Il suggerimento automatico consente di limitare rapidamente i risultati della ricerca grazie al suggerimento di corrispondenze possibili durante la digitazione.
Ciao a tutti. Come da titolo: qualcuno di voi ha mai provato ad entrare nella Recovery Mode del proprio A55 non riuscendo ? Io sono uno di quelli, e solo dopo parecchie prove sono riuscito a trovare il modo solo pochi giorni fa.
Premessa. La Recovery Mode è una modalità di Android da cui si possono fare varie operazioni, ma a noi ne interessano principalmente due:
> Ripristino ai dati di fabbrica (reset totale)
> Wipe Cache Partition (pulizia memoria cache di sistema) non cancella file, né impostazioni, né app. Il Wipe Cache cancella solamente i file temporanei che con il tempo possono accumularsi a dismisura, e compromettere così il normale funzionamento del sistema.
Perché per entrare in Recovery Mode è necessario collegare il telefono ad un PC, ad un tablet o ad un altro telefono? Da Android 11 in poi per entrare in Recovery Mode, è necessario collegare il telefono ad un dispositivo usb attivo. Questo vuol dire che se lo collegate semplicemente al caricabatterie con cavetto usb, il tentativo di accesso alla Recovery Mode fallisce e il telefono si avvia normalmente. Tutto ciò è stato pensato principalmente per evitare di entrare in Recovery accidentalmente.
PER ENTRARE IN RECOVERY MODE A55 DA PC
Scarica Samsung Smart Switch sia sul PC che sul telefono, in modo da assicurarti che non ci siano problemi di interfaccia tra i due dispositivi. Collega A55 al PC con il cavetto originale Samsung del caricabatterie e assicurati che il PC ABBIA ACCESSO AL TELEFONO. Vai in Risorse del Computer e tra le periferiche vedrai A55...fai doppio clic sulla periferica A55 e vedi se ti apre il dispositivo in questione. A questo punto spegni A55 lasciandolo connesso al PC
Nel seguente punto prestate attenzione. Dopo la breve vibrazione in fase di spegnimento di A55, conta fino a 4 o 5....quindi premi sul telefono contemporaneamente i tasti Accensione e Volume+ ....appena appare la scritta Samsung rilascia subito il tasto Accensione tenendo però premuto Volume+ fino a che vedrai apparire la Recovery Mode.
Nel punto precedente, dopo lo spegnimento di A55, se ritardi troppo a premere i tasti sul telefono ti apparirà sul display del telefono il simbolo di ricarica, e se succede ciò molto probabilmente A55 non entrerà in Recovery.
CONCLUSIONI
Io non ne saprò granché di informatica, ma mi sono fatto l'idea che ALCUNI A55 se collegati ad un PC e sono in carica....da spenti vedono la connessione usb dati ad un PC come una connessione ad un normale caricabatterie e quindi di entrare in Recovery non se ne parla, anche se sono collegati ad un dispositivo usb attivo ( PC, tablet, o altro smartphone) Quindi pur avendo collegato A55 ad un dispositivo usb attivo, vi é la necessità di far partire la procedura per entrare in Recovery prima che parta la ricarica.
Purtroppo si ha una finestra temporale di pochissimi secondi per riuscire a entrare in recovery, ma se si segue alla lettera questa procedura l'accesso alla Recovery è garantito.
La procedura standard per entrare in Recovery Mode di un telefono Samsung prevede di connettere il telefono, anche spento, ad un PC acceso o ad un tablet: premendo i tasti Accensione e Volume+ si dovrebbe entrare nella Recovery sempre e ad ogni modo.
Cosa che su A55 non avviene, a meno che non si segua la procedura che ho indicato.
Ho trovato anche il modo collegando A55 ad un tablet o ad un altro telefono, ma in questo caso la procedura è un attimino piu complicata.
Che sia un problema che abbiamo in pochi o in molti, spero che arrivino i riscontri di molti di voi e che Samsung possa risolvere con i prossimi aggiornamenti.
hai fatto bene. Anche se non è l'obiettivo di questo thread, la tua precisazione sarà utile a chi magari non sa come si fa il reset da Impostazioni 👍🏻
Comunque ho citato Reset e Wipe Cache nella premessa che ho scritto, ma solo per spiegare cosa è la Recovery Mode...quello sì che in molti non sanno cosa è.