in data 03-05-2024 10:32 PM
in data 04-05-2024 04:44 PM
Ciao cybotg567, benvenuto nella Community di Samsung 🤝!
Un lieve surriscaldamento, nei primi tempi di utilizzo, è normale. Tieni presente che la CPU necessita di tempo per stabilizzarsi.
Durante questo periodo di "stabilizzazione", e riconoscimento delle tue abitudini, il processore effettua un maggior lavoro e la conseguenza è un maggior consumo di batteria e, conseguentemente, surriscaldamento.
Oltre questo, tale situazione si può manifestare anche in conseguenza al tipo di utilizzo che dai del prodotto (lieve, normale, intenso), dalla quantità di dati scambiati (numero di messaggi inviati/ricevuti, mail sincronizzate, aggiornamenti, backup), dalla qualità del segnale di rete, dalla presenza di dispositivi bluetooth associati, dalla luminosità del display, dal tema impostato ecc.
Considera poi che non sempre le applicazioni terze vengono aggiornate ed ottimizzate per le ultime versioni software degli smartphone, pertanto non è da escludere che un maggior sforzo del processore sia legato a questo tipo di situazione.
Fatte queste premesse, è importante precisare il calore deve rimanere entro valori accettabili e terminare quando il prodotto viene messo in stand-by.
Quando il dispositivo è in stand-by e non viene utilizzato da un po' risulta essere comunque caldo?
Ad ogni modo, è possibile attivare una delle modalità del "Risparmio Energetico" presenti sui nostri dispositivi Galaxy per poter aumentare l'autonomia dello smartphone e diminuire quindi il calore generato.
Clicca qui: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-attivare-il-risparmio-energetico-nei-telefoni...
Mi fai sapere se seguendo queste indicazioni avverti la stessa situazione?
Attendo tue. A presto!
in data 04-05-2024 05:12 PM
in data 04-05-2024 05:12 PM
in data 06-05-2024 03:26 PM
Ciao cybotg567,
è difficile fornirti una tempistica precisa.
Come indicato dal collega, è necessario attendere un pò di tempo affinchè il sistema si stabilizzi.
Oltre che seguire le indicazioni fornite dall'expert Andrea, per limitare il calore emesso dallo smartphone, puoi provare a ridurre leggermente la luminosità dello schermo, disattivare le connessioni che non ti servono (Bluetooth, GPS, dati se usi il WIFI) e chiudere le attività in esecuzione (download, sincronizzazioni, backup). Inoltre, assicurati che il segnale di rete sia stabile: in questo modo, il processore sarà impegnato solo nell'attività che stai eseguendo, stressandosi di meno. Sarà comunque normale che inizi a scaldare dopo un certo tot di utilizzo continuativo.
Tieni monitorato il comportamento del dispositivo per qualche tempo e tienici aggiornati.
Grazie.
Ciao!
18-05-2024 02:51 PM - modificato 18-05-2024 02:51 PM
in data 22-05-2024 12:57 PM
Ciao Giovanni_rfn, benvenuto in Community!
Dal momento che hai rilevato lo stesso comportamento su due dispositivi differenti, anche se dello stesso modello, c'è la possibilità che il surriscaldamento che hai rilevato non sia anomalo, ma possa essere dovuto all'utilizzo che fai dello smartphone.
È infatti normale che il telefono possa scaldare in determinate circostanze, tra cui:
- Durante la configurazione iniziale dopo l'acquisto o il ripristino dei dati
- Quando scaricate file di grandi dimensioni
- Quando utilizzate applicazioni che consumano più batteria o utilizzate applicazioni per lunghi periodi di tempo
– Quando eseguite dei giochi ad alta risoluzione per lunghi periodi di tempo
– Quando registrate video per lunghi periodi di tempo
– Durante lo streaming di video con luminosità impostata al massimo
– Durante la connessione ad una TV
- Quando svolgete diverse attività (oppure, quando ci sono molte applicazioni in esecuzione in background)
– Durante l'uso del Multischermo
– Durante l'aggiornamento o l'installazione di applicazioni mentre registrate video
– Quando scaricate file di grandi dimensioni durante una videochiamata
– Quando registrate video mentre utilizzate un'applicazione di navigazione
- Quando utilizzate un grande volume di dati durante la sincronizzazione con cloud, e-mail o altri account
- Quando utilizzate un'applicazione di navigazione in auto con il dispositivo esposto alla luce diretta del sole
- Quando utilizzate la funzionalità Router Wi-Fi e Tethering
- Quando utilizzate il dispositivo in aree con segnale debole o senza segnale
- Durante la ricarica della batteria con un cavo USB danneggiato
- Se il connettore multifunzione del dispositivo è danneggiato o esposto a materiali estranei come liquidi, polvere, polveri metalliche e mina di matita
- Quando siete in roaming
Considerando che possiedi il telefono da soli 2 giorni (al momento della scrittura del post) è fortemente probabile che abbia riscontrato fenomeni di surriscaldamento per via dell'attività intensa dovuta alla configurazione iniziale del prodotto. Il trasferimento dei dati, il download e gli aggiornamenti delle app, la sincronizzazione degli account e i vari backup, sono tutte condizioni particolarmente "energivore".
A oggi, noti ancora fenomeni di surriscaldamento? Se si, si tratta di calore molto elevato, tale da infastidirti durante l'uso? Lo percepisci in determinate circostanze d'uso o è generalizzato, anche con un utilizzo lieve?
Fammi sapere. 🙂
Ciao!
in data 10-06-2024 03:03 PM
in data 11-06-2024 10:01 AM
Ciao Giovanni_rfn,
ti rassicuro sul fatto che non abbiamo evidenza di anomalie note su Galaxy A25 5G che possono provocare surriscaldamenti eccessivi e non giustificati. Se ci fosse un'irregolarità sul tuo smartphone, dunque, sarà sicuramente risolvibile. 🙂
Poichè il surriscaldamento è una condizione normale, a seconda delle circostanze, non è semplice capire se il calore che percepisci è regolare, perciò dovrò chiederti ulteriori precisazioni e verifiche.
Hai indicato che il telefono raggiunge e supera i 40°C dopo un breve tempo di utilizzo:
Ti chiedo, inoltre, di eseguire questo test:
Se preferisci evitare queste verifiche ma avere una diagnosi immediata, ti invito a portare il tuo Galaxy presso il centro assistenza Samsung più vicino in modo da poterlo periziare: il tecnico potrà verificare se ci sono delle anomalie e, nel caso, intervenire con una riparazione risolutiva.
Per trovare il Centro Assistenza più vicino clicca sul collegamento sottostante, quindi premi sulla voce "MOBILE" sotto la dicitura "Trova un Centro Assistenza Autorizzato" e inserisci il tuo CAP o la città nel campo di ricerca:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Puoi anche prenotare l'assistenza per non dover attendere il tuo turno una volta in sala. Utilizza questo portale: https://www.samsung.com/it/mypage-intro/
Clicca su Inizia Ora sotto la voce Hai bisogno di supporto?, quindi fai l'accesso al tuo account; clicca sul pulsante Supporto accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza, scegli la tipologia di malfunzionamento riscontrata, seleziona Supporto Samsung e poi clicca su Lo porto io, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.
Ricorda di portare con te la prova d'acquisto. 🙂
Resto a disposizione.
Ciao!
in data 13-09-2024 10:03 PM