Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Reset telefono rubato

(Argomento creato il giorno: 23-01-2024 08:28 AM)
897 Visualizzazioni
JacksInTheGreen
Explorer
Opzioni
Circa 1 mese fa mi hanno rubato l'A53. Riuscivo cmq a localizzarlo a 200 km da casa. Da ieri l'A53 rubato è scomparso dai miei dispositivi: non è + presente fra i miei dispositivi in SmartThings Find, come se fosse stato cancellato. È possibile l'abbiano resettato o abbiano piallato la pwd di accesso (difficile indovinarla era 20 caratteri e non banale) e quindi scollegato dal mio account Samsung?

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
-Rob70-
Voyager
Opzioni
Con in mano.la.denuncia e la confezione del dispositivo (IMEI) ti rivolgi al tuo operatore telefonico e fai bloccare SIM e telefono. Poi ricordati di cambiare le password, se non l'hai già fatto, cosa molto importante.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

11 Risposte
JacksInTheGreen
Explorer
Opzioni
Sì l'ho bloccato sia con google sia con Samsung. Come faccio a bloccare l'IMEI ? Grazie
0 Likes
-Rob70-
Voyager
Opzioni
Fai bloccare il telefono IMEI segnalando il furto. Cambia immediatamente tutte le password di Samsung, Google, Banche ecc...se hanno violato le sicurezze android sono guai!
Reguess
Helping Hand
Opzioni
Mi spiace tanto... Sono grane
0 Likes
JacksInTheGreen
Explorer
Opzioni
Denuncia l'ho fatta, e l'IMEI l'ho segnalato. Ma ho il sospetto che entrambi siano tranquillamente in un faldone dei CC. Come si blocca un IMEI ?
0 Likes
Soluzione
-Rob70-
Voyager
Opzioni
Con in mano.la.denuncia e la confezione del dispositivo (IMEI) ti rivolgi al tuo operatore telefonico e fai bloccare SIM e telefono. Poi ricordati di cambiare le password, se non l'hai già fatto, cosa molto importante.
JacksInTheGreen
Explorer
Opzioni

Si grazie, e pare (pare) che l'operatore estenda il blocco agli altri operatori, ma solo in Italia. Quindi basta che il ladro porti il telefono oltre confine e lo può utilizzare tranquillamente. Se gli operatori di telefonia almeno EU si mettessero d'accordo...

Quanto al reset del telefono, evidentemente si può fare. La cosa che non mi spiego è che sia scomparso dall'elenco dei MIEI device. Mi sarei aspettato un "non riesco più a localizzarlo", non la sua scomparsa dall'elenco (che contiene anche altri device Samsung di mia proprietà). Ma tant'è,  l'informatica è complicata...

0 Likes
JacksInTheGreen
Explorer
Opzioni

Grazie, ma soprattutto è una scocciatura, c'è da reimpostare un botto di roba (oltre che comprare un altro telefono). Le pwd (tutte) erano sepolte in un pwd manager dentro Knox, quindi per arrivarci devono indovinare 3 pwd diverse per un totale di oltre 50 caratteri, difficile. Le principali (posta, Samsung, Google) le ho cambiate, le altre ne avevo una copia.

0 Likes
-Rob70-
Voyager
Opzioni
È stato eliminato da google o da.samsung semplicemente perché il ladro è riuscito a scollegare gli account. Per quello che più tempestivamente cambi le password e più sei al sicuro.
0 Likes
JacksInTheGreen
Explorer
Opzioni

Non capisco. L'associazione fra il mio account e i miei dispositivi è fatta a casa Samsung, dove ci sarà una tabella o qlco del genere che associa il mio account a qualcosa (IMEI ? MAC address ? non lo so) dei miei dispositivi. Questa tabella è modificabile o da chi ha la mia pwd (complessa, credimi, e nessuno ha fatto login, sarei stato avvisato dal mio attuale telefono), o da Samsung stessa (per quale motivo ?), o da un hacker entrato nei sistemi Samsung (improbabile).

Il ladro può aver resettato il telefono, ma non può aver modificato la tabella a casa Samsung. Prova ne è il fatto che io continuo a vedere il mio vecchio A8, anche se è spento e non lo uso. Un conto è l'informazione "l'ultima volta che ho visto il tuo A53 è stato 2 settimane fa", un altro è non vedere + il dispositivo nell'elenco dei propri dispositivi

0 Likes