoluzione supportata dal telefono.
Detto questo, il fatto che riesca a far partire un video 4K caricato dal pc indica che non vi sono limitazioni specifiche lato smartphone per quanto riguarda i video con questa tipologia di risoluzione, dunque l'impossibilità di impostare la risoluzione 4K su Youtube dipende da scelte del provider del servizio che, molto probabilmente, esclude in automatico dalle impostazioni le risoluzioni video non supportate sullo smartphone utilizzato.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!
in data 04-09-2024 01:12 AM
Grazie mille FedeX, oggi pomeriggio sono passato dal negozio di telefonia presso cui mi veniva confermato questo discorso. Il tipo di display (nel caso del Redmi la presenza dell'HDR10+) sembrerebbe giocare un ruolo cruciale. Grazie nuovamente perchè non riuscivo a darmi pace non capendo quale fosse la causa di questa differenza.
in data 04-09-2024 05:19 PM
Ciao __Rob__,
siamo lieti che le risposte sulla nostra Community e il riscontro del rivenditore ti abbia consentito di fare luce su questi aspetti! 😊 Sulla tecnologia non si smette mai di imparare! 😄
Consideraci a completa disposizione laddove dovessi avere qualsiasi ulteriore dubbio o perplessità.
Ciao!