in data 12-03-2024 09:06 AM
in data 12-03-2024 10:10 AM
Si deve far capire che la manipulazione della batteria per constringere i utenti a passare a un altro dispositivo e illegale ed e facilmente provato in corte ( se e successo a Apple che prova a nascondere tutto, con Android si capisce facilmente). Se non ce un azione legale collettiva verso Samsung vuol dire che il punto uno non rende (imagina quante persone hanno pensato come te, quante persone hanno indagato da parte tecnica e legale).
Il problema puo essere per vari motivi. Per primis, la batteria dopo i 5 anni, anche se il telefono non e utilizzato, perde carica. Tutte le batterie perdono carica di continuo. E un fenomeno fisico/chimico di degrazione nel tempo. Non e evitabile. Soprattuto dopo i 5 anni. Ma i sensori di rilevamento della batteria fanno un presunzione della capacita (si come calcolo esatto di 100% e impossibile, non ce un sensore che conta il passaggio di tutti i elettroni 1 alla volta durante la reazione chimica della batteria). Quello che succede e , la batteria perde la carica e inizia ad avere ogni tot comportamenti anomali e questo in conseguenza porta il sensore di rilevare valori anomali.
Ma si deve far notare che una volta che il sensore rileva questo valore, per esempio se deve rilevare la massima carica, ma la batteria si comporta in modo strano, il sensore va a salvare un errore errato di carica massima. Questo valore diventa poi il valore nuovo di default di carica massima e porta a limitare il telefono a funzionare dentro questi nuovi cicli. Significa che una il telefono pensa che la batteria si e caricatta a 100% mentre in realta la batteria si e caricata a 60% come esempio.
E per questo che il reset della batteria funziona , ed e esatamente questo perche non e una cosa malignia da parte di Samsung altrimenti se era non risolvevi con un reset.
in data 12-03-2024 11:46 AM
Ciao mattoo,
per prima cosa, desidero indicarti che sono felice di sapere che sei riuscito a risolvere gli inconvenienti che avevi rilevato grazie alla procedura di calibrazione! Considerando che il tuo Galaxy A50 e la relativa batteria hanno 5 anni di vita, non è così scontato avere ancora una buona autonomia visto che, così come indicato da NoCoolNameLeft4Me, la batteria è un componente soggetto a degrado.
Confermo anche le altre considerazioni riguardanti la procedura eseguita: la calibrazione è un processo che permette di resettare la gestione della batteria da parte del sistema, utile per eliminare gli errori che causano indicazioni errate sulla percentuale di autonomia residua e che, di conseguenza, generano comportamenti anomali. Ti assicuro che non c'è nulla di "oscuro" nella vicenda che ci hai descritto, in quanto si tratta di una condizione che accomuna qualsiasi device che funzioni mediante una batteria al litio gestita da un sistema operativo, nè Samsung ha intenzione di nascondere l'operazione di reset della batteria, che abbiamo consigliato più volte anche in questa stessa Community.
Spingere i clienti a cambiare il proprio device, generando appositamente dei malfunzionamenti, è un comportamento che non ci appartiene e mai farà parte del nostro modo di agire: riteniamo sia molto più efficace puntare sulla soddisfazione del cliente, dal momento che solo in questo modo la persona si fidelizza al marchio. 🙂
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, ti confermo che per il Galaxy A50 non sono più in programma aggiornamenti del software, per via del fatto che si tratta di un prodotto tecnologicamente "datato" e non in grado di supportare le versioni software più recenti. Tuttavia, la versione Android presente è ancora molto diffusa e supportata dalla maggior parte delle applicazioni, quindi potrai continuare ad utilizzarlo senza timore.
Resto a disposizione nel caso in cui avessi necessità di ulteriori chiarimenti.
Ciao!
in data 12-03-2024 11:59 AM
in data 12-03-2024 02:17 PM
in data 13-03-2024 10:49 AM
Ciao a tutti!
@mattoo: qualora si presentassero particolari criticità legate alla sicurezza del prodotto, lo smartphone potrà comunque ricevere patch di sicurezza.
@etmame: sui dispositivi più recenti non è più presente un'operazione di calibrazione della batteria. Generalmente ciò avviene scaricando completamente lo smartphone ed eseguendo poi una nuova ricarica fino al 100%, ma in caso di particolari anomalie, la cosa migliore da fare è sempre quella di rivolgersi ai tecnici del centro di assistenza autorizzato di zona.
Qui trovi i riferimenti:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Ciao!