in data 26-02-2024 08:38 AM
in data 26-02-2024 09:10 AM
in data 26-02-2024 12:31 PM
in data 27-02-2024 12:12 PM
Mi aggiornate il samsung a 13 ora software android 14 ora aspetto grazie l'aggiornamento
in data 27-02-2024 12:15 PM
Mi aggiornate il samsung a 13 ora aspetto ora l'aggiornamento grazie mille per l'aggiornamento samsung a 13 grazie rispondimi ora grazie
27-02-2024 02:12 PM - modificato 27-02-2024 02:17 PM
Ciao ste94, bentornato sulla Community Samsung!
Il messaggio di rilevata umidità, normalmente, viene proposto quando il dispositivo rileva tracce di liquidi o umidità nella porta di ricarica: la ricarica, in questi casi, viene fermata per questioni di sicurezza, al fine di non danneggiare i componenti interni.
Da quanto hai descritto, tuttavia, è possibile che tale errore dipenda da un errore momentaneo a livello software (dato che hai rilevato questo comportamento subito dopo l'aggiornamento), da un malfunzionamento sulla porta di ricarica o dalla presenza di ostruzioni sulla stessa, come nel caso che ti ha gentilmente raccontato Emia.
Hai provato a verificare se il dispositivo non ti consente di avviare la ricarica anche se provi a collegarlo all'alimentazione dopo averlo spento completamente? Se anche in questo la carica non viene rilevata, tenta una delicata pulizia della porta di ricarica da sporcizia, polvere o corpi estranei ⬇️
Se non dovessi risolvere, ritengo che sia opportuno escludere la possibilità che tale situazione possa avere una natura software. In questa circostanza, alla luce delle prove che hai già effettuato, è fondamentale procedere direttamente con un ripristino del dispositivo, previo salvataggio di tutti i dati: qualora siano sorti degli inconvenienti momentanei a seguito dell'aggiornamento, infatti, il reset consente di ripristinare il corretto funzionamento dello smartphone, facendo in modo che il firmware venga reinstallato in modo "pulito", evitando l'eventuale interferenza di dati corrotti.
A seguito di un aggiornamento, infatti, si possono generare dei conflitti a livello software poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: questi file possono corrompersi, generando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non possiedi un pc, puoi comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili, che puoi scoprire qui:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, è opportuno provare a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Se il messaggio dovesse continuare a presentarsi nonostante il ripristino, è molto probabile che sia sorto un inconveniente hardware sulla porta di ricarica che deve essere necessariamente verificato dai nostri tecnici.
In tal caso, se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:
https://www.samsung.com/it/mypage/
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante “Supporto” accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza: dovrai così scegliere la tipologia di malfunzionamento riscontrata, selezionare “Supporto Samsung” e poi selezionare la scelta “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.
Facci sapere!
@Members_3AaKjEx, questa domanda è off topic rispetto all'argomento trattato su questa discussione, ma cerco di risponderti in breve.
Come abbiamo avuto modo di indicare in tantissimi thread dedicati all'argomento, sulla nostra app Samsung Members abbiamo inserito un comunicato (visionabile selezionando l'icona a forma di campanella, in alto a destra) nel quale sono indicate le tempistiche indicative di rilascio della nuova versione di One Ui per i vari modelli interessari.
Nello specifico, per questo modello, viene indicato che l'aggiornamento può essere rilasciato DA Febbraio e ciò significa, quindi, che l'update può essere reso disponibile in questo mese o anche successivamente: il reparto, infatti, può avere necessità di più tempo per lavorare su una versione software stabile e che garantisca un'ottimale esperienza d'uso.
Per ulteriori informazioni su quello che è l'iter di rilascio degli aggiornamenti, ti invitiamo nuovamente a leggere il thread generale dedicato:
Se hai ulteriori dubbi a riguardo, ti chiedo di discuterne su una discussione diversa, al fine di non andare ulteriormente off topic su questa che tratta un argomento completamente diverso.
Grazie per la collaborazione.
Ciao!
in data 02-09-2024 11:52 PM
in data 03-09-2024 10:21 AM
Ciao @Fede7585, benvenuto in Community,
sono veramente spiacente di leggere queste parole, anche se capisco la frustrazione dovuta al presentarsi di un'anomalia. Ma è un peccato non intervenire sul prodotto, anche perchè la situazione è sicuramente risolvibile: se vuoi, noi siamo a completa disposizione per aiutarti!
Considera che l'avviso di umidità può presentarsi, sostanzialmente, per 3 motivi:
Nei primi due casi, la situazione è risolvibile in autonomia: se il telefono entra in contatto con acqua o umidità, non ti consente di ricaricarlo per motivi di sicurezza, ma di solito è sufficiente attendere qualche ora che tutte le tracce di umidità siano sparite oppure asciugare bene il dispositivo.
Nel caso di anomalia software, spesso è sufficiente cancellare i dati del processo che gestisce la porta USB-C o effettuare la normale manutenzione del software.
In caso di guasto al connettore, un centro assistenza può intervenire con una riparazione efficace.
Specialmente se il telefono è ancora in garanzia, a mio avviso val sempre la pena fare una verifica. Considera che, se non hai tempo/voglia/possibilità di fare tutti i test, puoi rivolgerti direttamente al centro assistenza Samsung più vicino e i tecnici svolgeranno per te tutti i controlli del caso.
Considerami a disposizione!
Ciao
in data 03-09-2024 10:59 AM
in data 03-09-2024 11:53 AM
Ciao @Fede7585,
mi dispiace che la tua scelta sia questa.
Capisco le perplessità, in quanto è vero che in Community puoi leggere diverse testimonianze simili, ma è anche vero che nella maggior parte dei casi l'inconveniente è stato risolto. Inoltre, considera che questo è un forum di assistenza, quindi è normale che si concentrino qui le richieste di aiuto, facendo si che i numeri sembrino molto elevati.
Rinnovo massima disponibilità da parte nostra qualora volessi procedere con l'assistenza sul prodotto. Siamo inoltre a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità.
Buona giornata