Ciao Alessio! Come penso immagini, esistono miglia di esempi di routine. Molte possono portare ottimizzazione dal punto di vista energetico, altre possono essere azioni che esegui a un orario particolare o quando ti trovi in un posto in particolare.
Per fare alcuni esempi, potresti creare una routine che, quando arrivi a casa e ti colleghi al tuo WiFi, disattiva la rete dati, disattiva il GPS e impone la modalità di rete 2G. Questo è un esempio di routine che ti aiuta a risparmiare batteria.
Potresti creare una routine che prevede, al raggiungimento del 20% di carica residua, la disattivazione del GPS, la disattivazione della sincronizzazione automatica e l'attivazione del tema scuro e del risparmio energetico.
Potresti creare una routine che, se a casa, a una certa ora della notte, attivi il risparmio energetico e attivi la modalità aereo. Quest'ultima più che una routine, potrebbe essere l'impostazione della modalità Sonno.
In fondo le routine devono essere lo specchio di quello che tu fai già ora con il telefono ma in maniera manuale. E che invece una routine potrebbe automatizzare.