Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Bug one ui 8.0 galaxy a 55

(Argomento creato il giorno: giovedì)
15 Visualizzazioni
aleunanessuna
First Poster
Opzioni
Buonasera,
Dopo l'aggiornamento sto riscontrando problemi con la porta USB, 
Nello specifico il telefono non si ricarica, 
A volte da notifica di presenza di umidità nella porta di ricarica e in continuazione la notifica "i dispositivi analogici USB non sono supportati",anche se non c'è nulla di collegato. 
Che fare? 

4 Risposte
elisabettasemproni
Pathfinder
Opzioni
Buongiorno a me era successo due anni fa proprio il giorno del mio compleanno lo smartphone non caricava più e mi vedo costretta ad acquistare un nuovo telefono. Era un samsung galaxy S21. Adesso sto usando un samsung galaxy A36 5G e mi trovo benissimo. Ti consiglio di far sostituire il connettore di ricarica oppure prova a comprare un nuovo caricatore .
0 Likes
aleunanessuna
First Poster
Opzioni
Caricatori ne ho provati 3 differenti che avevo in casa di scorta ma purtroppo non vanno.
Ho provato anche a pulire e asciugare la porta (nonostante non sia venuta a contatto con niente di particolare), ma non ho ottenuto risultati.
elisabettasemproni
Pathfinder
Opzioni
Ti conviene portarlo da un tecnico smartphone che ti dice quanto costa farlo riparare e valuti se ti conviene ripararlo o comprare un nuovo telefono. In tal caso ti consiglio l'A36 5G su amazon l'ho pagato 205,80€ con amazon prime consegna il giorno successivo invece di 270€ prezzo dei negozi fisici. Versione da 128 gb ma lo fanno anche da 256 gb . La samsung garantisce aggiornamenti software per questo telefono per 6 anni.
Andrea_Mo
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao aleunanessuna!  Ti do il benvenuto sulla nostra Community!

 

Ciao anche a te elisabettasemproni!

 

Mi spiace per quanto segnalato in merito all'utilizzo dello smartphone. 

 

Considerata la situazione, prima di procedere con una perizia presso uno dei nostri centri autorizzati, suggerisco di procedere con la pulizia della cache del modulo USB. Questa operazione permette di eliminare eventuali file residui che possono interferire con il corretto funzionamento del prodotto. 

 

A tal proposito, ti riporto di seguito i passaggi da seguire:

 

- Impostazioni  

- Applicazioni  

- Premi la freccia rivolta verso il basso sulla destra della voce "Applicazioni personali". 

 - Attiva la voce "Applicazioni di sistema" e premi ok  

- Visualizza la voce USB Settings  

- Memoria archiviazione  

- Svuota cache  

 

Successivamente, riavvia il dispositivo e verifica il corretto funzionamento. 

 

Resto in attesa di un tuo cortese riscontro. 

 

Ciao!


Andrea
Samsung Community Moderator

0 Likes