Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Qualità Fotocamera A54

(Argomento creato il giorno: 09-01-2024 04:49 PM)
1241 Visualizzazioni
DulcineaLX3
Apprentice
Opzioni

Scusate l'ignoranza. Vengo da un A52 ottimo, che purtroppo pochi giorni fa mi è stato rubato con destrezza a Roma.

Ho acquistato un A54, perché le caratteristiche della fotocamera mi hanno detto erano migliorate. Tuttavia per me che sono profana del mestiere, vedo che manca un piccolo foro nell'obiettivo rispetto l'A52 che ne aveva 5. 3 grandi e due piccolini.

Altresì leggendo le caratteristiche tecniche vedo che l'A54 ha una sempre convincente la qualità della fotocamera posteriore, con sensore principale da 50 megapixel, ultra-grandangolare da 12 megapixel e macro da 5 megapixel. Sia di giorno che di notte le foto sono do ottima qualità, così come quelle ottenibili con la fotocamera frontale.

Tuttavia sapevo che l'A52 aveva queste fotocamere così configurate.

  • fotocamera 1: 64 MP, f/1.8, 26mm, OIS (standard)
  • fotocamera 2: 12 MP, f/2.2, 123° (ultra grandangolo)
  • fotocamera 3: 5 MP, f/2.4 (macro)
  • fotocamera 4: 5 MP, f/2.2 (profondità)

    Mi sbaglio o sono migliori le prestazioni dell'A52?

    Anche nelle foto dell'A54non vedo questa meraviglia che invece notavo nell'A52. Ma forse mi sbaglio io.
    Grazie per qualsiasi delucidazione in merito da persone certo più esperte di me.
    Alessandra
6 Risposte
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao Alessandra e benvenuta in Community 😊

Proverò a fugare qualche tuo dubbio e a darti qualche chiarimento sul comparto camere dei due dispositivi.

A54 è la naturale evoluzione di A52. Partendo quindi da quella base si è migliorato sensibilmente ogni aspetto.

Nella fotografia su smartphone (ma non solo) vengono coinvolti vari elementi.
In primis ci sono sicuramente i sensori fotografici. Rispetto ad A52 si perde il sensore di profondità, non essendo più necessario su A54. Quel particolare sensore permetteva di gestire l'effetto ritratto. L'evoluzione avvenuta su A54 fa sì che tale sensore non sia più utile, l'effetto ritratto è gestito già dal sensore principale (quello da 50 MP) quindi è stato giustamente rimosso in quanto non più necessario.

La fotocamera Macro, la fotocamera Ultra Grandangolare e la fotocamera frontale sono essenzialmente le stesse presenti su A52. Ma in virtù dei miglioramenti al SOC (ovvero il processore) le fotografie create da A54 risultano essere sensibilmente migliori rispetto ad A52. Non c'è ovviamente una differenza lampante, ma piccole migliorie che possono essere gestite da una potenza computazionale migliore. Ciò incide sui fattori quali il bilanciamento del bianco, i colori, HDR, il contrasto, la gestione delle alte e delle basse luci. Tutti aspetti che vengono ottimizzati grazie alla potenza maggiore disponibile sul modello nuovo.

Il passo netto in avanti c'è con il sensore da 50 MP. È un sensore nuovo, sopratutto è un sensore più grande, con una superficie maggiore. Questo, e le tecnologie ad esso associate, permettono di avere foto e video che risultano sicuramente migliori di A52.

Probabilmente prima di giungere ad A52 avevi un dispositivo meno capace nel comparto fotocamera e l'effetto wow che hai percepito è stato più naturale. Da A52 ad A54 noti meno questo effetto wow perché A52 è un ottimo dispositivo e A54 va a migliorare tutti quelli aspetti che si potevano migliorare senza creare grandi stravolgimenti.

Spero quanto meno di averti aiutato un po' con questa spiegazione ad avere un quadro più chiaro sull'evoluzione avvenuta con A54.

Per qualsiasi altro chiarimento o curiosità, a disposizione 🤗

0 Likes
DulcineaLX3
Apprentice
Opzioni
Ma grazie! Ottima ed esauriente spiegazione anche per me che non sono del mestiere. Hai ragione prima dellA52 venivo da un dispositivo non Samsung con prestazioni nettamente inferiori e l'impatto è stato WOW.
Adesso dopo il grande stress del furto mi sono di nuovo buttata sullo stesso telefono, solo come mi diceva il venditore, migliorato nelle prestazioni.

Grazie moltissimo della spiegazione.

Alessandra
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Il furto di un dispositivo nel quale possediamo un'enorme quantità di dati personali è sicuramente una situazione poco piacevole.

A54 è un ottimo dispositivo e gli aggiornamenti sicuramente lo miglioreranno ancora nel tempo. Se ti sei trovata bene con A52, ti troverai altrettanto bene con il nuovo modello.

A presto 🤗

Daluc
First Poster
Opzioni
Buonasera, scusate anche la mia di ignoranza, possiedo anch'io da qualche giorno un A54, abbastanza soddisfatto ma qualcosa non torna nell'uso delle fotocamere. Insomma, a 50 megapixel le foto non si possono zummare, a 12, il grandangolare, si, è già questo mi fa storcere un pò il naso. Andando poi a guardare le risoluzioni delle foto fatte i valori indicati sono decisamente più bassi, 37 megapixel per quelle fate col 50 e 2 (o 9) per quelle fatte con il 12. Insomma, mi trovavo molto meglio con l'A50, mi sembrava di aver un maggior controllo. Qualcuno può gentilmente chiarirmi queste caratteristiche, voglio dire, sull'uso di questa fotocamera? Sembrerebbe che per l'uso normale il sensore principale sia quello da 12 e non quella da 50 megapixel...o no? Grazie a chi mi risponderà!
0 Likes
sciurisciuri
First Poster
Opzioni
E comunque se volete di piu bisognaandare sul Galaxy S 23 ultra.Fino a quando dura ho A51 A 53 A 54. S 21fe.Di più non posso .Anche il mio amico del negozio Voda.Mi ha detto di rmanere per come sono visto cheA 54 e uscito da poco.
0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao sciurisciuri, ti do il benvenuto nella nostra Community!

Beh, chiaramente i nostri top di gamma, in quanto punte di diamante della linea S, hanno comparti fotografici all'avanguardia 💎.

Questo però non significa che anche i modelli medio-gamma siano da meno, anzi! Come ti trovi con il tuo trittico di serie A? Davvero li hai tutti e tre? 😎

Buona serata!

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes