28-05-2024 08:26 PM
28-05-2024 10:24 PM
29-05-2024 03:59 PM
Ciao,
@beth86, ti informo che, a seguito dell'installazione di un nuovo aggiornamento, il device necessita di ottimizzare la tenuta della carica in funzione del nuovo update, pertanto, ti suggerisco di testare il dispositivo per almeno 10-20 giorni dal download dell'aggiornamento.
Ulteriormente, sarebbe utile verificare che tutte le app e i processi di sistema siano aggiornati all'ultima versione software disponibile.
Per fare questo sarà necessario andare su:
Ti invito inoltre, ad eseguire una pulizia della cache del sistema.
Per svuotare la memoria cache, occorre seguire questi passaggi:
Questa procedura non eliminerà nessun dato personale, l'operazione di svuota cache è molto utile al fine di eliminare eventuali file cache obsoleti che potrebbero generare questo tipo d'inconveniente.
Eventualmente, qualora il fenomeno dovesse persistere, come ultimo step, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati: tale procedura, infatti, viene consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di ripulire la memoria da possibili dati corrotti e favorire una migliore stabilità del sistema.
Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.
Potrai procedere con il backup utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Troverai i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non possiedi un computer, potrai comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili indicate qui:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica il funzionamento.
Fammi sapere.
Ciao!
03-06-2024 12:03 PM
Ciao Joele_72,
gli aggiornamenti hanno sempre lo scopo di migliorare i prodotti e mai di peggiorarli. È però bene tenere a mente che il telefono è costituito da molteplici componenti hardware e software.
Per quanto riguarda l'architettura hardware, essa, nel tempo, non subisce certamente delle variazioni. Al massimo, la batteria, col passare del tempo, può subire un leggero deterioramento.
Per quanto riguarda il sistema operativo, e le varie applicazioni, invece, vi sono dei periodici aggiornamenti che servono a risolvere dei bug, modificare l'interfaccia grafica o semplicemente per aggiungere delle impostazioni.
Noi di Samsung, prima di rilasciare qualsiasi aggiornamento, abbiamo modo di testarne il funzionamento sui nostri prodotto. Tali accertamenti, però, vengono fatti sfruttando le applicazioni e le impostazioni native. Successivamente al rilascio delle varie patch, sta agli sviluppatori delle varie applicazioni andare ad ottimizzarle e adeguarle alle modifiche software apportate.
La procedura proposta da Virginia, nel corso del thread, serve a cancellare la cache del dispositivo e potrebbe aiutare a velocizzare il consolidamento del software all'interno del telefono.
Ti suggeriamo, pertanto, di scaricare l'aggiornamento e installarlo nel tuo prodotto.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento. Buona giornata,