in data 19-10-2022 10:48 PM
Salve
a meta' aprile 2022 ho acquistato un Samsung Galaxy A52s 5G felice di essere tornato in Samsung dopo anni di (felice) utilizzo Xiaomi. 550 euro spesi tra smartphone e Watch 4.
Dopo pochi mesi di utilizzo ecco che mi ritrovo il problema (che parrebbe noto anche su altri modelli Samsung) dell'umizita' immaginaria nell'ingresso di ricarica, problema che impedisce la ricarica dello smartphone ed il suo utilizzo.
Avendo acquistato presso Unieuro ho fatto aprire da loro una pratica di riparazione/sostituzione, naturalmente con tempistiche apocalittiche nel 2022. Ho dovuto acquistare un nuovo smartphone per tamponare (Xiaomi, cosi almeno non immagina l'umidita' ).
Vi chiedo se sia possibile ottenere da Samsung una sorta di velocizzazione della pratica di riparazione o sostituzione, avendo anche dei dati importanti salvati nel cloud di Samsung che ora purtroppo non riesco a recuperare .
Grazie a chi mi risponde.
Silvio
Risolto Andare alla soluzione.
in data 29-10-2022 11:06 PM
A distanza di 15 giorni ho ritirato il mio Smartphone riparato in garanzia. Non posso fare altro che ringraziare esclusivamente il servizio clienti Samsung, il quale ha velocizzato la pratica di riparazione(restituzione iniziata da Unieuro.
Grazie
in data 20-10-2022 01:43 AM
in data 20-10-2022 09:24 AM
Il problema piu' grave e' che il telefono non e' utilizzabile per un problema immaginario! L'umidita' non esiste ma lui la vede come avviene per altri device Samsung. Basta fare un giro per i forum. Inaccettabile.
in data 20-10-2022 10:26 AM
Ciao Silvio, bentornato in Community!
Mi spiace per la tua esperienza e comprendo il tuo disappunto.
Ti confermo quanto idnicato dal nostro gentile utente GSYue, avendo consegnato il dispositivo al rivenditore e non direttamente presso un centro di assistenza autorizzato, i tempi di assistenza sono solitamente più lunghi.
Ad ogni modo, vorrei verificare se è visibile a sistema la tua pratica di riparazione.
Per procedere in tal senso, ti chiedo di fornirmi privatamente il codice IMEI del prodotto e il tuo indirizzo email.
Il codice IMEI non avendo a disposizine il dispositivo,potrai reperirlo dalla confezione di vendita.
Per mandarmi un messaggio privato, se stai utilizzando l'app Samsung Members, ti basterà premere sul nome dell'Expert per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.
Se stai utilizzando un browser, dovrai aprire Messaggi dall'avatar in alto a destra, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare nickname dell'expert nel campo "invia a", in questo caso, ti chiedo di inviarlo a Virginia_G.
Resto in attesa di un tuo gentile riscontro.
Ciao!
in data 24-10-2022 05:58 PM
Ciao Virginia ti rispondo qui pubblicamente dato che tramite messaggio privato mi si e' cancellata tutta la chat..... Il 20 ottobre Samsung ha provato a contattarmi. Non ho potuto rispondere, allora tramite mail mi hanno dato un appuntamento telefonico per la giornata del 24 ottobre. Non ho ricevuto alcuna chiamata nonostante sia stato per tutto il giorno incollato al telefono nell'attesa.
Ho anche provato a contattare il numero verde samsung, ma a quanto pare il loro servizio recall non funziona....neppure loro mi hanno richiamato.
Questo e' quanto.
in data 26-10-2022 04:38 PM
Ciao Silvio,
mi dispiace molto per la situazione.
Al fine di verificare la pratica, avremmo necessità del codice IMEI del dispositivo oppure del tuo indirizzo email e del numero di telefono, cioè i dati forniti in fase di richiesta di assistenza.
Trattandosi di dati personali, ti chiediamo di inviarceli tramite messaggio privato: segui pure le istruzioni fornite da Virginia in precedenza per l'invio di un messaggio, potrai scegliere di comunicare con lei o con me (Cornelia_L).
Attendiamo un tuo riscontro.
Ciao!
in data 29-10-2022 11:06 PM
A distanza di 15 giorni ho ritirato il mio Smartphone riparato in garanzia. Non posso fare altro che ringraziare esclusivamente il servizio clienti Samsung, il quale ha velocizzato la pratica di riparazione(restituzione iniziata da Unieuro.
Grazie
in data
12-11-2022
08:30 AM
- data ultima modifica
12-11-2022
09:56 AM
autore
Cornelia_M
vedo di non essere il solo con questo difetto di umidita [RIMOSSO]
in data 04-01-2023 03:24 PM
in data 04-01-2023 03:38 PM
Ciao Faban82,
capisco il tuo punto di vista, ci mancherebbe.
Come tu stesso scrivi, all'invio in assistenza -che è comunque l'ultima risorsa ad entrare in campo- vi sono alcune operazioni software che è possibile eseguire, tra cui la citata pulizia del modulo connettore.
La rammento per chi legge la discussione:
- Impostazioni
- Applicazioni
- Applicazioni personali > Tre linette con la freccia verso il basso
- Mostra applicazioni di sistema (opzione da attivare)
- USBsettings
- Memoria archiviazione
- Svuota cache
- Cancella dati
Considera inoltre che il sensore non rileva unicamente un contatto direttissimo con un liquido, ma anche concentrazioni ritenute troppo elevate nell'umidità dell'aria.
Ciò al fine di evitare cortocircuiti in fase di ricarica: per questo i nostri progettisti l'hanno reputato un componente fondamentale.
Come Staff siamo comunque sempre disponibili ad analizzare i singoli casi e giungere ad una soluzione rapida.
Buona giornata.