in data 19-05-2024 07:55 AM
in data 19-05-2024 08:58 AM
in data 19-05-2024 09:19 AM
in data 19-05-2024 08:38 PM
in data 20-05-2024 12:45 PM
Ciao antonio1960, benvenuto sulla Community Samsung!
Ciao Anna_Gardens,
possiamo indicarvi che tale condizione non sta interessando tutti i dispositivi che hanno ricevuto l'aggiornamento, come evidenziato anche dall'esperienza riportata dall'utente FedeX_4823: alla luce di ciò, vorremmo indagare sulla vostra condizione specifica.
Avete indicato che la durata della batteria è diminuita, ma ciò non ci consente di avere un'idea chiara della situazione: al fine di capire di più, infatti, sarebbe utile disporre di dati sulla durata attuale e sulla durata precedente all'aggiornamento, oltre che maggiori informazioni sulle abitudini di utilizzo, le impostazioni attive e tanto altro.
In merito a questo argomento, è necessario prima di tutto partire dal presupposto che è regolare che, nei primi giorni dopo l'aggiornamento, si possa notare un lieve aumento dei consumi, dal momento in cui il sistema deve "assestarsi" e apprendere nuovamente le abitudini di utilizzo, al fine di ottimizzare il funzionamento del sistema.
Inoltre può accadere che, a seguito di un aggiornamento, alcune app non siano ancora state ottimizzate per funzionare in modo stabile sulla nuova versione software: se un'app non è perfettamente ottimizzata, può lavorare maggiormente in background o consumare di più durante il suo utilizzo.
In questo caso, la situazione può risolversi in modo spontaneo con il rilascio di aggiornamenti da parte degli sviluppatori.
Infine può anche accadere che, in fase di installazione dell'aggiornamento, possano crearsi dei conflitti poiché il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: questi file possono corrompersi, causando una generale instabilità del sistema che porta a sua volta una crescita dei consumi.
Per questo motivo, generalmente, dopo aver analizzato al meglio i dati sui consumi, suggeriamo un ripristino: con questa operazione, infatti, la memoria viene ripulita da file potenzialmente corrotti, a vantaggio di una migliore stabilità del sistema.
Detto questo, potreste indicarci quanto durava, indicativamente, una ricarica completa prima dell'aggiornamento? Quanto dura, invece, attualmente? Quali sono le vostre abitudini di utilizzo? Utilizzate app particolarmente energivore come social network e videogame?
Avete avuto modo di verificare i dati sui consumi? Al fine di poter consultare dei risultati chiari e attendibili, consigliamo di farlo dopo aver caricato il telefono al 100%, averlo utilizzato normalmente e dopo essere arrivati circa al 20% di autonomia residua.
Per visionare i dati sui consumi, potete andare su su:
Da questa schermata, vedrete l'elenco delle app e funzionalità utilizzate e la relativa percentuale di utilizzo: notate un'app o una funzione che sta incidendo maggiormente rispetto ad altre?
Fateci sapere.
Ciao