11-07-2024 04:12 PM - modificato 11-07-2024 04:17 PM
in data 11-07-2024 05:48 PM
Ciao AleC78, benvenuto nella Community di Samsung 🤝!
Leggo con dispiacere il tuo intervento.
Quando si decide di acquistare un telefono entry level, bisogna considerare che le prestazioni non sono comparabili con i più performanti cugini Top di gamma.
Detto ciò, anche per questi prodotti, l'attenzione che mettiamo nella loro produzione, sviluppo, è massima.
Analizziamo insieme la tua situazione.
Parli di volume.
Cosa intendi nello specifico? Parli del volume percepito quando hai il telefono poggiato all'orecchio o di quello emesso quando stai guardando i contenuti streaming o hai una chiamata in vivavoce?
Scrivi che non sei soddisfatto delle fotocamere.
Anche in questo caso, quale aspetto non è di tuo gradimento? Le foto risultano poco nitide e sfuocate?
Hai modo di allegare un riscontro visivo che mi permetta di analizzarne la qualità?
Ecco come fare:
Parli di auricolari.
Quali auricolari colleghi? In quale modo? Tramite bluetooth o tramite porta USB-C?
Parli della rotazione schermo.
Anche qui: in quale circostanza avverti questa condizione? Se avvii un video da YouTube e provi a ruotare lo schermo, ciò avviene con difficoltà?
Parli di lentezza.
In quali frangenti avverti questo? Parli dello switch tra un'app e l'altra o della navigazione nel menu del telefono?
Attendo chiarimenti.
A presto,
12-07-2024 12:02 AM - modificato 12-07-2024 12:18 AM
in data 12-07-2024 12:08 AM
12-07-2024 10:26 AM - modificato 12-07-2024 10:27 AM
Ciao AleC78,
ti ringrazio per le precisazioni.
In merito al primo punto, cioè l'utilizzo del connettore jack 3.5mm, non vi sono limitazioni nell'utilizzo di accessori di terze parti, tuttavia non tutti i dispositivi potrebbero essere supportati o pienamente compatibili. Possiamo garantire il funzionamento solo con accessori Samsung originali o certificati.
Il fatto che riesca a usare degli auricolari (che immagino siano di altro marchio), conferma il regolare funzionamento del connettore.
Per quanto riguarda il sensore di prossimità, per capire se sta funzionano in modo anomalo sarebbe utile capire se riscontri anomalie anche durante le chiamate normali, non solo con i vocali di WhatsApp. Siamo infatti a conoscenza di alcune anomalie riguardanti tale app, ma non legate a un funzionamento anomalo del sensore quanto, piuttosto, a inconvenienti dell'app stessa.
Durante le chiamate, il sensore riconosce regolarmente quando porti il telefono all'orecchio, spegnendo il display in prossimità del viso e accendendolo quando lo allontani? Se si, abbiamo la certezza che non vi siano difficoltà, su questo componente. Pertanto, potrebbe essere utile un passaggio con il team di assistenza di WhatsApp.
La rotazione lenta può essere invece normale, nel senso che la reattività è comparata alle prestazioni del prodotto. Sarebbe utile vedere qual è l'entità di tale ritardo, così da capire se si tratta di una condizione anomala; hai modo di mostrarcelo con un video? Considera che, su questi prodotti di fascia medio/bassa, episodi di lentezza possono essere regolari in certe condizioni. Il telefono può rallentare nel momento in cui la memoria è satura, quindi se hai molte app in esecuzione e attività in corso in background (sincronizzazioni, aggiornamenti, download, backup), quando usi applicazioni particolarmente "pesanti", con l'uso intenso, se il telefono è surriscaldato, se è attivo il Risparmio Energetico.
Eseguendo la manutenzione di base, tramite la funzione "Assistenza dispositivo" che ti consente di ottimizzare il sistema e liberare la memoria, il telefono dovrebbe risultare più reattivo.
Fammi sapere qualora non fosse così, grazie!
Ciao
in data 12-07-2024 10:42 AM