in data 03-08-2023 03:42 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Risolto Andare alla soluzione.
1 Soluzione
Soluzioni accettate
in data 03-08-2023 04:02 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Quando attivi la super stabilizzazione il telefono utilizza il sensore ultra grandangolare, non il principale, sul quale effettua un ritaglio. Puoi ritornare sul sensore principale cliccando su 1X, ma anche lì avrai un ritaglio del sensore, poiché alcuni pixel devono essere utilizzati per ricostruire l'immagine stabilizzata. Oltre a ciò il software fa una serie di settaggi, aumentare la sensibilità e diminuire il tempo di esposizione, che portano altri peggioramenti alla qualità. Quindi la qualità scende tanto. Scende tanto anche su S23 Ultra per dirti. Su A51 lo noti di più. Tutto questo discorso vale quando è attiva la super stabilizzazione. Con la stabilizzazione standard i risultati sono diciamo ottimali.
Spero di essermi spiegato e di esserti stato d'aiuto.

in data 03-08-2023 04:02 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Quando attivi la super stabilizzazione il telefono utilizza il sensore ultra grandangolare, non il principale, sul quale effettua un ritaglio. Puoi ritornare sul sensore principale cliccando su 1X, ma anche lì avrai un ritaglio del sensore, poiché alcuni pixel devono essere utilizzati per ricostruire l'immagine stabilizzata. Oltre a ciò il software fa una serie di settaggi, aumentare la sensibilità e diminuire il tempo di esposizione, che portano altri peggioramenti alla qualità. Quindi la qualità scende tanto. Scende tanto anche su S23 Ultra per dirti. Su A51 lo noti di più. Tutto questo discorso vale quando è attiva la super stabilizzazione. Con la stabilizzazione standard i risultati sono diciamo ottimali.
Spero di essermi spiegato e di esserti stato d'aiuto.

in data 03-08-2023 04:09 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-08-2023 05:16 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

in data 03-08-2023 05:37 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-08-2023 05:02 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Orso_Dado,
in merito alla tua richiesta, ci tengo a confermarti quanto illustrato da @Goll , che ringrazio per l'utilissima e dettagliata spiegazione.
Per ottenere una stabilizzazione ottimale, anche il consiglio di acquistare un Gimbal oppure un treppiede è assolutamente corretto, in quanto andrebbe a perfezionare la resa finale del video, escludendo eventuali tremolii involontari e mantenendo allo stesso tempo una buonissima qualità.
Resto a completa disposizione.
Buona giornata.
in data 28-09-2024 10:18 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
