20-03-2024 01:18 PM - modificato 20-03-2024 05:11 PM
A pochi giorni dal rilascio dell'aggiornamento alla One UI 6 per Galaxy A52 (SM-A525F), disponibile subito un nuovo aggiornamento di sicurezza, con patch aggiornate a Febbraio 2024.
20-03-2024 02:11 PM - modificato 20-03-2024 02:11 PM
in data 20-03-2024 02:51 PM
in data 20-03-2024 02:51 PM
20-03-2024 05:07 PM - modificato 20-03-2024 05:37 PM
in data 21-03-2024 10:16 AM
Ciao a tutti,
intervengo giusto per ricordare a tutti che, i nostri sviluppatori sono sempre attenti alle segnalazioni d'errore inoltrate e alle anomalie segnalate nelle varie discussioni. Questo farà si che i vari terminali ricevano, all'occorrenza, aggiornamenti mirati al salvaguardare lo stato di funzionamento del prodotto.
Confermo inoltre che il Galaxy A52, come tutti i nostri telefoni, verrà supportato fin quando l'architettura hardware e software lo permetterà e fin quando il telefono trarrà benefici dai nuovi aggiornamenti. Non vi è quindi la necessità di preoccuparsi.
Resto a disposizione. A presto,
in data 06-06-2024 09:16 PM
Con l'ultimo aggiornamento, scaricato qualche giorno fa, il mio Samsung A52 è letteralmente impazzito. Blocco telefono che non funziona più, problemi con tastiera e display. Un disastro. Domani provvedero' a formattare e reinstallare tutto. Cosi è inservibile e prima di questo aggiornamento andava perfettamente
in data 06-06-2024 10:08 PM
in data 07-06-2024 05:22 PM
Ciao,
@Cobra666, ti do il benvenuto in Community!
Mi spiace per quanto riscontrato.
Ad ogni modo, considerando che l'anomalia si è presentata in seguito all'installazione del nuovo aggiornamento, ti invito ad eseguire un Wipe Cache Partition per cancellare la cache dei sistema del tuo smartphone.
Si esegue in questo modo:
Questa procedura non eliminerà nessun dato personale, l'operazione di svuota cache è molto utile al fine di eliminare eventuali file cache obsoleti che potrebbero generare questo tipo d'inconveniente.
Eventualmente, qualora il fenomeno dovesse persistere, come ultimo step, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati: tale procedura, infatti, viene consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di ripulire la memoria da possibili dati corrotti e favorire una migliore stabilità del sistema.
Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.
Potrai procedere con il backup utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Troverai i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non possiedi un computer, potrai comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili indicate qui:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica il funzionamento.
Mi fai sapere?
Ciao!