Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

One UI 8.5

(Argomento creato il giorno: martedì)
397 Visualizzazioni
techedge
Voyager
Opzioni
RICHIESTA A SAMSUNG PER QUANTO RIGUARDA LA PROSSIMA One UI 8.5:

- Eliminare le app bloatware inutili che occupano spazio e rimangono sempre in RAM, non ha senso tenere doppie app come il doppio Wallet, doppio account (un account google e uno di samsung, non ha senso, o un account google oppure di samsung, non tutte e due);
- Migliorare realmente la durata della batteria, non come successo con la attuale One UI 8.0 che, al posto di ottimizzare la batteria (almeno da come si vociferava) non è cambiato nulla o, peggio ancora, si presentano più bug di sistema e consumi leggermente superiori;
- Ottimizzare il sistema e risolvere eventuali bug nascosti, soprattutto ricalcolare la stima della durata batteria presente in assistenza dispositivo poiché è molto ridotta rispetto a One UI 7.0, oltre a non essere precisa;
- Nuove impostazioni per aumentare la durata della batteria;
- Migliorare precisione del grafico consumi app;
- Rimuovere l'icona della batteria a forma di pillola e tenere soltanto la percentuale accanto ad una icona della batteria, o se proprio va bene anche solo percentuale;
- Ridurre le personalizzazioni extra, alleggerire il sistema grafico di One UI e rimuovere funzioni poco utili che non servono a nulla;
- Aggiungere qualche impostazione per rendere del tutto opaco il sistema in modo da poter ridurre drasticamente il carico di GPU e CPU;
- Mantenere "congelate" o completamente chiuse le applicazioni che girano in background, migliorare la gestione della RAM e ottimizzare l'efficienza in standby.

⚠️ATTENZIONE, COSA MOLTO IMPORTANTE⚠️
Il rilascio dell'aggiornamento di One UI 8.5 che incomincerà all'inizio del 2026(?) deve essere rilasciato in tempi molto brevi per tutti i dispositivi. Vorrei che One UI 8.5 su Galaxy A56 5G venisse rilasciato entro la fine di gennaio 2026 e non oltre.

Spero che questa soluzione venga accettata da parte dello staff di Samsung.
Buona giornata
30 Risposte
SpiritoInquieto
Explorer
Opzioni
"Sì sì, no... mo me lo segno proprio... c'ho una cosa... non vi preoccupate!" (Cit.)
techedge
Voyager
Opzioni
Con questo cosa intenderesti dire?
0 Likes
SpiritoInquieto
Explorer
Opzioni
Che è un po' tutto esagerato, soprattutto la parte del congelamento app in background, stile iPhone, una roba primitiva.
0 Likes
techedge
Voyager
Opzioni
Perché secondo me il sistema di Samsung punta troppo a lasciare libere le app in background, ma attenzione: non sto dicendo che se per esempio esco dall'app per qualche minuto dovrà poi ripartire da zero non appena la riapro, dico solo che tutte quelle applicazioni (anche quelle che lasciamo nel multitasking) non dovrebbrro costantemente girare in background silenziosamente siccome possono generare una durata batteria inferiore e piccoli picchi di consumo, ad esempio in standby ci sono continui consumi per colpa delle app che girano silenziosamente in background anziché rimanere zittite.
Se mettiamo fuori il discorso della funzione limitazioni app in realtà riduce la durata batteria anziché aumentarla, proprio perché l'impostazione default del sistema è propensa a lasciare libere le app in background silenziosamente.
Questo però non vuol dire che tutte le app che avviamo debbano chiudersi del tutto come se le togliessimo dal multitasking, per esempio se uso spotify l'autorizzazione di riprodurre musica in background va assolutamente benissimo, il problema è la gestione del sistema di Samsung, vedi Instagram e CapCut: entrambi girano costantemente in background.
Una volta CapCut mi stava consumando troppa RAM e l'ho messo in sospensione avanzata, per questo dico che il sistema One UI è troppo open source ma anche il più pesante. Samsung dovrebbe essere molto più aggressiva nella gestione in background, esattamente come i brand cinesi.
Comunque, non penso che risolvere eventuali bug di sistema e migliorare la precisione del grafico consumi e stima della durata batteria sia esagerato, anzi...
Mentre per gli effetti completamente opaci (meglio ancora se di default) sarebbe un'ottima idea, perché oltre ad alleggerire il carico di GPU e CPU e migliorare la durata batteria, rendono l'interfaccia di tutt'altra pasta. Lascia stare iOS 26, quello è passato da opaco a vetro del tutto trasparente.
0 Likes
andrea_quaroni
Journeyman
Opzioni
Penso sia tutto molto esagerato ad iniziare dalla richiesta finale per la data riguardo all aggiornamento. Capisco tutto, però sembra tutto molto eccessivo
0 Likes
techedge
Voyager
Opzioni
Se aggiornano in anticipo i dispositivi ok, ma se vanno avanti a ritardarli come successo con One UI 7 è ovvio che molti utenti come me richiediamo di avere aggiornamenti il più presto possibile. Mentre per quanto riguarda i bloatware non servono a nulla, come il doppio account, doppio wallet, ecc ecc... una singola app va bene, anche perché avere più account = maggiore consumo energetico.
Infine, per la cura grafica, credo che se mettessero gli effetti completamente opaci sarebbe un grande vantaggio per la GPU, ma darebbe anche un tocco elegante all'estetica del sistema. Oltretutto, il grafico dei consumi e la stima della batteria sarebbe meglio se li sistemassero perché sono imprecisi.
Per quanto riguarda l'icona della batteria, sarebbe meglio se togliessero quella orribile pillola che non rende leggibile la percentuale, al massimo o mettono come prima della One UI 7 oppure possono mettere soltanto la percentuale, sennò l'alternativa è mettere la vera icona della batteria ma non una pillola, una icona a forma di batteria uguale a quella di iOS e Google. Altrimenti, come su Honor, mettono accanto l'icona e poi a destra o sinistra la percentuale.
0 Likes
Leo511
Voyager
Opzioni
Si bonaaaa
0 Likes
techedge
Voyager
Opzioni
Ahhaha
0 Likes
celan_
Navigator
Opzioni
Il doppio account Samsung non c'è, te lo sarai sognato, ce n'è solo uno
0 Likes